Dilemma copertoni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


fuorigioco

Biker novus
2/6/09
27
0
0
Lecco
Visita sito
Ciao a tutti!
Spero qualcuno mi possa consigliare...
Non avendo esperienza,dovendo scegliere un nuovo copertone sia all'anteriore che al posteriore,mi trovo spiazzato.
Ho letto diverse discussioni...c'e chi elogia un modello e chi un'altro
L'unica è provare,peró vorrei capire se qualcuno di voi a un feedback su questi copertoni
Roket ron
http://www.bike-discount.de/it/comp...rmance-dc-29-x-2,10-foldable-67067/wg_id-8914
Nobby nic
http://www.bike-discount.de/it/comprare/nobby-nic-performance-dc-29-x-2,25-folding-74759/wg_id-8914
Racing ralph
http://www.bike-discount.de/it/comp...rmance-orc-29-x-2,25-folding-68445/wg_id-8914

Uso su sterrato che prevede prevalentemente sentieri di montagna battuti con qualche tratto con sassi grossi e conditi da un bel pezzo di asfalto

Sono sul prodotto giusto?
Grazie per il vostro tempo
 

Hall71

Biker extra
12/2/12
753
0
0
Venice town
Visita sito
Io monto Rocket Ron sia all'anteriore che al posteriore (erano di serie).
Non ho pero' un metro di paragone con altre coperture per poter dare un giudizio comparativo. Hanno due versi di montaggio e quindi puoi scegliere se trazione o scorrevolezza.

Sono abbastanza scorrevoli pur essendo tassellate (le altre coperture che ho sono delle semi slick). La tenuta e' buona ma non mi pare eccelsa, ricordiamoci comunque che dipende molto anche dallo stile di guida, dalla pressione ma soprattutto dal fondo.

Direi che vanno un po' bene per tutto senza spiccare su particolari fondi.
Ho notato pero' un consumo abbastanza veloce, probabilmnete le prossime saranno Maxxis o Continetal differenziate Ant/Post. sia di larghezza che di tipologia.

Ho fatto un copia incolla da un amico che aveva scritto qualcosa di simile qui.

-Continental X-King davani
Continental RaceKing dietro Gomme prettamente per asciutto, ma si difendono discretamente su umido, ottima scorrevolezza su asfalto, grande massa d'aria se le prendi da 2.20, discreto grip sullo sterrato non troppo scassato, ottima durata.

-Maxxis Advantage davanti
Maxxis Crossmark dietro
sono gomme leggermente piu' "inca@@ate" rispetto alle Continental, rimane l'ottima scorrevolezza ed aumenta il grip su scassato anche piuttosto tosto, ottima direzionalita' in discesa. Non sono per niente male anche su fangazza. Mentre le prime sono prettamente estive, queste le puoi tranquillamente tenere su tutto l'anno. Unico neo: costano decisamente di piu' delle Continental
 

fabgot

Biker superis
22/7/09
301
0
0
Padova
Visita sito
Io avevo l'accoppiata race king 2.0 dietro e mountain king davanti 2.2 e mi trovavo bene. Il race è molto leggero e purtroppo ha il fianco delicato (infatti l'ho squarciato) ma su asfalto o terreno battutto è un missile. Anche l'accoppiata renegade dietro e Ground control davanti sembra gettonata, sono un pochino piu resistenti delle continental e il Renegade dietro grippa da paura mantenendo una giusta scorrevolezza (pesano un pelo di piu e secondo me durano anche un pochino meno).
Comunque come linea guida tieniti in mente che davanti serve qualcosina di piu sicuro e "artigliato" rispetto a dietro, in curva è fondamentale che il davanti non vada via, dietro deve mantenere un ottima scorrevolezza ma senza che "scappi" in salita.
 

Rubber80

Biker serius
25/8/11
160
11
0
Rodi Garganico
Visita sito
nooo... io l'ho fatto sull''asfalto per farla muovere si sudano 7 camicie, sullo sterrato è troppo ok ma troppo.... così il posteriore l'ho prima sostituito con il crossmark ed è andata benissimo e poi ancora il Saguaro...che a differenza del primo, sull'umido non va tanto bene...... ma ora con la bella stagione si risolve tutto
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
nooo... io l'ho fatto sull''asfalto per farla muovere si sudano 7 camicie, sullo sterrato è troppo ok ma troppo.... così il posteriore l'ho prima sostituito con il crossmark ed è andata benissimo e poi ancora il Saguaro...che a differenza del primo, sull'umido non va tanto bene...... ma ora con la bella stagione si risolve tutto
Ti riferisci alle nevegal?
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Al posteriore come gomma all-season per uso xc io ho la Kenda Karma 2.0,per me un mix tra scorrevolezza accettabile e grip su (quasi) ogni fondo,comunque a meno che le condizioni non si facciano estreme io ci sono riuscito a fare tutto,digerisce anche abbastanza bene a mio avviso un fango non troppo insistente.

Davanti sono in caccia di un copertone pure io... attualmente sto sul RoRo 2.10 che a mio avviso ci molla nelle condizioni difficili. Per quelle ho usato con soddisfazione una gomma prodotta da molte case con disegno tipo trattore. Ques'estate tengo il RoRo avanti poi quando torna il periodo umido vedremo.
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
....dovendo scegliere un nuovo copertone sia all'anteriore che al posteriore....Uso su sterrato che prevede prevalentemente sentieri di montagna battuti con qualche tratto con sassi grossi e conditi da un bel pezzo di asfalto....
Una scelta classica è quella che prevede la Nobby nic all'anteriore e la racing ralph al posteriore.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Ciao a tutti!
Spero qualcuno mi possa consigliare...
Non avendo esperienza,dovendo scegliere un nuovo copertone sia all'anteriore che al posteriore,mi trovo spiazzato.
Ho letto diverse discussioni...c'e chi elogia un modello e chi un'altro
L'unica è provare,peró vorrei capire se qualcuno di voi a un feedback su questi copertoni
Roket ron
http://www.bike-discount.de/it/comp...rmance-dc-29-x-2,10-foldable-67067/wg_id-8914
Nobby nic
http://www.bike-discount.de/it/comprare/nobby-nic-performance-dc-29-x-2,25-folding-74759/wg_id-8914
Racing ralph
http://www.bike-discount.de/it/comp...rmance-orc-29-x-2,25-folding-68445/wg_id-8914

Uso su sterrato che prevede prevalentemente sentieri di montagna battuti con qualche tratto con sassi grossi e conditi da un bel pezzo di asfalto

Sono sul prodotto giusto?
Grazie per il vostro tempo

RORO davanti e RARA dietro. il NONI e' fin troppo gripposo
 

Rubber80

Biker serius
25/8/11
160
11
0
Rodi Garganico
Visita sito
si, belle accoppiate.... tutte testate..... unico neo che purtroppo la casa Schwalbe per quanto riguarda la linea per camera, (io utilizzo il lattice) le spalle dei copertoni sono troppo morbide quindi tra i sassi la possibilità di rottura è altissima...... se va bene ci si mette una pezza.... altrimenti si butta... ed io ne ho buttati 3! :_(
mentre col Nevegal, Crossmark ed Saguaro... per ora mi stanno dando tanto soddisfazione
 

fuorigioco

Biker novus
2/6/09
27
0
0
Lecco
Visita sito
si, belle accoppiate.... tutte testate..... unico neo che purtroppo la casa Schwalbe per quanto riguarda la linea per camera, (io utilizzo il lattice) le spalle dei copertoni sono troppo morbide quindi tra i sassi la possibilità di rottura è altissima...... se va bene ci si mette una pezza.... altrimenti si butta... ed io ne ho buttati 3! :_(
mentre col Nevegal, Crossmark ed Saguaro... per ora mi stanno dando tanto soddisfazione



Quindi consigli nevegal anteriore e crossmark posteriore?
 

g0ldr4k3

Biker grossissimus
17/7/10
5.182
2
0
52
Augusta Taurinorum
Visita sito
Bike
THOK MIG
se fai xc le saguaro 2.2 tnt mi hanno dato grosse soddisfazioni. se fai un po di piu beh....lassa perdere. ho passato l'inverno con il racingralph dietro e mi son trovato bene, ora ho messo anche dietro l'hans dampf ed e' spettacolare ma ho perso in scorrevolezza....proverei il nuovo rockrazor o metterei un nobby dietro.
ma io ho bici da enduro. sulla tua cube comunque metterei un nobby davanti (2.25) e un ralph dietro (2.25) in modo da avere ottima scorrevolezza e grip. se no metti saguaro davanti e dietro e vai liscio. 2.2 pero' ....con il 2.0 ho trovato sempre poco grip e di spalla ho sempre avuto problemi (non che sia forte come copertone, dipende da quel che fai)
kenda karma molto scorrevoli ma con davvero poco grip (per me che peso non poco) le nevegal sono ottime sopratutto all'anteriore ma le ho davvero trovate troppo rumorose.
mai provato per ora continental.
maxxis e' una garanzia, ma conosco solo le coperture da am/dh, purtroppo non conosco le altre..ma mi parlano tanti benissimo di crossmark al posteriore e ardent all'anteriore.

my 2 cents a mio gusto.
 

fuorigioco

Biker novus
2/6/09
27
0
0
Lecco
Visita sito
se fai xc le saguaro 2.2 tnt mi hanno dato grosse soddisfazioni. se fai un po di piu beh....lassa perdere. ho passato l'inverno con il racingralph dietro e mi son trovato bene, ora ho messo anche dietro l'hans dampf ed e' spettacolare ma ho perso in scorrevolezza....proverei il nuovo rockrazor o metterei un nobby dietro.
ma io ho bici da enduro. sulla tua cube comunque metterei un nobby davanti (2.25) e un ralph dietro (2.25) in modo da avere ottima scorrevolezza e grip. se no metti saguaro davanti e dietro e vai liscio. 2.2 pero' ....con il 2.0 ho trovato sempre poco grip e di spalla ho sempre avuto problemi (non che sia forte come copertone, dipende da quel che fai)
kenda karma molto scorrevoli ma con davvero poco grip (per me che peso non poco) le nevegal sono ottime sopratutto all'anteriore ma le ho davvero trovate troppo rumorose.
mai provato per ora continental.
maxxis e' una garanzia, ma conosco solo le coperture da am/dh, purtroppo non conosco le altre..ma mi parlano tanti benissimo di crossmark al posteriore e ardent all'anteriore.

my 2 cents a mio gusto.


Tnx for your time mate

Anche a me tutti hanno consigliato maxxis
Non resta che provare.
Le mie pretese sulle prestazioni sono minime....penso che prima debba migliorare il biker...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo