DECATHLON E LE ALTRE...E...VARIE ED EVENTUALI

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Una Canyon la prendi online. Non puoi toccarla, guardarla, salirci sopra per vedere se la taglia è corretta. Bisogna confrontare mele con mele, non mele con pere, almeno dal punto di vista tecnico, chiaro che dal punto di vista dell'acquirente può non interessare.
Dal punto di vista"tecnico" il confronto è possibilissimo. Voi state distinguendo la modalità di acquisto.

Ma adesso mi direte che la modalità di acquisto É una questione tecnica,vero? Va bene tutto, ok, ma proprio perché questo è un forum di appassionati di settore, faccio finta di essere un potenziale acquirente che arriva qui e chiede un aiuto, se volessi mettere tra le opzioni quella Canyon, con cosa la paragono in casa Decathlon? Ok hovil problema di non poterla provare,vero, e poi?
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Puoi argomentare? Ah no aspetta, intendi che la canyon non vale perché è venduta online? ....uff... prova a fare finta che non sia venduta online e confronta le due.
Adesso non fate voi i vaghi...
Non è questione di "fare i vaghi", l'acquisto online non è per i principianti. Tu sapevi che quella taglia lì andava bene per te, ma immagina che fosse stata piccola. O immagina un qualsiasi problema da garanzia. Oppure, visto che hai citato Canyon, fai che ti teneva qualche mese sulla corda come ha fatto con tanti...

Ma "facciamo finta che". A me pare un mezzo analogo e del tutto sovrapponibile alla 560. Se fosse venduta in negozio potrebbe essere preferibile per le ruote 29, oppure per lo stesso motivo si potrebbe preferire la 560.
 

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.023
1.021
0
Brianza
Visita sito
Una Canyon la prendi online. Non puoi toccarla, guardarla, salirci sopra per vedere se la taglia è corretta. Bisogna confrontare mele con mele, non mele con pere, almeno dal punto di vista tecnico, chiaro che dal punto di vista dell'acquirente può non interessare.
Alla fine allora la vera differenza la fa l'acquirente alle prime armi , il papà che vuole fare il regalo al figlio , o quelli poco avezzi agli acquisti online, per tutti gli altri ci sono i canali online dove puoi trovare , usato o nuovo, biciclette più interessanti..In definitiva il vero plus sulla fascia di prezzo dei 600-700 euro è che la bici la puoi toccare con mano, altri reali vantaggi non mi sembra ci siano. A parte l'assistenza, ma immagino che la maggioranza dei biker un filo esperti possano farla da se. Appena però il gioco si fa "serio" e si sale un minimo ( 1000 euro ) di prezzo le Decathlon non le valuta più nessuno.
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock and sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Dal punto di vista"tecnico" il confronto è possibilissimo. Voi state distinguendo la modalità di acquisto.
Ma adesso mi direte che la modalità di acquisto É una questione tecnica,vero? Va bene tutto, ok, ma proprio perché questo è un forum di appassionati di settore, faccio finta di essere un potenziale acquirente che arriva qui e chiede un aiuto, se volessi mettere tra le opzioni quella Canyon, con cosa la paragono in casa Decathlon? Ok hovil problema di non poterla provare,vero, e poi?
Da un punto di vista puramente tecnico sono bici sostanzialmente identiche.
Però una puoi vederla, toccarla, riportarla se ha problemi o se non ci "senti sopra" di taglia, e trattare con una persona. L'altra la vedi sullo schermo e se sbaglia qualcosa sono problemi tuoi. Io ho una Spectral29, che ho preso perchè all'epoca le alternative erano molto più care a parità di montaggio, ma anche perchè ho potuto provare quella di un amico. Non so se non avessi potuto provarla se avrei speso 2400 euro alla cieca.

Alla fine allora la vera differenza la fa l'acquirente alle prime armi...
Esattamente.
 

[maxx]

Biker superis
12/5/13
411
83
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
-
qualcuno nel mondo non si fa grossi problemi a modicare le geometrie :loll:
rockrider_9.1.jpg
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.912
7.289
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Dal punto di vista"tecnico" il confronto è possibilissimo. Voi state distinguendo la modalità di acquisto.

Ma adesso mi direte che la modalità di acquisto É una questione tecnica,vero? Va bene tutto, ok, ma proprio perché questo è un forum di appassionati di settore, faccio finta di essere un potenziale acquirente che arriva qui e chiede un aiuto, se volessi mettere tra le opzioni quella Canyon, con cosa la paragono in casa Decathlon? Ok hovil problema di non poterla provare,vero, e poi?

Se tu avessi letto le pagine addietro, avresti trova scritto che dal punto di vista tecnico l’acquisto in line è un’alternativa validissima all’acquisto Decathlon come lo è l’acquisto di fine serie.
Nessuno dice niente, ma quando si compra un mezzo bisogna valutare tutto l’insieme e poi vedere a seconda DELLA PROPENSIONE di ciascuno quale è l’acquisto che più fa per noi.
Chiaramente Deca abbraccia sicuramente la maggior parte degli acquirenti in quanto si parla sempre di MTB di basso medio livello e che quindi andranno ad una clientela non troppo erudita.
Ergo tutte le ragioni esposte sopra da Sembola possono far virare l’acquisto sul negozio fisico, ma io aggiungo.... ti si rompe la forca dopo un mese...cosa fai con la tua bella Canyon? Cosa fa il principiante? Smonta la forca e la spedisce aspettando non so quanto che sia ritornata e poi si deve preoccupare di rimontarla???
Oppure porta la MTB dal Deca e dopo qualche giorno gliela riconsegnano con una forca nuova fiammante??
Quando si parla di acquisto vanno considerate tutte le variabili, il mero confronto tecnico tra i mezzi lascia il tempo che trova.

Come ripeto fino allo sfinimento, quando qualcuno chiede consiglio bisogna presentare tutte le scelte possibili, sarà poi chi compra a scegliere il PACCHETTO che più si confà’ alle sue esigenze.

Sid


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Se tu avessi letto le pagine addietro

Presumi un po' troppo... seguo il thread dalla sua nascita. Solamente ho opinioni differenti, che ho anche argomentato, ma capisco che possano essersi perse nella marea di posts.
Non è che se non giungo alle stesse conclusioni è perché sono disinformato; è stato chiesto un esempio di bici paragonabile e l'ho postato, però nessun esempio va mai bene. Io passo...
 

mcpelo68

BIKER SKLEROTIK
6/1/05
12.828
4.965
0
56
Cherries City
Visita sito
Bike
na Fury inferis , na Aspis damnatio , HellBoy
qualcuno nel mondo non si fa grossi problemi a modicare le geometrie :loll:
rockrider_9.1.jpg
anche aggiungere almeno un mezzo kg se non di più..x una doppia piastra marzocchi x poi limare via qualche grammo con la sella...è una cosa sensata!!!x non parlare del passaggio del tubo del freno anteriore, NA CIMA!!!!:smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: markxxx79

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
è stato chiesto un esempio di bici paragonabile e l'ho postato, però nessun esempio va mai bene.

Per lo scopo di cui stiamo dibattendo non può andare bene, come non può andare bene un usato o un fine serie. E' una questione di metodo.

Se parliamo solo di tecnica e di prezzo è un altro discorso. Fermo restando che ad oggi la Grand Canyon base costa già decisamente di più, vale a dire 750 euro (699 più la spedizione ed il bike guard) ed è montata con l'Alivio 9V, quindi le cose cambiano un po'...
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Puoi argomentare? Ah no aspetta, intendi che la canyon non vale perché è venduta online? ....uff... prova a fare finta che non sia venduta online e confronta le due.

Adesso non fate voi i vaghi...
Scusa ma la grand canyon a 650 ok? A prezzo pieno quanto costava?
A breve suppongo la 900 entrerà in fine serie, e credo sui 700 euro...nn sarebbe una valida alternativa?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
In effetti per come è stato impostato il 3d tutta sta pappardella di discussioni potrebbe limitarsi a due tre righe di consigli per i niubbi.
Poi ho provato a vestire i panni di un niubbo e sinceramente non è che ci sia da stare tanto allegri...
Minitrek dice: sono ignorante, non voglio o posso comprare on line, non so valutare l'usato, cosa faccio?
Ho riassunto brutalmente ma tanto basta per ragionarci sopra...

1 Sono ignorante: se uno non vuol nemmeno prendere un po' di tempo per leggersi i vari tutorial o leggersi vari forum o informarsi da chi è più esperto o in ogni caso darsi una smossa per non essere più ignorante allora la possibilità di prendere una fregatura è pari al 100%.
E aggiungo pure che se sei ignorante e non vuoi migliorare ti sta pure bene che ti freghino così impari!

2 Non voglio o posso comprare on line: qui si va a ragionare su argomenti più delicati, mettiamoci infatti nei panni di un niubbo, se anche solo capire la propria taglia può essere un problema, e se sbagli acquisto sull'online difficilmente puoi rimediare (anche se alcuni siti offrono la possibilità del reso).
Poi si torna sempre il solito discorso, se uno non è capace di distinguere un deragliatore da un freno a meno che non sia seguito da qualcuno che ne sa la probabilità che prenda qualcosa non adatto alle sue esigenze è sempre molto probabile.
Ovviamente se ci si documenta e si lascia quell'alone di "ignoranza" tecnica allora le cose cambiano, eccome se cambiano.

3 Non so valutare l'usato: qui siete in buona compagnia! Ho visto anche negozianti "esperti" sotuttoio prendere cantonate mostruose!
Poi può sempre capitare l'occasione tipo l'amico che ha comprato qualcosa da pochissimo tempo magari sbagliando l'acquisto ma che per noi invece è perfetto, anche se questa va classificata come "botta di culo" che è così rara come vincere alla lotteria...

Allora come se ne esce?
Semplice, ci sono tanti tutorial validissimi, uno su tutti proprio su questo sito: https://www.mtb-mag.com/guida-allacquisto-la-prima-mountain-bike/
Ma uno come minimo deve sbattersi un po', leggere, documentarsi, fare domande, alla fine non dico che sarete esperti ma almeno avrete la capacità di distinguere le mele dalle pere, citando Sembola.
Poi se capita l'occasione in qualche negozio fisico va bene lo stesso, certo le occasioni capitano molto raramente e in ogni caso bisogna sempre essere attenti a saper valutare il tutto secondo le nostre esigenze, ma se ci si sbatte un po' non è impossibile acquistare qualcosa di valido ad un prezzo non dico da occasione ma comunque scontato.

Per chi è così pigro da non voler rileggere il tutorial linkato riporto queste frasi:

La grande distribuzione è sicuramente un buon canale per acquistare delle biciclette entry level a prezzi interessanti. Tralasciando i supermercati, le cui biciclette NON sono mountain bike e non sono adatte ad un utilizzo off road, ci sono molti superstore di articoli sportivi che offrono valide mountain bike dal buon rapporto qualità prezzo. Il problema di questi centri è che, se da un lato il prodotto può essere valido, solitamente non si può contare su una buona assistenza né durante vendita, né dopo. Spesso chi vende le biciclette non pedala neanche, è semplicemente un commesso a cui hanno fatto un corso per vendere le biciclette. Anche l’assistenza meccanica è piuttosto scadente e sarà necessario rivolgersi ad un meccanico specializzato per le varie operazioni di manutenzione che andremo a fare sulla nostra bicicletta.
Attenzione poi che alcuni prodotti della grande distribuzione sono scadenti ed inadatti ad un uso offroad: vanno bene per le passeggiate al parco, ma non per un uso fuoristrada serio.

L’acquisto sul web è quello che permette di avere a parità di spesa il prodotto migliore. Non c’è dubbio: le bici entry level che si possono comprare online, a parità di spesa, sono montate meglio di tutte le altre e, per quanto riguarda le front entry level, la differenza qualitativa tra un telaio di un brand che vende solo online ed un grosso marchio da negozio è pressochè minima. Di contro l’acquisto web è difficile per un principiante, a meno di non avere qualche amico esperto che ti può consigliare, o di consultare la miniera di informazioni che è il nostro forum. Per comprare sul web devi essere già pratico, devi conoscere gli allestimenti, devi sapere la taglia. Insomma, per un principiante all’inizio il mio consiglio è di lasciar perdere con l’acquisto online perchè si rischia facilmente di commettere errori, anche solo sulla taglia.

L’acquisto in un negozio specializzato ha un grosso valore aggiunto: il fattore umano di chi in bici ci va e può consigliarci al meglio. Sia in fase di vendita, che soprattutto in fase post vendita, un buon negozio che lavora tanto sulle MTB ed ha personale appassionato, competente e soprattutto praticante, può fare la differenza. Quando sei all’inizio, non sai nulla. Ti trovi davanti a centinaia di prodotti, diversi formati di ruote, front e full, plus e bici tradizionali. E le taglie? Qual’è la taglia più adatta a me? E poi: dove posso andare a girare? Che cosa mi serve come abbigliamento, scarpe, protezioni, zaino? Cosa devo portarmi sui sentieri per non rimanere appiedato? Sono tutte domande che tormentano qualsiasi principiante.

Acquistando la bici in negozio è forse vero che spenderemo qualcosina in più (non sempre), ma andando nel posto giusto potremo contare su una persona competente che ci può consigliare al meglio e su un’ottima assistenza post vendita di cui sicuramente avremo bisogno molte, molte volte nella nostra vita di biker. Senza contare della possibilità, un domani, di dare indietro la nostra bici ed acquistarne una più specializzata (tipo una full) che più si addice alle nostre esigenze.
 

dexter9

Biker serius
27/12/17
269
37
0
non precisata
Visita sito
Bike
Cannondale
Visto che li avete chiesti ecco un po' di link per bici acquistabili online che, secondo me, hanno un buon rapporto costo/montaggio.

Paragonabile alla 540, prezzo 429 euro (più spedizione): https://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-5.0-581900

Paragonabile alla 560, prezzo 593 euro (più spedizione): https://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-6.0-581928

Come sopra, prezzo 573 euro (più spedizione): https://www.bike-discount.de/it/comprare/cube-analog-blue-n-flashorange-550407

Rimanendo nel budget proposto ecco cosa consiglierei io: https://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-7.0-582327
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.008
9.737
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Visto che li avete chiesti ecco un po' di link per bici acquistabili online che, secondo me, hanno un buon rapporto costo/montaggio.
Che online si possano comprare bici paragonabili sia per caratteristiche che per prezzo era fuori discussione.
Ma vale quanto scritto prima nei confronti della Canyon, Radon si vende solo online con tutti i pro ed i contro del caso.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Scusa ma la grand canyon a 650 ok? A prezzo pieno quanto costava?
A breve suppongo la 900 entrerà in fine serie, e credo sui 700 euro...nn sarebbe una valida alternativa?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
Ah prezzo pieno veniva 650 come ho scritto, ho evitato apposta di indicare sconti e fine serie. È una 4.9 , neanche lontanamente vicina ai modelli top.
Sul perché, l'ho scritto millemila messaggi fa, principalmente le ruote da 29, piu ragioni secondarie come il Decathlon più vicino è a 30km ( quindi 60 a botta ogni volta che ci vado) e non mi piace l'estetica. E adesso direte che il principiante non sa nemmeno la differenza con le 26 o le 27.5 quindi il criterio del formato ruota non è pertinente... pensa che prima di comprarla ne sapevo poco anche io, ho fatto semplicemente una cosa incredibile, ho letto e mi sono informato.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Ah prezzo pieno veniva 650 come ho scritto, ho evitato apposta di indicare sconti e fine serie. È una 4.9 , neanche lontanamente vicina ai modelli top.
Sul perché, l'ho scritto millemila messaggi fa, principalmente le ruote da 29, piu ragioni secondarie come il Decathlon più vicino è a 30km ( quindi 60 a botta ogni volta che ci vado) e non mi piace l'estetica. E adesso direte che il principiante non sa nemmeno la differenza con le 26 o le 27.5 quindi il criterio del formato ruota non è pertinente... pensa che prima di comprarla ne sapevo poco anche io, ho fatto semplicemente una cosa incredibile, ho letto e mi sono informato.
Mi sai linkare la bici e potresti specificare che recon Silver è? Coil tk, air tk o air rl?
[emoji2]

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
No non so quale modello specifico è, e per il link scusa ma non faccio il "let me google it for you", sono in viaggio col telefono. Canyon Grand Canyon AL 4.9 2017 taglia M.
Al 4.9? Sul sito ci sono solo 4.0 e 3.0 e su internet spunta la 3.9 e nn la 4.9...
Per la forcella è semplice...è ad aria o a molla? Ha una cartuccia motion control o turnkey?

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo