io conosco solo quello che scende da piano provenzano(non so il nome preciso) a pedaraio ancora mi devo organizare ma non farò l'altomontana, scelgo tra altri tre percorsi in discesa sull'etna
io conosco solo quello che scende da piano provenzano(non so il nome preciso) a pedaraio ancora mi devo organizare ma non farò l'altomontana, scelgo tra altri tre percorsi in discesa sull'etna
io conosco solo quello che scende da piano provenzano(non so il nome preciso) a pedara
ma non era un forum di mbt?????.....
...mi sa che sta diventando un forum btm...(BiTuMari)![]()
Noi siamo biker a 360°!![]()
Ciao a tutti, ci sono anch'io.io vorrei andare ai sieli, dovevo sentire Tino Basso a riguardo, tu conosci la strada?
Ciao a tutti, ci sono anch'io.
Per i Sieli cevi andarci dal territorio di Motta, ovvero di fronte il rist. degli amici di motta/Misterbianco c'è una strada che va in discesa verso l'ingresso ....
Una ordinaria domenica da bitumari.![]()
Ma come metti in vendita la mega forca????Sabato, partenza per il Sapienza, mettiamo le ruote direzione torre del filosofo, arrivo: 11, vento fortissimo a raffiche, vie resiratorie allo spasmo, tempeste di sabbia. Breve sosta casotto Alpini, si riparte direzione nord, su uno sterrato lavico a 3050-3150m di altitudine, dal quale si vedono buona parte dei nebrodi, siamo sul tetto, il tetto della sicilia, questa strada ci condurra' alla strada dei camion del lato nord, da li si sale fin al cratere centrare, ammuttando tra sabbia e detriti, il vento è ancora più forte, l'aria molto rarefatta. alle 14.00 circa, scolliniamo, e siamo li, sul tetto. Cratere centrale, ci affacciamo a vedere, ma i gas e lo zolfo, ci colpiscono e stiamo subito male. In preda all'euforia, all' impresa appena realizzata ci mettiamo a correre e ad urlare! ci abbracciamo, poi di nuovo grida di libertà! quando capiamo che siamo vicini a perdere i sensi pericolosamente, dal bordo del cratere, poggiamo la ruota sulla sabbia, e giù! ragazzi credo di non aver mai fatto una discesa tanto pericolosa, difficile, ripida e bella! arrivare al provenzana, non mi è possibile descrivere tale discesa, poichè bisogna farla per capire di cosa stia minimamente parlando.
Detto ciò ringrazio Aldo per avermi accompagnato in tale impresa epica contro le sfide del vulcano.
Presto le foto.
Ma come metti in vendita la mega forca????
Mi sa che sei stato contaggiato irrimediabilmente dai bitumari...![]()
Domani si ritenta explorer, chi si accordaappuntamento alle 7 e 45 alla stazione centrale, per bus fino al Sapienza
[URL="http://www.vimeo.com/5653937"]Riding down on Etna on Vimeo[/URL]
Una ordinaria domenica da bitumari.
Siamo partiti dallo Sheraton di Catania alle 7,45, siamo arrivati a Castelmola alle 9,45 circa avendo fatto soste per circa 15 minuti. A Castelmola ci siamo fermati al belvedere dove (lo so che non si dovrebbe fare, ma noi non siamo agonisti e ce la godiamo il più possibile) abbiamo pure preso una ORRENDA presunta granita. Qui sotto, squallida foto scattata da turista di passaggio...![]()
![]()
![]()
Siamo ridiscesi dalla ripidissima strada che passa dall'ospedale di Taormina per valutare se una prossima volta possiamo osare salire da lì (sò cazzi!
l'ultima rampa credo che superi abbondantemente il 20%, ma proveremo di sicuro). Siamo ritornati dalla SS 114 iniziando un pò a soffrire il caldo appena entrati a Giarre, ma ci siamo aiutati tirando a turno per quanto si poteva. Prima di Acireale ci siamo divisi, dato che Old doveva dirigersi verso Cannizzaro, mentre io che abito a Canalicchio ho preso per Valverde salendo per altri 150 metri di dislivello, portando il mio totale di giornata a 1350, distribuiti su 110 km pedalati a 25,2 km/h di media. Il tutto in poco più di 4 ore. Sorvolo sul dato del cardiofrequenzimetro perchè chiunque mi sconsiglierebbe una qualsiasi attività sportiva, consigliandomi di darmi all'uncinetto...![]()
Detto ciò, alla prossima!