Fili86RaceFace
Biker marathonensis
- 25/7/08
- 4.111
- 75
- 0
- 38
- Bike
- Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Ciao il tempo in questi giorni è abbastanza favorevole, ma sull'etna le condizioni non sono sempre stabili potresti trovare freddo e forse vento se attendi qualche giorno ci organiziamo e ci saliamo insieme magari siamo in tanti.Ciao ragazzi, non tocco la MTB da circa due mesi (mi sto allenando solo su bdc), e volendo fare una pedemontana la settimana prossima, chiedo a voi, sicuramente più esperti, se in questo periodo rischio di trovare condizioni meteo proibitive (freddo/neve)....magari parto da canalicchio con 15 gradi ed arrivo a rifugio sapienza con 0.
Se foste voi rimandereste a periodi più miti o organizzereste lo stesso?
Credo comunque di conoscere la risposta....
![]()
secondo me è fattibile, sempre che non ci sia un cambiamento di clima repentino al momento non previsto... anzi da lunedì temperature in rialzo...
hai girato sul vulcano?ciao,
la pedemontana la faccio almeno due volte l'anno, in MTB, partendo dal cancello della Milia ed arrivando a gravina via zafferana (all'andata vengo accompagnato in macchina) in alcune ore, ma la faccio in periodi più miti da un punto di vista climatico.
volevo solo sapere se qualcuno di voi, confrontandosi più spesso con tali altitudini (ripeto che in periodo autunno/inverno faccio bdc) mi consiglia/sconsiglia per questo periodo..
solo su strada e ancora ho dolore alla mano... basta un tombino o una buca...allora ?
hai pedaliato ?
![]()
Sicuramente sul lato ovest e nord alle altitudini più elevate (galvarina, m.te palestra) e/o in ombra rischi di trovare un po' di neve o, peggio, ghiaccio. Ciò non esclude che sia fattibile, basta sapere a cosa si va incontro ed attrezzarsi di conseguenza. Guarda la foto allegata scattata oggi da Prato Fiorito...ciao,
la pedemontana la faccio almeno due volte l'anno, in MTB, partendo dal cancello della Milia ed arrivando a gravina via zafferana (all'andata vengo accompagnato in macchina) in alcune ore, ma la faccio in periodi più miti da un punto di vista climatico.
volevo solo sapere se qualcuno di voi, confrontandosi più spesso con tali altitudini (ripeto che in periodo autunno/inverno faccio bdc) mi consiglia/sconsiglia per questo periodo..
Spettacolo la foto, io ci calo da prato fiorito
![]()
Come da oggetto.
Come siamo combinati per il prox sabato ?
![]()
Io pure ho una voglia MeGaLiTicAMa guarda che coincidenza. Anche io stamattina mi ho svegliato con una strana voglia di Argimusco...![]()
...sarebbe in programma per Venerdì, ma le previsioni danno pioggia...per la neve non credo sia un problema in quanto 4-5 giorni di sole come oggi potrebbero scioglere quel poco che potrei incontrare, almeno penso/spero...la neve della foto credo sia secondaria alla nevicata di Giovedì notte scorsa...Sicuramente sul lato ovest e nord alle altitudini più elevate (galvarina, m.te palestra) e/o in ombra rischi di trovare un po' di neve o, peggio, ghiaccio. Ciò non esclude che sia fattibile, basta sapere a cosa si va incontro ed attrezzarsi di conseguenza. Guarda la foto allegata scattata oggi da Prato Fiorito...![]()
concordo!...sarebbe in programma per Venerdì, ma le previsioni danno pioggia...per la neve non credo sia un problema in quanto 4-5 giorni di sole come oggi potrebbero scioglere quel poco che potrei incontrare, almeno penso/spero...la neve della foto credo sia secondaria alla nevicata di Giovedì notte scorsa...
era per caso questa la tua voglia di argimusco???Ma guarda che coincidenza. Anche io stamattina mi ho svegliato con una strana voglia di Argimusco...![]()
non ho capito di che parlate ma io sabato ci sarò...Come da oggetto.
Come siamo combinati per il prox sabato ?
![]()
era per caso questa la tua voglia di argimusco???![]()
non ho capito di che parlate ma io sabato ci sarò...