Demo e inDemoniati Parte 3 (NON QUOTARE FOTO)

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Step 2

Manubrio,attacco e sella sono provvisori...


Manubrio e attacco arrivati...quasi pronta!


Protezione tubo obliquo, ovviamente manca la grafica...:cucù:

Adesso basta! O posti la bici finita, INTERA e DEFINITIVA, o ti becchi il meno!
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Guarda che il "stasera " e' venuto ..... e Giuio fa' per davvero...........:smile:

ce lo fai vedere o no sto biciclettone finito?

No, mi sono offeso perchè Giuio mi ha detto che rompo le scatole con le mie foto...:mrgreen:
Va be dai...
Oggi l ho anche provata 4 risalite a spinta e altrettante discese, per quel poco che ho provato l impressione è ottima, le 2 sospensioni lavorano abbastanza bilanciate...devo smanettare un pò con le regolazioni dell RC4 e capirlo un pò meglio....
Domenica la prova in park forse all apertura di Caldirola.
 
  • Mi piace
Reactions: francescoMTB1

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
:prost: prosit ...............bella per davvero ..........spero che avrai il coraggio di infangarla ora .............:smile:

..........non vorrei azzardare.............ma il colore di quelle leve freno.............. sarebbero da rivedere ....per me nere!

Grazie. In effetti oggi ho dovuto ollare qualche piccola pozzanghera x non sporcarla...

Non dirmelo va la...non riesco a guardarle troppo senza pensare di cambiare...e pensa che anche il collarino dei freni è dello stesso colore...la morte sua (esteticamente) sarebbero un bel paio di saint oppure i formula T1(entrambi neri con viti e registri oro).
Però devo ammettere che sti the one frenano da far paura, sopratutto l anteriore mi piace da matti...il post. Invece faccio fatica a gestirlo, troppo on/off e mi ritrovo spesso con la ruota inchiodata...
Se i T1 o gli RO sono potenti come i the one ma anche modulabili, mi sa che sono proprio fantastici...
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Grazie. In effetti oggi ho dovuto ollare qualche piccola pozzanghera x non sporcarla...

Non dirmelo va la...non riesco a guardarle troppo senza pensare di cambiare...e pensa che anche il collarino dei freni è dello stesso colore...la morte sua (esteticamente) sarebbero un bel paio di saint oppure i formula T1(entrambi neri con viti e registri oro).
Però devo ammettere che sti the one frenano da far paura, sopratutto l anteriore mi piace da matti...il post. Invece faccio fatica a gestirlo, troppo on/off e mi ritrovo spesso con la ruota inchiodata...
Se i T1 o gli RO sono potenti come i the one ma anche modulabili, mi sa che sono proprio fantastici...

Ricordo male o accennasti a degli Hope Tech v4 ?
Ma intanto si dice hai fatto 30 fai pure 31..............sostituire le leve ,autocostruirle,anodizzarle nere ..................nin so .........:)
Oppure inizia gli Upgrade che sarebbe anche ora nhe'.....:smile:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ricordo male o accennasti a degli Hope Tech v4 ?
Ma intanto si dice hai fatto 30 fai pure 31..............sostituire le leve ,autocostruirle,anodizzarle nere ..................nin so .........:)
Oppure inizia gli Upgrade che sarebbe anche ora nhe'.....:smile:

No ho sempre avuto il dubbio fra formula Ro oppure saint...vedo se trovo in giro qualche buona occasione, anche usati.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Per ora no, ma stavo valutando questa, che la fanno anche opaca...
http://www.invisiframe.co.uk/SPECIALIZED/DEMO-8-ALUMINIUM

Come fattezza qualitativa di tecnica da fustellamento in verita' senza mai averla utilizzata mi sono permesso di consigliarla a diverse persone ,considera che fino ad ora me la sono costruita artigianalmente da fogli di adesivo trasparente ,che a dire il vero resta attaccata ma con il tempo subisce un lieve ingiallimento.
Questo della Invisiframe invece pare di no, anche se un po' caruccia ,ma proprio oggi su altro 3d mi confermavano che lo spessore e ' di un quarto di millimetro( 0,25mm.) mentre a me assicuravano 1,2 sulla mail intercorsa ....:nunsacci: ,vorrei sostituirla sul mio Demo ...........ma la cifra' non e' delle piu' economiche ..........
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Vi chiedo 2 pareri...
Guardando la foto che ho messo, gli steli della forca sono troppo sfilati? Hotrovato il segno di minimo inserimento ma non del massimo...c è qualche riferimento da tenere?

La rotellina del tendicatena è troppo alta? Sulle mie bici l ho sempre messa a sfiorare il sotto del fodero basso, ma su questo telaio mi sembra proprio alta...
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.075
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Ciao bellissima davvero! Magari ci vediamo a caldi domenica!

Pedali oro ci hai pensato? :-)

Mi sembra in effetti troppo tirata la catena e quindi anche il cambio. È un e13 il tendi? Prova a cambiare posizione della puleggia inferiore, verificando anche la lunghezza catena.
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Vi chiedo 2 pareri...
Guardando la foto che ho messo, gli steli della forca sono troppo sfilati? Hotrovato il segno di minimo inserimento ma non del massimo...c è qualche riferimento da tenere?

La rotellina del tendicatena è troppo alta? Sulle mie bici l ho sempre messa a sfiorare il sotto del fodero basso, ma su questo telaio mi sembra proprio alta...
Concordo che la puleggia inferiore sembrerebbe dalla foto troppo in tensione ,resta comunque il fatto che di regola deve essere posizionata quanto piu' vicino al fodero del carro inferiore senza che tocchi,nulla ti vieta di aumentarne livemente la distanza diminuendo la tensione e provare .
Gli steli delle doppie piastre hanno una tacca di riferimento ,la piastra inferiore del cannotto di sterzo deve essere posizionata obbligatoriamente al di sopra di essa ma non oltre i 7mm. ,questa e' la regola che Marzocchi indica .
Unica raccomandazione: occhio alle coppie di serraggio dei perni delle piastre che stringi agli steli ...........tassativo l'utilizzo della dinamometrica e meglio tenersi mezzo punto in meno di coppia di serraggio in quanto la tolleranza della stessa dinamometrica potrebbe influire sullo stelo che si comprimerebbe e danneggerebbe il piattello del VA interno.(In pratica e' anche indicata la coppia in 6+/-1Nm )
Io la ho come da foto.


image.php
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.219
3.075
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
nelle istruzioni del e13 guidechain ci sono i diversi metodi di posizionamento della puleggia inferiore a seconda della geometria del carro e dell'altezza del perno ruota posteriore rispetto a quella del movimento centrale.
Per quello dicevo di controllare....
Ciao!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Ciao bellissima davvero! Magari ci vediamo a caldi domenica!

Pedali oro ci hai pensato? :-)

Mi sembra in effetti troppo tirata la catena e quindi anche il cambio. È un e13 il tendi? Prova a cambiare posizione della puleggia inferiore, verificando anche la lunghezza catena.
Ciao
Grazie!
Pedali oro ci avevo pensato, ma poi troppo oro ho paura che mi stufi, già gli inserti oro sul manubrio sono al limite, anche se praticamente la stessa tonalità degli steli.
Credo di mettere il collarino sella oro e al massimo qualche vite qua e la, tutto roba piccola insomma in modo che l oro non prevalga troppo...

Il tendi devo provare ad abbassare un pò, le istruzioni non le ho, la bici era usata...la lunghezza della catena è giusta, sul pignone piccolo la gabbia è quasi perpendicolare al terreno, ma se sposto la rotella in giù, può essere che sia da accorciare...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo