da talas a pike o lyric

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
Ciao,
ho una trek slash 9 del 2012.
Volevo cambiare la forcella di serie (Fox Talas FIT RLC 36 rivestimento Kashima) con la nuova RockShox Pike 160 o Lyric 160.

Chi mi sa consigliare tra le 2 alternative?

Il mozzo (Bontrager Rhythm) ha perno passante da 20, esiste l'adattaore a 15 eventualmente necessario per la pike?

Peso 90kg, vecchietto di 40 anni, sono una schiappa, mi piace fare enduro e qualche bikepark facile tipo Madesimo.


Infine...quanto può valere la mia Talas con una ventina di uscite sulle spalle?
é l'originale montata da trek sulla slash 9, Talas FIT RLC 36, 120-160, rivestimento Kashima, anno 2012


Grazie
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Sono d'accordo con Mario 66.
E comunque su una slash una forca con perno da 15 non ce la vedo proprio ( anche se sulle nuove 2014 purtoppo è così)
Comunque io ho una Lyric R 2013 e va benissimo. Prima avevo una Fox Float 36 2012. La lyric va meglio a mio avviso.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
grazie per i preziosi consigli.
Sono più orientato al cambio e ho messo da parte, grazie alle vostre considerazioni, la pike.

Spero di vendere bene (al giusto prezzo) la Talas, anche se non mi sono ancora fatto un'idea del valore di mercato (un aiuto disinteressato?)

Però ora mi mettete il dubbio su Marzocchi
Inizialmente l'ho scartata perchè mi dicono che l'azienda è un po' in difficoltà
 

AldoRey

Biker perfektus
22/8/10
2.978
336
0
Nord-Est
Visita sito
Bike
Backroad + Strive
grazie per i preziosi consigli.
Sono più orientato al cambio e ho messo da parte, grazie alle vostre considerazioni, la pike.

Spero di vendere bene (al giusto prezzo) la Talas, anche se non mi sono ancora fatto un'idea del valore di mercato (un aiuto disinteressato?)

Però ora mi mettete il dubbio su Marzocchi
Inizialmente l'ho scartata perchè mi dicono che l'azienda è un po' in difficoltà

Più che altro direi che era in difficoltà Marzocchi!
Io non escluderei per niente la pike dato il suo elevato rapporto qualità/prezzo..
Se ti può interessare: http://www.mtbcult.it/tests/test-pike-vs-34-questione-numeri/
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.320
1.370
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
io ho venduto una fox 36 talas rlc e sono passato da aria a molla (Marzocchi 55rc3, 170mm e pp20), la bici è ingrassata di qualche etto e di abbassare la forcella in salita non ne ho mai sentito il bisogno. La forcella a molla però mi ha ridato il piacere di andare in bici, rimango una schiappa ma adesso mi diverto molto più in discesa ! Usate se ne trovano pochissime e da nuova costa sulle 900€. Se poi fai manutenzione alla tua bici apprezzerai anche l'estrema semplicità nel cambio olio.
 

acca2o

Biker serius
27/8/08
157
0
0
Milano
Visita sito
Bike
Trek slash 9
Caspita, si fa dura la scelta.
Cerchiamo qualche punto fermo...

- non mi interessa la corsa regolabile
- se ci fossero le regolazione della compressione alte e basse velocità non mi dispiacerebbe
- mi piacerebbe mantenre il perno da 20
- sono già pesante io (95), se evito la molla meglio e poi... col mio peso dovrei anche cambiarla, immagino
- voglio spendere i miei soldini una sola volta

Quindi valuto l'upgrade float se economicamente conveniente.
Ma come si comporta la forca? è molto inferiore a Pike e 55rc?

Il problema poi sarebbe vendere la Talas, non ho la minima idea del valore di mercato.
Ci sono delle regole di mercato più o meno consolidate sul deprezzamento in rapporto all'età?
Il modello esatto è "Fox Factory Series 36 Talas FIT RLC, Kashima coat, alloy E2 tapered steerer, 20QR" acquistata a maggio 2012 e in ottimo stato.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Io escluderei la Pike per tre motivi, dato che vuoi farci anche bike park:
steli da 34 contro 35 o 36;
pp15 contro pp20
no regolazioni alle alte velocità (se non erro).
 
ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio, ho una marzocchi bomber 55 ata 2 ad aria da un po' di tempo, ultimamente mi sono accorto che lavora solo 100 mm su 160, mi è stato detto che forse c'è troppo olio, ho aperto i tappi dei due steli in alto, quello di dx (tst 2) era quasi senza, quello di sx (ata 2) ne aveva, ho messo olio nuovo un po' più fluido(5 w invece che 7.5 come dice marzocchi, perchè sono leggero, 70 kg. e perchè mi piace scorrevole) ma non ho risolto il problema, anche ieri a Palazzuolo non ha lavorato più di 100 mm. Ora l'ho smontata, ho tolto tutta la pressione nella camera pos. ma ugualmente non scende più di 100, che problema può avere??? non vorrei portarla dal meccanico, no tiengo dinero. Grazie (non consigliatemi di cambiar forca, se non ho soldi per ripararla, figuriamoci per acquistarne una):nunsacci:
 

tozzetto

Biker ultra
12/5/08
688
7
0
Gubbio
Visita sito
Io se posso dirti la mia sono passato da 36 talas a lyrik rc2dh, e dev dire che non c'è paragone, per quanto ne possa capire!!! Se la trovi ad un prezzo onesto prendi pure una lyrik ottima forcella!!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
ma voi la comprereste una lyric considerato che dal 2014 è uscita di produzione (ammesso di trovarla)?

Ah è uscita di produzione? Rimane comunque un'ottima forcella.
Però come già ti è stato detto, se in ogni caso talas a parte non ti trovi male con la 36, fai la modifica ché spendi meno!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo