Salve a tutti, sono alla ricerca di un manubrio più largo di quello che ho e nella ricerca ne ho trovati sia dritti che piegati...qual'è la differenza?
grazie mille Lupo capito...dovrò trovare una via di mezzo!
Salve a tutti, sono alla ricerca di un manubrio più largo di quello che ho e nella ricerca ne ho trovati sia dritti che piegati...qual'è la differenza?
Sinceramente non mi sembra di aver detto eresie...hai detto le stesse cose solo in modo moooollltooo dettagliato...azzera tutto quello che ti hanno detto sull'impiego dei tipi di manubrio , perchè è esattamente il contrario !!!:nunsacci
Sinceramente non mi sembra di aver detto eresie...hai detto le stesse cose solo in modo moooollltooo dettagliato...
i manubri dritti , o con una leggerissima piega , vengono impiegati generalmente su bike da xc o full con poca escursione sempre da xc o cross ride accoppiati a pipe lunghe , anche da 120 mm spesso negative , per tenere il baricentro il più basso e avanzato possibile e massimizzare la pedalata e la stabilità in curva , generalmente hanno larghezza non superiori ai 68 cm e diametri non esagerati e spesso sulle top di gamma sono in carbonio
al contrario i manubrio con la piega , o rise vengono montati su bike dal trail in sù , am-enduro -freeride-downhill , ed hanno larghezze maggiori e vengono utilizzati con pipe d'attacco corte , al max da 60-80 mm per le trail bike e a volte nelle bike per gravity , l'attacco è quasi a 0 .
hanno larghezza superiore , anche di 740-760 mm e diametri al centro più grossi , i top di gamma li trovi in ergal o carbonio a doppio o triplo spessore , appunto per reggere un uso più gravoso .
vengono usati su queste bike per tenere il baricentro più alto e facilitare le discese e i tratti più tecnici e favorire la reattività nei cambi di direzione della bike , per questo si usano larghezze maggiori , e non il contrario .
prova a fare downhill con un manubrio dritto di 62 cm e una pipa negativa di 120 mm e vedi che ti troverai un pò tanto in difficoltà
la bici che ho è una full, metro alla mano il manubrio montato è largo 620mm, rise 30mm, diametro 70mm(diametro uguale sia sulla pipa che sulle manopole)...ci faccio sia salita che discesa e non mi trovo male...
sisi ma parlava di lupo bianco che infatti aveva detto il contrario di come è la faccenda... basta dare un'occhioata a bici nuove di buon livello e vedi come i vari manubri sono adatti alle discipline...Sinceramente non mi sembra di aver detto eresie...hai detto le stesse cose solo in modo moooollltooo dettagliato...
quindi col manubrio "rialzato" dovrei andare bene...ho visto che c'è poca scelta...ora sono in trattativa sul mercatino per manubrio(larghezza785, rise30, attacco31.8) e pipa(lunghezza 55,attacco31.8, compatibile con canotto forcella da 1" 1/8(come lo verifico?))