Decathlon RockRider 5.3, prime impressioni

tonygram

Biker novus
11/6/09
34
2
0
Bologna
Visita sito
salve sono nuovo del gruppo ! ho trovato molto bello questo sito e mi sono registrato ! volevo darrvi le mie impressioni sulla rr 5.3 che ho acquistato da 15 giorni da deca e percorso a oggi 800 km su tutti i tipi di terreno !
non sono un professionista ma amo girare in mtb da alcuni anni. la vecchia mtb mi serve per andare a lavorare sono affezionato .
spero che le mie impressioni possano esservi utili

il telaio è leggero 13 kg a fronte dei 16 della vecchia io sono alto 1.60 e ho preso una S .

molto comodo il manubrio con un impostazione alta che non affatica neanche un po la schiena, comoda anche la larghezza del manubrio che permette un buon controllo in tutte le situazioni, le monopole le ho trovate meno confortevoli delle vecchie perchè non sono molto zigrinate e dopo un po su lunghi percorsi mi danno un po fastidio ! infatti pensavo di cambiarle le vecchie sulla vecchia bici, permettevano anche l'appoggio del palmo ed erano una vera libidine ma non so che marca erano magari se qualcuno può consigliarmi grazie !

i copertoni Hutchinson ho provveduto a sostiturli perche sull'asfalto avevano troppo attrito a discapito della velocità e di un maggior sforzo a pedalare a parità di velocità. ho montato dei bytwin che gia avevo sulla bici vecchia ( 10.90 euro ) sono un ottimo compromesso e permettono di andare a 38- 42 km orari sul piano contro i 30 - 32 km orari con Hutchinson . li ho provati sullo stesso percorso !!

ottimo il cambio preciso e con leve comode . poi i 27 rapporti ti permettono di pedalare anche su discese il che sull'asfalto non è male

i pedali sono comodi ma li avrei preferiti un po più grandi per un miglior appoggio

adesso vi saluto devo andare continuo la descrizione delle impressioni presto !! grazie a tutti
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
800 Km in 15 giorni ???? forse volevi dire dire 80....
salve sono nuovo del gruppo ! ho trovato molto bello questo sito e mi sono registrato ! volevo darrvi le mie impressioni sulla rr 5.3 che ho acquistato da 15 giorni da deca e percorso a oggi 800 km su tutti i tipi di terreno !
non sono un professionista ma amo girare in mtb da alcuni anni. la vecchia mtb mi serve per andare a lavorare sono affezionato .
spero che le mie impressioni possano esservi utili

il telaio è leggero 13 kg a fronte dei 16 della vecchia io sono alto 1.60 e ho preso una S .

molto comodo il manubrio con un impostazione alta che non affatica neanche un po la schiena, comoda anche la larghezza del manubrio che permette un buon controllo in tutte le situazioni, le monopole le ho trovate meno confortevoli delle vecchie perchè non sono molto zigrinate e dopo un po su lunghi percorsi mi danno un po fastidio ! infatti pensavo di cambiarle le vecchie sulla vecchia bici, permettevano anche l'appoggio del palmo ed erano una vera libidine ma non so che marca erano magari se qualcuno può consigliarmi grazie !

i copertoni Hutchinson ho provveduto a sostiturli perche sull'asfalto avevano troppo attrito a discapito della velocità e di un maggior sforzo a pedalare a parità di velocità. ho montato dei bytwin che gia avevo sulla bici vecchia ( 10.90 euro ) sono un ottimo compromesso e permettono di andare a 38- 42 km orari sul piano contro i 30 - 32 km orari con Hutchinson . li ho provati sullo stesso percorso !!

ottimo il cambio preciso e con leve comode . poi i 27 rapporti ti permettono di pedalare anche su discese il che sull'asfalto non è male

i pedali sono comodi ma li avrei preferiti un po più grandi per un miglior appoggio

adesso vi saluto devo andare continuo la descrizione delle impressioni presto !! grazie a tutti
 

tonygram

Biker novus
11/6/09
34
2
0
Bologna
Visita sito
no sono proprio 800 Km sono appena tornato dopo aver lasciato il forum oggi 60 km percorsi . la verità è che è un periodo che per scaricarmi vado in bici tutti i giorni minimo percorro 30 km e la pura verità !! la sto testando non poco la nuova bici !!
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
no sono proprio 800 Km sono appena tornato dopo aver lasciato il forum oggi 60 km percorsi . la verità è che è un periodo che per scaricarmi vado in bici tutti i giorni minimo percorro 30 km e la pura verità !! la sto testando non poco la nuova bici !!

Bravo, bravo!
Però mi par di capire che ne fai molti su asfalto, vero? In questo caso ti consiglio di provare (al prossimo cambio) i Geax Easy Rider: Su sterrato tengono ben poco, ma su asfalto sono fenomenali (a parer mio) :-)
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
no sono proprio 800 Km sono appena tornato dopo aver lasciato il forum oggi 60 km percorsi . la verità è che è un periodo che per scaricarmi vado in bici tutti i giorni minimo percorro 30 km e la pura verità !! la sto testando non poco la nuova bici !!
Ottimo allora! :celopiùg:
Anche io cerco da farne almeno una trentina ogni giorno ma non sempre ci riesco (sempre rigorosamente su sterrato!).
 

tonygram

Biker novus
11/6/09
34
2
0
Bologna
Visita sito
grazie per il consiglio dei copertoni infatti faccio parecchio asfalto ma mi piace molto anche lo sterrato ! i pneumatici che mi consigli permettono anche di fare sterrato ?

la forcella anteriore la trovo ottima quando faccio percorsi accidentati e strade sterrate come nel parco dei gessi ( collina dei dintorni bolognesi ) o discese impegnative . unico neo se la blocco tutta su asfalto e prendo delle piccole buche o asfalto sconnesso avverto una certa durezza e sento un rumore che da deca mi hanno detto normale perche serve a preservare la forcella stessa ! vorrei sapere da chi gira con questa bici se avverte lo stesso problema . ho provato a sgonfiare un po il pneumatico anteriore a 3 atmosfere e la durezza l'avverto meno . comunque su asfalto se la lascio appena un po sbloccata vado veloce e sento meno la durezza

i freni a disco hanno una buona modulabilità e un ottimo arresto decisamente superiori ai miei vecchi v bracke

per le monopole sapete consigliarmi qualcosa di più comodo con appoggio palmo della mano grazie

a proposito di km percorsi mia moglie mi ha detto che mi devo dare una calmata e forse non ha tutti i torti !! ma la voglia di testare la bici era molto forte !!!

credo che per 399 euro non si posssa avere di meglio !!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Anche un mio amico ha preso proprio la 5.3 sabato e ho avuto modo di provarla anche su strada. Si la forcella fa così e fa quel rumore anche nella sua quando è bloccata. Anche io l'ho notato perchè la mia front non fa invece così...boh...
Unico personale neo secondo me sono i freni meccanici, forse se avessero messo i v--brake e magari abbassare il prezzo di 40-50€ sarebbe stato meglio... Io con i miei v-brake mi trovo molto bene.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.175
125
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
tonygram ha scritto:
grazie per il consiglio dei copertoni infatti faccio parecchio asfalto ma mi piace molto anche lo sterrato ! i pneumatici che mi consigli permettono anche di fare sterrato ?
Io per ora monto gli EasyRider solo al posteriore (tra qualche giorno mi arriva un Larsen TT),mentre davanti tengo lo Scorpion originale, e su sterrato sento che spesso il posteriore se ne va via. Finchè è quella dietro va bene, ma davanti non credo che la metterò mai (a meno di saper di fare solo asfalto per un bel po).

tonygram ha scritto:
comunque su asfalto se la lascio appena un po sbloccata vado veloce e sento meno la durezza

Non tenerla "mezza bloccata": o blocchi o sblocchi, altrimenti a lungo andare si rovina (almeno così ho sentito dire)
 

tonygram

Biker novus
11/6/09
34
2
0
Bologna
Visita sito
da deca mi hanno detto che puoi regolare la forcella anche mentre stai andando tenendo conto del tracciato che fai , io infatti se dall'asfalto passo allo sterrato sblocco la forcella su un escursione media se percorro discese accidentate e molto sconnesse in alcuni casi la sblocco del tutto e ti garantisco che vado decisamente bene !!
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
da deca mi hanno detto che puoi regolare la forcella anche mentre stai andando tenendo conto del tracciato che fai , io infatti se dall'asfalto passo allo sterrato sblocco la forcella su un escursione media se percorro discese accidentate e molto sconnesse in alcuni casi la sblocco del tutto e ti garantisco che vado decisamente bene !!
Io invece proprio dal commesso del reparto bici del Deca ho sentito dire ad un ragazzo che la forka va o sbloccata o bloccata e non le mezze misure, proprio come dice glaucos.
Però un dubbio mi sorge, perchè allora non ci hanno fatto diretto un "interruttore"? Perchè anche quelle che hanno la regolazione da manubrio hanno 2-3 step e poi bloccata? Mah...
Fatto sta che comunque sento poco differenza dall'averlo sbloccata o quasi sbloccata perchè affonda comunque appena la si sblocca.
 

cowboy76

Biker cesareus
25/3/09
1.684
3
0
Ai piedi del Corno alle Scale..Prov. BO
Visita sito
Bike
Stumpy FSR expert carbon
Anche io ho la 5.3, e ne sono pienamente soddisfatto..ho fatto in un paio di mesi 600 km, non molti, però quasi tutti in sterrato, percorrendo il pù possibile i sentieri CAI ciclabili delle mie zone...che dire, per un biker poco esperto come me, non posso fare altro che parlarne bene di questa biga..
 

rrma86

Biker serius
8/7/08
191
0
0
sicilia
Visita sito
da deca mi hanno detto che puoi regolare la forcella anche mentre stai andando tenendo conto del tracciato che fai , io infatti se dall'asfalto passo allo sterrato sblocco la forcella su un escursione media se percorro discese accidentate e molto sconnesse in alcuni casi la sblocco del tutto e ti garantisco che vado decisamente bene !!
x sbloccare cosa intendi che agisci sulla leva di sinistra o quella ke si trova a destra xke mi sembra strano ke con la leva di destra puoi utlizzare mezze misure cioè bloccata o sbloccata.
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Si infatti qualcuno usa queste mezze misure e anche io all'inizio pensavo che fosse così. Sbaglio?
Perchè visto il sistema di bloccaggio da girare pare automatico a me che si possano mettere anche le meze misure anche se non sembra cambiare niente...
 

tonygram

Biker novus
11/6/09
34
2
0
Bologna
Visita sito
mi fiferisco alla leva di destra che ha il colore azzurro , infatti deca mi ha precisato che la regolazione della forcella è possibile farla anche mentre vai esattamente come per le bici che hanno lo step sul manubrio con vari possibilità di regolazione sulla rr5.3 per ridurre i costi la leva l'hanno posizionata sulla forcella stessa altrimenti e ovvio che non avrebbe avuto senso una leva con varie possibilità di regolazione da dura per strada asfaltata a morbida per terreni accidentati e discese sconnesse, ma sarebbe bastatato giustamente un interruttore !!! tranquillli ragazzi è cosi !!! poi non capisco perchè alcuni nella posizione intermedia non vedono differenze è impossibile || basta provare a spostare la leva a metà e spingendo sul manubrio noterete che l'escursione della forcella è la metà di quella che si ottiene aprendola tutta , mentre chiudendola l'escursione è pressocchè pari a zero !!! ciao ragazzi vado a lavorare faccio l'infermiere e oggi mi tocca il turno pomeridiano !!! ma domani pomeriggio sono a cavallo della mia bici cosi gli dò un 'altra stiratina per continuare a collaudarla ciao ancora
 

Fölle 1

Biker superis
Io ho tolto la Suntour, ed ora ce l'ho sul comodinooo!!! Loooooooolllll!! ahah..

Purtroppo, non potendomi permettere una full, ed iniziando a praticare del freeride pedalato, ho investito in una Rock Shox Tora usata (proveniente da una RR 8.1..), ed ora và meglio, soprattutto su pietraie e discese abbastanza tecniche (dove prima rischiavo il ribaltamento!! XD).

Certo non è il massimo, ma la versatilità della 5.3 è impressionante.. Finchè non la rompo sarà sempre la mia front preferita!^^
 

kontimatteo

Biker marathonensis
29/4/09
4.434
10
0
Misano Adriatico
Visita sito
Fölle;3061913 ha scritto:
Io ho tolto la Suntour, ed ora ce l'ho sul comodinooo!!! Loooooooolllll!! ahah..

Purtroppo, non potendomi permettere una full, ed iniziando a praticare del freeride pedalato, ho investito in una Rock Shox Tora usata (proveniente da una RR 8.1..), ed ora và meglio, soprattutto su pietraie e discese abbastanza tecniche (dove prima rischiavo il ribaltamento!! XD).

Certo non è il massimo, ma la versatilità della 5.3 è impressionante.. Finchè non la rompo sarà sempre la mia front preferita!^^
curiosità visto che sei un utilizzatore così assiduo... Ma ci hai lasciato su quei freni meccanici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo