Cube vs Trek

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


snap_ml

Biker novus
25/8/15
9
1
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti,
vorrei acquistare una mtb da trail/allmountain e sono indeciso tra 2 modelli:
e
Alcune mie considerazioni:
La Cube è in carbonio e questo mi spaventa un po', ho paura che possa rompersi più facilmente rispetto alla Trek in alluminio;
La Trek ha una escurisone sugli ammortizzatori da 150 ant. e 140 post. e credo quindi sia un pò più "pedalabile" rispetto alla cube che ha 160 ant. e 155 pos. E' solo una mia idea malsana? L'angolo di sterzo è abbastanza simile.
Credo che per come sono montate si equivalgono, ma forse voi mi saprete dire meglio quella che ha componenti migliori.
La Cube esteticamente è veramente molto più bella della Trek, oltre a pesare quasi 2 kg in meno.
Continuo a propendere per l'una o l'altra senza riuscire a decidermi.
Tra questi due brand quale scegliereste?
Grazie
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Ciao, la forcella della Trek è basica che di più non si può (per non dire imbarazzante!), la select+ che trovi sulla Cube è nettamente superiore, direi valida in generale, non c' è paragone.Le ruote della Cube sono eccellenti, freni e trasmissione un pelo superiori.Aggiungo che in caso di rotture di parti del telaio non sostituite in garanzia, c'è comunque il 50% di sconto da un listino ragionevole, Trek non so.
In merito alla pedalabilità, direi che quei due kg di differenza parlano da soli, tieni presente anche la bontà delle ruote, che fanno una bella differenza.In questo caso quel pò di escursione in più non lo vedo un problema sul fronte pedalabilità.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

snap_ml

Biker novus
25/8/15
9
1
0
Roma
Visita sito
Vi ringrazio molto. Devo solo autoconvincermi che il carbonio è buono come l'alluminio e che non lo romperò. Ma qui c'è qualcuno che usa questa Cube e può dirmi come si trova?
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Vi ringrazio molto. Devo solo autoconvincermi che il carbonio è buono come l'alluminio e che non lo romperò. Ma qui c'è qualcuno che usa questa Cube e può dirmi come si trova?
Io da un anno ho quella blu, la slx, comprata sull' esperienza di quella che avevo precedentemente, sempre Cube, con cui non ho avuto particolari problemi.Direi che in generale va bene, al momento nessuna rogna, molto polivalente per il discorso peso/escursione, se poi fai una valutazione peso/escursione/prezzo non c' è niente di paragonabile considerato a quanto si trova adesso (vedi bikediscount).La cube ha tutta componentistica di qualità, la puoi usare con soddisfazione senza cambiare nulla, le sospensioni Select+ sono molto vicine al top di gamma di Rock Shox per esempio.
Prese di fabbrica fai due sport differenti, come ti hanno già scritto non c' è paragone.
 

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Guarda il carbonio è più resistente dell' alluminio a livello di forze che agiscono correttamente sulla bici, il problema si pone se però viene scalfito/ammaccato in punti critici come i foderi posteriori dove potrebbe rompersi con il tempo sotto le forze in gioco.
Detto ciò il carbonio pesa meno ma costa di più, se inizi adesso ben venga l'alluminio ma se trovi un montaggio in carbonio a cifre decenti perchè no!
Come forse sai ci sono tanti marchi nel settore, per fare un po di tutto e goderti anche la salita stai su escursioni posteriori da 130 a 150 mm e anteriori da 140 a 160mm e se vuoi divertirti in discesa che abbia un angolo sterzo tra i 64 e i 65°.
L'importante è avere almeno un montaggio di media gamma:
-per la Forcella in casa rockshox consiglio Pike (130-150) o Lyric (150-160) / in casa Fox qualsiasi / marzocchi z1
-Ammortizzatore prenderei già uno a doppia camera.
- freni darei la preferenza ai 4 pistoncini: Shimano dal Deore in su (slx e xt) sono ottimi e affidabili / per sram almeno i Code R (o rsc) o Guide RE (no R o Rsc) / Magura mt5 o 7

ti do qualche altra alternativa su quella tipologia e si trova anche del buon usato:
Orbea Occam SL (140) o LT (160-150) m10 o m30
specialized Stumpjumper (140) o stumpjumper Evo (160-150) comp alloy o carbon
Canyon Spectral o spectral 125 cf7 o cf8
giant trance
Propain hugene
Yt jeffsy
radon slide trail
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.098
8.269
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Vi ringrazio molto. Devo solo autoconvincermi che il carbonio è buono come l'alluminio e che non lo romperò. Ma qui c'è qualcuno che usa questa Cube e può dirmi come si trova?
io ce l'ho da 1 anno e mi trovo molto bene. puoi trovare tante info e recensioni usando il tasto cerca
https://community.mtb-mag.com/t/cube-stereo-parte-quarta.413176/page-101

la storia del carbonio più fragile dell'alluminio come ti hanno già risposto è una cavolata colossale, nel forum trovi anche foto di gente con telai in alluminio bozzati o crepati come una lattina di coca cola per dei semplici salti o banali cadute, telai che tra l'altro non si riparano neanche in maniera sicura quindi sono da buttare (a differenza del carbonio che tante volte si ripara e le aziende ti danno pure la garanzia sulla riparazione).
 
  • Mi piace
Reactions: snap_ml

snap_ml

Biker novus
25/8/15
9
1
0
Roma
Visita sito
Guarda il carbonio è più resistente dell' alluminio a livello di forze che agiscono correttamente sulla bici, il problema si pone se però viene scalfito/ammaccato in punti critici come i foderi posteriori dove potrebbe rompersi con il tempo sotto le forze in gioco.
Detto ciò il carbonio pesa meno ma costa di più, se inizi adesso ben venga l'alluminio ma se trovi un montaggio in carbonio a cifre decenti perchè no!
Come forse sai ci sono tanti marchi nel settore, per fare un po di tutto e goderti anche la salita stai su escursioni posteriori da 130 a 150 mm e anteriori da 140 a 160mm e se vuoi divertirti in discesa che abbia un angolo sterzo tra i 64 e i 65°.
L'importante è avere almeno un montaggio di media gamma:
-per la Forcella in casa rockshox consiglio Pike (130-150) o Lyric (150-160) / in casa Fox qualsiasi / marzocchi z1
-Ammortizzatore prenderei già uno a doppia camera.
- freni darei la preferenza ai 4 pistoncini: Shimano dal Deore in su (slx e xt) sono ottimi e affidabili / per sram almeno i Code R (o rsc) o Guide RE (no R o Rsc) / Magura mt5 o 7

ti do qualche altra alternativa su quella tipologia e si trova anche del buon usato:
Orbea Occam SL (140) o LT (160-150) m10 o m30
specialized Stumpjumper (140) o stumpjumper Evo (160-150) comp alloy o carbon
Canyon Spectral o spectral 125 cf7 o cf8
giant trance
Propain hugene
Yt jeffsy
radon slide trail
Grazi mille per i consigli. In questi giorni ho studiato le alternative che mi hai indicato per avere un confronto e, per una questione di costi più o meno simili sto valutando la Occam LT H30

Quindi ora la sfida finale è tra la cube Stereo ONE55 C:62 SLX (ho fatto un upgrade rispetto alla race) e la Occam in alluminio.
Quale è montata meglio e quale consigliereste?
Grazie mille per il supporto
 

pablos

Biker ultra
1/2/09
666
359
0
49
Torino
www.mtbtrail.it
Bike
Stereo one55 2023
Grazi mille per i consigli. In questi giorni ho studiato le alternative che mi hai indicato per avere un confronto e, per una questione di costi più o meno simili sto valutando la Occam LT H30

Quindi ora la sfida finale è tra la cube Stereo ONE55 C:62 SLX (ho fatto un upgrade rispetto alla race) e la Occam in alluminio.
Quale è montata meglio e quale consigliereste?
Grazie mille per il supporto
Ma no!Oltre ad avere il telaio in alluminio il montaggio è inferiore anche alla 55 bianca.Come già detto, al prezzo a cui trovi la 55 adesso non trovi niente di meglio, perdi solo tempo!Se proprio non ti fidi del carbonio, quello è un altro discorso, poi per carità, c' è anche una questione di gusto estetico.
 
  • Mi piace
Reactions: snap_ml

tra il trail

Biker serius
7/9/16
101
30
0
Visita sito
Bike
chettemport
Grazi mille per i consigli. In questi giorni ho studiato le alternative che mi hai indicato per avere un confronto e, per una questione di costi più o meno simili sto valutando la Occam LT H30

Quindi ora la sfida finale è tra la cube Stereo ONE55 C:62 SLX (ho fatto un upgrade rispetto alla race) e la Occam in alluminio.
Quale è montata meglio e quale consigliereste?
Grazie mille per il supporto
piuttosto che la h30 , prenderei h20 con ammortizzatore a doppia camera.
Valuterei un buon usato di un orbea Occam m10 o m30 (carbonio) dal 2022 in poi, l'ho avuta sono molto leggere ,montate al top e si trovano a dei prezzoni.
 
D

Deleted member 282441

Ospite
Ciao,
grazie mille per i consigli!! Bici acquistata,
Cube stereo one55 c:62 slx
Non vedo l'ora che arrivi e di provarla!!!
A presto.
Che invidia! è la bici che vorrei comprare anch'io! sto pensando di vendere la Neuron cf8 del 2023 per comprarmi questa....il problema è che non saprei che prezzo fare......non ci sono molte Neuron in vendita per fare un paragone.

L'hai presa da Bike Discount? se si,quando ti arriva ti va di dirci com'è la spedizione e l'imballaggio?
 

snap_ml

Biker novus
25/8/15
9
1
0
Roma
Visita sito
Che invidia! è la bici che vorrei comprare anch'io! sto pensando di vendere la Neuron cf8 del 2023 per comprarmi questa....il problema è che non saprei che prezzo fare......non ci sono molte Neuron in vendita per fare un paragone.

L'hai presa da Bike Discount? se si,quando ti arriva ti va di dirci com'è la spedizione e l'imballaggio?
L'ho presa da bike24. Per ora devo dire che sono stati veramente bravi, lo ho sentiti per alcuni accorgimenti e hanno risposto in modo positivo e celere. Vi faccio sapere per i tempi. Ordinata sabato sera, stamattina è già stata consegnata al corriere..vi aggiorno
 

Classifica giornaliera dislivello positivo