Insomma si riduce la convenienza e, come dicevo in precedenza, siamo ad un livello di prezzo che anche se fosse un prezzo incredibile (e non lo è), non è quello che il cliente tipo Decathlon è disposto a pagare o, viceversa, il cliente che stacca un assegno da 2.400 euro per una bici in Decathlon non ci entra proprio.
Claudio
Questo è proprio l'argomento da trattare secondo me!abbiamo sempre detto che come entry level nessuno può battere Deca, ora forse è il marchio stesso che ha deciso che quel settore gli inizia a stare stretto e vuole ampliare il proprio target verso chi è disposto a spendere un pò di più. Secondo me, commercialmente è un'ottima iniziativa e porterà sul mercato tanti nuovi prodotti da valutare volta per volta (e non a priori solo perchè sopra c'è il marchio Deca).

ps. ho qualche catalogo di alcune marche di mtb e...boh per adesso, a parità di prezzo/assemblaggio non c'è confronto. (fermo restando che per adesso no, ma anche da deca poi ci sono gli sconti e le offerte fine stagione).