falle le cose e tienitele per te, visto che i cannoni ce li hai puntati addosso.dai mica ho detto che sono un cannone anzi
quante volte te l'ho detto?
falle le cose e tienitele per te, visto che i cannoni ce li hai puntati addosso.dai mica ho detto che sono un cannone anzi
il problema è che ne e' cosciente, ha detto diverse volte della sua situazione finanziaria e ogni volta ha fatto buoni propositi.io a te Anto invece farei un altro discorso, e stavolta te lo faccio nel modo più costituzionale e ufficiale possibile...
Quindi........
POSTO CHE
- ognuno fa del suo mezzo quello che più gli pare e piace
- i conti in tasca agli altri non andrebbero fatti mai
- i consigli di un cagone come me hanno forse il valore di scorregge nel vento
- vado per i 36, non ho nemmeno l'età minima sindacale per fare il "guarda cantieri altrui"
CONSIDERATO CHE
- la tua giovane età non può che spingerti ad osare
- è giusto essere affamati e folli, specie considerata l'insipidità generale delle nuove generazioni (mi scuserai per questa lettura generica e ingiusta)
- è bene imparare a superare i propri limiti
- la bici è fatta per essere usata
MI SENTO DI DIRTI QUANTO SEGUE...
Anto carissimo: come ti ho detto già altre volte mi stai veramente simpatico, ma ti vorrei fare un discorso un pò paternalistico forse, ma sincero, spero lo apprezzerai per quello che è: dovresti forse iniziare a riflettere con modestia e sincerità con te stesso sul valore delle cose. Questo è uno sport che costa: molti di noi, pur avendo evidentemente maggiori disponibilità di soldi rispetto a te trattano le proprie bici con grande attenzione, ma non perché siamo "tirchi" o "paurosi", ma perché conosciamo il valore di questi mezzi, e per poterli avere abbiamo dovuto sudare ogni centesimo con fatica e dedizione.
Possedere qualcosa in modo maturo significa anche gestirla nel modo migliore: la tua bici devi rispettarla, devi usarla per quello che è, con attenzione e senza risparmiarla nei giri, ma senza maltrattarla. Utilizzare una bici come la tua per fare certe cose, tra l'altro senza avere la possibilità personale di farsi carico di eventuali danni costosi significa non solo avere poco rispetto per il mezzo che usi, ma prima ancora verso i tuoi genitori che, sono sicuro, ti hanno fatto un bellissimo regalo facendo sacrifici per potertelo donare.
Utilizzare senza esagerare la tua bella bici è anche un modo per dimostrare che riconosci il dono come qualcosa di valore: se tu mi regalassi un pallone da calcio di marca e io lo usassi per tirarlo sui fichi d'india tu cosa penseresti? Vale la stessa cosa per una bici come la tua.
Io sono contentissimo se prenderai l'enduro che desideri tanto, ma con un atteggiamento di poca attenzione al bene rischi di rovinare facilmente anche quello. Devi stare attento, il fatto che siano mezzi costosi e adatti alla montagna non significa che siano fatti di criptonite...
Non so se sto riuscendo a spiegarmi bene in questo discorso, diciamo che ti do un piccolo consiglio, dal basso della mia modesta autorevolezza, sull'uso della tua bici e sul perché sia giusto trattarla con dolcezza e attenzione.
La palla a te amico, a te scegliere dove tirarla.. ;)
Per ora ho pensieri ben più grossiMa @Anto00RR a parte inseguire le str*nzate sui sti stupidi KOM, fatti per la gran parte da gente con una onestà intellettuale e uno spirito sportivo nullo (vedi gli escamotage usati per primeggiare, dove l'unico commento sensato è "bravo cogli*ne").
Tornando alle cose più serie, il paraschiena lo hai scelto ? lo hai ordinato ? hai deciso se punti ad un paraschiena singolo o zaino con paraschiena o ad entrambi ?
Io penso che per iniziare va oiu che bene, poi quando si inizia a appassionarci seriamente conviene comprare dai siti soliti con gli sconti al 50%.
Poi dipende, l’antipioggia leggero che uso anche in discesa in inverno preferisco il Deca a 20 euro (pagato 12 agli sconti) che rischiare un Gore da 150 euro... i guanti mtb presi 15 anni fa li ho dovuti abbandonare per stanchezza perche non si rompevano, preso un paio di Alpinestar durati 2 uscite. Non si puo fare una regola
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sul non farne una regola sono perfettamente d'accordo, il mio discorso è un po' generico e - più che altro - relativo ai capi che ho avuto modo di provare.
Le giacche invernali le trovo buone, ma dalla cerniera passano gli spifferi, C'è una piccola membrana, ma a quanto pare è insufficiente. Poi magari sono io fatto male oppure può darsi che adesso mi sia un po' larga, questo non lo so (da quando l'ho comprata effettivamente ho preso 10kg...) e certamente può essere fonte di problemi.
Comunque spesso la serie top del Deca (prezzo pieno) costa solo un filo meno di capi di altri marchi (a sconto), quindi qualche paragone mi viene da farlo. Poi le giacche scontate a 30€ sono comprate bene, soprattutto se uno non si può permettere di spendere chissà quali cifre, ma ieri ho visto in un negozio fisico una giacca Extreme della NW a 75€, solo 5€ più del prezzo della Deca, che onestamente è un gioiello... Peccato che sia ultraslim e qunidi io avrei bisogno di una XXXXXXXL :D
Per dire, maglia estiva NW -> 49€ (55€ in origine), maglia Deca -> 39€... peccato che la NW sia di un altro pianeta.
Per ora ho pensieri ben più grossi
Situazione nevosa di 3 anni a 1800mt fa in questo periodo, e come di consueto a febbraio, periodo durante il quale normalmente la neve sta sopra i 1000mt e scende anche sino al mare a volte
...
Adesso ci sono si e no 50 cm di neve sopra i 2500mt!!!!!!!!!!!!!
Speriamo bene perché quest'estate se nn piove ci tolgono l'acqua...
Ci sono i nebrodi senza un briciolo di neve...e stiamo parlando di monti di circa 2000mt
Sent from my [device_name] using MTB-Forum mobile app
i ho appena preso anche io , ma devo ancora provarlitanto qui si parla di tutto...
appena ordinati (blu arancio)
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/troy-lee-designs-sprint-starburst-2017/rp-prod158407?gs=1&pgrid=38990850187&ptaid=pla-166100669341&utm_source=google&utm_term=&utm_campaign=Chain+Reaction-IT-PLA-PLA-All-All-SE-Shopping-QLB+Test+Manufacturer&utm_medium=base&utm_content=mkwid|sSAz0Wz8g_dc|pcrid|158120626230|pkw||pmt||prd|599581IT
i miei TroyLeeDesign Ace dopo 6 anni di lavaggi ogni settimana erano quasi alla fine...(ma ancora 2 annetti reggevano)
Vediamo come è la serie Sprint rispetto alla Ace con la quale mi sono trovato benisssimo!!!
sid
manco facendogli il lavaggio del cervello col DOT cambierebbe qualcosaVoi gli fate (giustamente) le paternali. Che poi paternali non sono, ma sono solo consigli di chi ne ha viste e vissute di più.
Lui va avanti per i caxzi suoi
Idolo in tutto e per tutto![]()
manco facendogli il lavaggio del cervello col DOT cambierebbe qualcosa![]()
ad esempio io l'intimo della Under Armour l'ho pagato 25 su Amazon (ne ho 2) quando il suo prezzo è 60 e dal deca a 25 trovi quello di basso livello
sid