cube ltd 29 ....arrivata!!!!!!!!!!!!

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
sul sito costa mhw bike 799....se li contattate vi fanno lo sconto ....lo detto 10 volte ....759 euro ....contattateli ... posso mostrare la fattura ...759 e' un ottimo prezzo ...e loro sono perfetti

Eh eh! :hahaha:
Ho fatto come detto l'amico per una LTD CC del 2013 e mi hanno risposto che i prezzi sono già scontati del 20% e inoltre la spedizione è gratuita, quindi niente sconto! (879Eu)
Però non mi hanno chiarito i dubbi sulle specifiche tecniche... cambio davanti, telaio che a quanto pare non è quello delle altre LTD (Superlite) è ma di una Acid-Attention In effetti se così fosse si tratterebbe di una Acid (719Eu) con Reba vs XC32 e mozzi SLX migliori... Va bene che al mio livello non mi accorgo della differenza di telaio, ma a quel punto non so se ne vale la pena visto che i colori sono quasi gli stessi.
A parità di prezzo la LTD Pro ha telaio nuovo, cambio SLX e Manitou, ma non mi piace il fatto che è tutta nera anodizzata!
A sto punto sempre se prendo una Cube consigliate di cambiare subito i copertoni (se magari li riesco a vendere nuovi- tanto lo dovrei fare fra 500km!)
x Milkyz: la tua è identica a questa?
CUBE LTD 29 CC - YouTube
 

ispanico73

Biker ultra
28/2/13
681
1
0
Visita sito
per gli scettici...saro' stato fortunato?
forse si ...non sono un ciarlatano
1228518036.jpg

ora vedete il codice della bici 41101-1.....andate sul sito e verificate
:spetteguless:
 

milkyz

Biker popularis
26/6/13
81
0
0
FVG
Visita sito
Eh eh! :hahaha:
Ho fatto come detto l'amico per una LTD CC del 2013 e mi hanno risposto che i prezzi sono già scontati del 20% e inoltre la spedizione è gratuita, quindi niente sconto! (879Eu)
Però non mi hanno chiarito i dubbi sulle specifiche tecniche... cambio davanti, telaio che a quanto pare non è quello delle altre LTD (Superlite) è ma di una Acid-Attention In effetti se così fosse si tratterebbe di una Acid (719Eu) con Reba vs XC32 e mozzi SLX migliori... Va bene che al mio livello non mi accorgo della differenza di telaio, ma a quel punto non so se ne vale la pena visto che i colori sono quasi gli stessi.
A parità di prezzo la LTD Pro ha telaio nuovo, cambio SLX e Manitou, ma non mi piace il fatto che è tutta nera anodizzata!
A sto punto sempre se prendo una Cube consigliate di cambiare subito i copertoni (se magari li riesco a vendere nuovi- tanto lo dovrei fare fra 500km!)
x Milkyz: la tua è identica a questa?
CUBE LTD 29 CC - YouTube

Si la mia è esattamente quella; da quello che scrivono sul sito cube il telaio della LTD CC e della LTD PRO è esattamente lo stesso: ALU superlite Amf 6061 rfr doppio spessore.
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
Ormai credo di essermi fissato con questa CC.. ho visto il colore della LTD black anodized, è bello perchè opaco ma la bici è completamente scura e quei tocchi di rosso-arancione incidono molto, mentre nella CC come la Acid mi piace il bianco che dà l'idea di una bici di due colori e non solo nera.
Non sono convinto dei dati tecnici della CC perchè quel modello non compare nei listini. La LTD pesa 13.15 kg contro i 12.9 della CC, che monta una forcella di mezzo chilo più leggera, non vorrei che la pesantezza sia data dal telaio vecchio modello. C'è la dicitura ARG Geometry? Non è per i 100grammi in più o in meno, è giusto per curiosità visto che queste CC sembrano un mistero.
 

milkyz

Biker popularis
26/6/13
81
0
0
FVG
Visita sito
Ormai credo di essermi fissato con questa CC.. ho visto il colore della LTD black anodized, è bello perchè opaco ma la bici è completamente scura e quei tocchi di rosso-arancione incidono molto, mentre nella CC come la Acid mi piace il bianco che dà l'idea di una bici di due colori e non solo nera.
Non sono convinto dei dati tecnici della CC perchè quel modello non compare nei listini. La LTD pesa 13.15 kg contro i 12.9 della CC, che monta una forcella di mezzo chilo più leggera, non vorrei che la pesantezza sia data dal telaio vecchio modello. C'è la dicitura ARG Geometry? Non è per i 100grammi in più o in meno, è giusto per curiosità visto che queste CC sembrano un mistero.

C'è la dicitura ARG (agile ride geometry).
pbh6.jpg
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
devo cambiare lucchetto ?
ho una catena grossa ricoperta di gomma con anelli 3x 5 e lucchetto corazzato ...lo cambio ?che dite

se siete solo 3 famiglie nel condominio e sei al secondo piano non rischi nulla (a meno che qualcuno del palazzo non faccia una soffiata a un suo conoscente :spetteguless: )

Se conosci i tuoi vicini e sai che non sono i tipi da farlo, tieni pure quel lucchetto

Se invece pensi che fra di loro ci possa essere qualcuno che potrebbe fare una cosa del genere, sappi che un lucchetto come quello con un lungo tronchese lo si taglia in 30 secondi (o anche meno )
In questo caso l unico lucchetto col quale puoi dormire sonni davvero tranquilli è uno come questo => http://www.kryptonitelock.com/Pages/ProductInformation.aspx?PNumber=999492 col quale legare entrambe le ruote e il telaio alla ringhiera
Questo per tagliarlo ci vuole una sega circolare portatile elettrica (con la conseguenza che lo sentiresti )


Io ho questo => http://www.bike-components.de/products/info/p27967_Kettenschloss-CityChain-1010-.html nella versione da 140 cm
Ma mi serve solo per i 15 min massimo che lascio la bicicletta da sola quando sono in giro in città (sempre a orari diversi e non gli stessi giorni => un ladro non saprebbe quando trovarla, improbabile che uno giri con una lunga tenaglia tutti i giorni :mrgreen:
E se anche lo facesse rischierebbe seriamente che lo colgo sul fatto :arrabbiat: )
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
Arrivata! Pagato giovedí, arrivata martedì. Identica a quella di milkyz... il telaio é alluminium lite e non superlite... come immaginavo, ma cambia poco anzi forse é più robusto!
Qualche perplessità per il montaggio, istruzioni solo in inglese-tedesco, mancano quelle per il manubrio.
A guardare il telaio, a differenza della foto sopra, il tubo superiore é quasi parallelo a quello che va al mozzo posteriore... é normale (taglia 17")?
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
Si e' normale per via della taglia picccola

Caspita, è una M... allora la 15" come deve essere? Come lunghezza (OV. 58cm) va bene, il problema con la 29" (io sono 170cm) è che in caso di fermata tocco appena a terra, a meno di non abbassare la sella troppo. La posizione mi sembra poco stesa, occorrerebbe abbassare il manubrio. Fermo da mesi, non ho avuto particolari indolenzimenti.
Per chi non è mai andato su una 29"...
fatto il primo giro, non ho notato poi così enormi differenze dalla 26" come si dice. La reattività dipende dalle gambe e dal rapporto, certo in pianura si va molto più veloce come anche su falsi piani. Per gli strappetti in salita occorre fare l'abitudine alla circonferenza maggiore. Lo sterrato grazie alla ruota grande non si sente neanche. Fondamentale il remote lockout alla forcella può voler dire perdere quell'attimo che ti pianti in salita o cadi in discesa.
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.898
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Caspita, è una M... allora la 15" come deve essere? Come lunghezza (OV. 58cm) va bene, il problema con la 29" (io sono 170cm) è che in caso di fermata tocco appena a terra, a meno di non abbassare la sella troppo. La posizione mi sembra poco stesa, occorrerebbe abbassare il manubrio. Fermo da mesi, non ho avuto particolari indolenzimenti.
Per chi non è mai andato su una 29"...
fatto il primo giro, non ho notato poi così enormi differenze dalla 26" come si dice. La reattività dipende dalle gambe e dal rapporto, certo in pianura si va molto più veloce come anche su falsi piani. Per gli strappetti in salita occorre fare l'abitudine alla circonferenza maggiore. Lo sterrato grazie alla ruota grande non si sente neanche. Fondamentale il remote lockout alla forcella può voler dire perdere quell'attimo che ti pianti in salita o cadi in discesa.

Diciamo che una 17 e' una via di mezzo tra la S e la M,quindi più' accentuato quell'efetto parallelismo.
Se ti senti poco disteso devi cambiare lo stem,metterne uno 1 o 2 cm più lungo.Quello attuale quanto lungo e'?
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito

Secondo giro serale... con la mia vecchia Colmar avrei fatto fatica a non scendere negli strappetti, invece sono andato su in scioltezza... ottime impressioni su sterrato e erba di campo bagnata per evitare una zona fangosa... il grip dei rapid rob é buono e sull'asfalto non si sentono i tasselli. In piano il rapporto piú lungo ci vuole tutto, non capisco quelli che tolgono la corona grande...
Per la posizione non me ne intendo... un po' di indolenzimento alla sella, sposterei un po' il peso sulle braccia.
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
Prima caduta... appena imboccata una piccola discesa mi cade dal marsupio lo smartphone (usato come fanale anteriore!) Istintivamente freno e il disco anteriore si blocca di netto, risultato catapulta completa in avanti di 180º! Complice la pendenza e lo sbilanciamento del peso sull'anteriore... Disarcionato, volo di qualche metro cadendo mani avanti, la bici cade perfettamente verticale e non si fa un graffio, io me la cavo con una piccola escoriazione al ginocchio che scivola sull'asfalto! Occhio al freno anteriore!
 

Plutonio78

Biker serius
13/10/13
123
2
0
Visita sito
Prima caduta... appena imboccata una piccola discesa mi cade dal marsupio lo smartphone (usato come fanale anteriore!) Istintivamente freno e il disco anteriore si blocca di netto, risultato catapulta completa in avanti di 180º! Complice la pendenza e lo sbilanciamento del peso sull'anteriore... Disarcionato, volo di qualche metro cadendo mani avanti, la bici cade perfettamente verticale e non si fa un graffio, io me la cavo con una piccola escoriazione al ginocchio che scivola sull'asfalto! Occhio al freno anteriore!




Che freno/disco monta anteriormente ?
 

stratospheric

Biker novus
10/10/13
13
0
0
Forlì
Visita sito
Che freno/disco monta anteriormente ?
shimano brm395 f160 -r180 mm

Il problema é la poca "ampiezza di leva" della manopola, anche avendo acquisito dimestichezza succede che si é leggermente sbilanciati nel tenere il manubrio quindi non si riesce a controllare bene la pressione sulla leva. Comunque non si deve bloccare così con poco, vuol dire che il sistema é studiato male... non é che la frenata dei disco sia maggiore perché i v-brakes agendo sul bordo della ruota anziché al centro hanno bisogno di meno forza. Il bloccaggio é avvenuto perché la velocità era poca, situazione paradossalmente piú pericolosa... l'abbassamento della forcella e il baricentro piú alto della 29" hanno fatto il resto.
 

Plutonio78

Biker serius
13/10/13
123
2
0
Visita sito
Non c'entra nulla il freno a disco,bisogna farci l'abitudine,hanno un mordente molto ma molto superiore a quelli tradizionali,a prescindere da quale modello si ha.


Chiedevo il modello, per capire se ci fossero casi di difettosità, perchè tutti frenano bene, ma che blocchino senza preavviso mi pare alquanto strano...

Tra l'altro sono gli stessi freni che ho sulla mia bici in arrivo, quindi ora inizio ad informarmi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo