Oh finalmente qualcuno che ha coraggio di dirlo![]()

Oh finalmente qualcuno che ha coraggio di dirlo![]()
Infatti, è Nicola che deve gonfiarlo un po' di più e fare esercizi fisici alle gambine che sono fiacche..![]()
Oh finalmente qualcuno che ha coraggio di dirlo![]()
Io il miglior carro che ho provato è dell'sb150 ma purtroppo solo il telaio costa si più di una stereo intera...altra buona bici che ho provato è la strive 5.0 ma pesa sopra i 15kg...io fessi in te proverei a far fare un tuning all'ammo.Faccio del mio meglio,ma adesso che la palestra è chiusa sono tornato pippa..
Cmq adesso provo di nuovo e vedo come va..onestamente col carro della cube non mi ci trovo molto
Io il miglior carro che ho provato è dell'sb150 ma purtroppo solo il telaio costa si più di una stereo intera...altra buona bici che ho provato è la strive 5.0 ma pesa sopra i 15kg...io fessi in te proverei a far fare un tuning all'ammo.
Sulla mia ho trovato un giusto compromesso, finecorsa ne faccio quando faccio salti importanti. Quando arriva il megneg (se arriva...) vi faccio sapere.
Io non monto il dpx2 ma il super deluxe. Quando avevo la stumpjumper evo che montava il dpx2 (non kashima ma il base) ho fatto fatica a trovare il setting giusto, anche lì ero spesso finecorsa, cmq avevo montato un spacer (quello blu se non ricordo male) e lo tenevo a 150 psi.Si beh sicuramente non cambio bici..
Il tuning all'ammo lo farò prossimamente..tu come hai settato il tuo,più o meno?
A quanto è gonfiato?10-15 psi..non avendo una tabella di riferimento in base al peso come sulla forcella,sono stato alle indicazioni del sito fox (ammo dpx2 factory) ma non ne vengo a capo..è troppo lineare..per contro,sugli stessi percorsi,mi trovavo meglio con il carro della camber e ammo rock shox monarch..penso che l'unica soluzione sia inserire dei token e rivedere il setting di compressione e ritorno
Per i dischi invece che dici?
Si si avevo capito che sulla cube hai il super deluxe..però vedo che anche tu lo tenevi circa a 150 come me..dovrò mettere i token sicuramenteIo non monto il dpx2 ma il super deluxe. Quando avevo la stumpjumper evo che montava il dpx2 (non kashima ma il base) ho fatto fatica a trovare il setting giusto, anche lì ero spesso finecorsa, cmq avevo montato un spacer (quello blu se non ricordo male) e lo tenevo a 150 psi.
Ora è a 150 ma basta scendere o salire anche di soli 5psi che proprio cambia totalmente..tempo permettendo la provo con il ritorno a solo un paio di click dal tutto veloce..magari ora che ci penso potrebbe essere anche quello che era circa a metà velocitàA quanto è gonfiato?
Comunque Variare di 10-15 psi è tanto secondo me, dovresti fare variazioni minime, 2/3psi...
Per quanto riguarda i dischi dovrebbe esserci scritto lo spessore minimo. Poi bisogna vedere come sono presi anche.
A me sembrano pochini 150psi per il tuo peso. Io sono 90kg senza lo zaino e giro a 270/275psi e 3/5 click dal tutto aperto SAG 27% circa, e va alla grande. Parlo di stereo race dell’anno scorso con DPX2 senza compressione.Ora è a 150 ma basta scendere o salire anche di soli 5psi che proprio cambia totalmente..tempo permettendo la provo con il ritorno a solo un paio di click dal tutto veloce..magari ora che ci penso potrebbe essere anche quello che era circa a metà velocità
Per i dischi domani controllo meglio
Grazie a entrambi per i consigli
Nicola prova come hai detto la frenatura, si parte sempre a metà ma se lo metti a tutto veloce e chiudi 3 o 4 clic cambia tutto, gonfiarlo anche un pelo, pesiamo più o meno simile ma io a 150 psi lo sento sgonfioSi si avevo capito che sulla cube hai il super deluxe..però vedo che anche tu lo tenevi circa a 150 come me..dovrò mettere i token sicuramente
Ora è a 150 ma basta scendere o salire anche di soli 5psi che proprio cambia totalmente..tempo permettendo la provo con il ritorno a solo un paio di click dal tutto veloce..magari ora che ci penso potrebbe essere anche quello che era circa a metà velocità
Per i dischi domani controllo meglio
Grazie a entrambi per i consigli
270/275???A me sembrano pochini 150psi per il tuo peso. Io sono 90kg senza lo zaino e giro a 270/275psi e 3/5 click dal tutto aperto SAG 27% circa, e va alla grande. Parlo di stereo race dell’anno scorso con DPX2 senza compressione.
270/275 forse sono troppiA me sembrano pochini 150psi per il tuo peso. Io sono 90kg senza lo zaino e giro a 270/275psi e 3/5 click dal tutto aperto SAG 27% circa, e va alla grande. Parlo di stereo race dell’anno scorso con DPX2 senza compressione.
Se volevo scrivere 170 avrei scritto 170...Discutere sui PSI lascia il tempo che trova, ci sono troppe variabili, pompa in primis, stile di guida, tuning. Io ho saggato la bici al 27% con una pompa Rock Shox con 270PSI, ed è perfetto270/275???
170 volevi scrivere?
Troppi perché Se l'ammortizzatore è dato per almeno 300PSI?270/275 forse sono troppi
Immaginavo anche perché mi sa che esplode prima...Se volevo scrivere 170 avrei scritto 170...Discutere sui PSI lascia il tempo che trova, ci sono troppe variabili, pompa in primis, stile di guida, tuning. Io ho saggato la bici al 27% con una pompa Rock Shox con 270PSI, ed è perfetto![]()
Oltre i 170 praticamente non si muove neanche tutto aperto..adesso l'ho messo a 150 e ritorno abbastanza veloce..magari apro leggermente la compressioneA me sembrano pochini 150psi per il tuo peso. Io sono 90kg senza lo zaino e giro a 270/275psi e 3/5 click dal tutto aperto SAG 27% circa, e va alla grande. Parlo di stereo race dell’anno scorso con DPX2 senza compressione.
Si si infatti ho fatto così..basta solo riuscire a provarlo..ieri sera a metà discesa avevo le gambe distrutteNicola prova come hai detto la frenatura, si parte sempre a metà ma se lo metti a tutto veloce e chiudi 3 o 4 clic cambia tutto, gonfiarlo anche un pelo, pesiamo più o meno simile ma io a 150 psi lo sento sgonfio
Secondo me 270psi per il tuo peso sono troppi, se però il sag è corretto va bene cosìTroppi perché Se l'ammortizzatore è dato per almeno 300PSI?
Apri tutti i registri e misura il SAG. Io partirei da questo lasciando stare qualsiasi tabella, non puoi sbagliare. Poi puoi cominciare ad “aggiustare“ a piccoli step.Oltre i 170 praticamente non si muove neanche tutto aperto..adesso l'ho messo a 150 e ritorno abbastanza veloce..magari apro leggermente la compressione
Ti rimando alla risposta che ho dato a Barons. I 270PSI sono quelli che mi indica il manometro della pompa Rock Shox, è un numero che vuol dire tutto e niente visto che non si sa quanto sia efficace il manometro, o meglio è uno tra i peggiori ma visto che ho sempre usato quello lo tengo come riferimento lo stesso. Il SAG e quello che conta, misurato in maniera corretta non puoi sbagliare.Secondo me 270psi per il tuo peso sono troppi, se però il sag è corretto va bene così
Proverò..sag al 25-30 giusto?Apri tutti i registri e misura il SAG. Io partirei da questo lasciando stare qualsiasi tabella, non puoi sbagliare. Poi puoi cominciare ad “aggiustare“ a piccoli step.
Con quel sag però andrai a pacco x me.... Farei almeno 25...ma..Proverò..sag al 25-30 giusto?