Vai di 160 fissa, che non hai nessun problema, anzi potresti azzardare una lyrik da 170.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
ma sei tranquillo anche con una 180mm cambia di neanche un grado l'angolo di sterzo, 0.9° una cosa infinitesimale!
Vai di 160 fissa, che non hai nessun problema, anzi potresti azzardare una lyrik da 170.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Han fatto davvero un ottimo lavoro, complimenti.
Ciao ragazzi. Sto cambiando bici perchè la mia gloriosa olympia drh, full 130-120, è defunta e ieri girando per i venditori della mia zona mi è stata proposta una stereo 160 hpa race 2016 scontata o la 140 hpa race, a detta del venditore non ci sono grosse differenze in termini di pedalabilità e il mono corona della 2016 è sfruttabilissimo. La mia perplessità e paura è nel portare una 160 in su visto che non sono un fulmine e non vorrei fare un passo indietro rispetto rispetto alla mia vecchietta. Secondo voi la differenza è come dice il venditore "di soli 2cm" o effettivamente per una maggiore efficienza è meglio scegliere la sorellina da 140?
Ciao ragazzi. Sto cambiando bici perchè la mia gloriosa olympia drh, full 130-120, è defunta e ieri girando per i venditori della mia zona mi è stata proposta una stereo 160 hpa race 2016 scontata o la 140 hpa race, a detta del venditore non ci sono grosse differenze in termini di pedalabilità e il mono corona della 2016 è sfruttabilissimo. La mia perplessità e paura è nel portare una 160 in su visto che non sono un fulmine e non vorrei fare un passo indietro rispetto rispetto alla mia vecchietta. Secondo voi la differenza è come dice il venditore "di soli 2cm" o effettivamente per una maggiore efficienza è meglio scegliere la sorellina da 140?
Bene cercherò sicuramente di provarla anche se penso che non sia proprio la tipologia di bici che rispecchia i percorsi della mia zona. Qui zone dove andar veloce e sfruttare i 160mm non ne ho salti nemmeno e i tratti brutti devi scenderli piano, come piano li scendevo in moto con ben più di 160 mm [emoji6]io sono passato da una radon full 120 alla stereo 160 che dici tu (ho messo la corona da 28 però e pacco pignoni 11-46).
Non tornerei mai indietro.
Sale molto ma molto bene. Faccio anche 2000m di dislivello.
Comunque dipende come vai in discesa, se sei uno lento o che si spaventa nei verticali o su percorsi trialistici la 160 non stravolgerà il tuo modo di guidare.
Io già la 120 la usavo in un modo che i miei soci di bici si stupivano che non si accartocciasse in discesa. Ora con la 160 nemmeno ti dico....
Premettendo che la misura ideale della bici è una questione molto personale, la taglia che hai scelto è certamente una M e potrebbe andar bene per la tua statura, anche se poi entrano in ballo anche altri fattori oltre all'altezza generale, come altezza del cavallo e lunghezza del busto. Certo che il TT della Cube non è lunghissimo, quindi forse potresti trovarti meglio con la taglia 20", ma io non mi fascerei la testa prima di provarla empiricamente. Magari la 18" è proprio quella che fa per te.
La 18 teoricamente sarebbe una M ma cube fa taglie notoriamente piccole, infatti la chiama 18" ma ha un tubo sella da 16,5". Tu sei a cavallo tra 18 e 20 potrebbero andare bene tutte e due dipende te come la senti e da come di ti piace guidare. Maneggevolezza o stabilità.
Chi è che ti ha detto che la 18 è una S ?
È una M piena .
Cmq guardando le geometrie , la 18 per te' andrà bene pero' con uno stem sui 60/70 mm , dato che ha un o.v. di 58,6 cm , che forse sono un po' troppi per un enduro .
La 20 con un o.v. di 60,4 ti permetterebbe di montarci stem da 40/50 mm , forse più adatti per il tipo di bike .
Io avrei preso una 20 forse...
Ciao a tutti,
ormai tra 20 giorni ritiro la mia Cube 160 HPA SL 27.5 2017, letteralmente non sto piu nella pelle.
Ad ogni modo è tardi per fasciarsi la testa sulla taglia della bici ma vorrei giusto qualche delucidazione.
Sono alto 177 (oscillo tra i 75 e gli 80 kg giusto per info) quando mi presero le misure mi consigliarono una 18.
Ora mi viene il dubbio che non sia troppo piccola la 18 per me (perche la 18 dovrebbe essere la S a quanto pare), perche mi è stata messa una pulce nell'orecchio che un amico alto 172 se la sia fatta cambiare in una taglia 20.
Magari sono arrivate anche altre taglie in negozio e posso cambiarla, ma vorrei chiarirmi le idee.
Grazie a tutti.
la 18" è una taglia M
L' amico "forse" è alto un 182cm...se non è così l' amico non ha ben capito come funziona.
Poi...ci sono certe marche che "vestono" un pochino più lunghe e altre un pochino più corte...e li si gioca su manubrio e arretramento sella.
Così in maniera "statica" penso che la 18" sia perfetta per te.
![]()