Differenza Rockriders

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


metius00

Biker novus
17/4/11
21
0
0
-
Visita sito
Salve a tutti, tempo fa avevo chiesto consigli sulle bici del decathlon, le rockrider appunto, e mi era stato detto che sono bici (quelle che interessano a me, le full) di buona qualita con cui ci si puo divertire tranquillamente ed anche affrontare qualche percorso con dei tratti mediamente impegnativi. Ora, la mia domanda è questa: tra le full che propone decathlon, ossia la rr 9.1, la rr 9.1 del 2011 e la rr 9.2, mi sapreste dire le differenze non in termini tecnici ma "tradotte" in italiano vista la mia ignoranza del gergo? Cio che piu mi interessa è sapere la differenza che c'è tra la rockrider 9.1 "classica", che viene 800 euro e la rockrider 9.1 del 2011, che viene 1000. Grazie mille, ciao a tutti! ;-)
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Salve a tutti, tempo fa avevo chiesto consigli sulle bici del decathlon, le rockrider appunto, e mi era stato detto che sono bici (quelle che interessano a me, le full) di buona qualita con cui ci si puo divertire tranquillamente ed anche affrontare qualche percorso con dei tratti mediamente impegnativi. Ora, la mia domanda è questa: tra le full che propone decathlon, ossia la rr 9.1, la rr 9.1 del 2011 e la rr 9.2, mi sapreste dire le differenze non in termini tecnici ma "tradotte" in italiano vista la mia ignoranza del gergo? Cio che piu mi interessa è sapere la differenza che c'è tra la rockrider 9.1 "classica", che viene 800 euro e la rockrider 9.1 del 2011, che viene 1000. Grazie mille, ciao a tutti! ;-)

Non vorrei sbagliare ma tra la 9.1 "classica" (come la chiami tu..) che altro non è che la versione 2010 e la 2011, non ci sono differenze significative.
Quindi con la 9.1 a 800€ fai un gran bel affare, con quella a 1000€, prendi la classica biga del deca con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Io tra le due prenderei decisamente la 2010 a 800€. I soldi risparmiati li usi per eventuali accessori, abbigliamento o qualche piccolo upgrade (se necessario).

La 9.2 ha componentistica nettamente migliore ma ovviamente anche un brezzo diverso..

Spero di esserti stato utile.
Ciao.
 

thementalist88

Biker ultra
26/8/10
682
0
0
pistoia
Visita sito
le differenze tra il modello 2010 e il 2011 sono la forcella e i freni, la forcella è totalmente a favore della 2011, la recon rispetto alla tora è totalmente ad aria ed è anche più leggera, i freni sulla carta sono a favore del modello 2010 anche se devo essere sincero non li ho provati, cmq le mtb sono molto simili, onestamente la differenza non vale i 200€ di differenza, di contro se tu riuscissi a trovare una 9.2 2010 scontata quella sarebbe un ottimo affare, in quanto è una bici più leggera con freni e trasmissione superiori
 

metius00

Biker novus
17/4/11
21
0
0
-
Visita sito
Percio tra le due rr 9.1, consigliereste quella del 2010, viste le differenze minime? Sapreste per caso dirmi in che periodo decathlon fa sconti sulle bici e a quanto potrebbe scendere una rr 9.2? Grazie mille ancora.
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
...., la forcella è totalmente a favore della 2011, la recon rispetto alla tora è totalmente ad aria ed è anche più leggera,....

se smonti la recon, togli la molla e un po' di olio allora sarà ad aria.
Come esce del negozio è a molla.


In sostanza più apprezzabile tra le x.1 e x.2 sono
1) sospensioni migliori (principalmente sono il fattore che vale i soldi in più)
2) freni e trasmissione un po' meglio
3) ruote forse un po più leggere
 

Classifica giornaliera dislivello positivo