Dimagrire andando in bicicletta (peso 117 kg!!)

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Sara96

Biker novus
11/9/13
13
0
0
28
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi!
Come sempre, grazie per i vostri consigli. Molti di voi mi hanno detto di farmi aiutare da un medico specialista e di non fare tutto da sola, dato che ho un obesità grave. Il problema è che io non voglio più farmi aiutare da nessun medico, perché sono andata da parecchi dietologi ma non è cambiato assolutamente nulla, anzi, poi con i scarsi risultati che ho ottenuto (meglio dire però che non ho ottenuto nessun risultato), mi sono buttata sempre più giu...adesso vorrei provare a fare tutto da sola. Proviamo e vediamo un pò come va.

Per [MENTION=54292]SavetheNature86[/MENTION] , i problemi che ho avuto sono stati psicologici, c'entra comunque con l'obesità.....ma adesso sto meglio.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Ciao ragazzi!
Come sempre, grazie per i vostri consigli. Molti di voi mi hanno detto di farmi aiutare da un medico specialista e di non fare tutto da sola, dato che ho un obesità grave. Il problema è che io non voglio più farmi aiutare da nessun medico, perché sono andata da parecchi dietologi ma non è cambiato assolutamente nulla, anzi, poi con i scarsi risultati che ho ottenuto (meglio dire però che non ho ottenuto nessun risultato), mi sono buttata sempre più giu...adesso vorrei provare a fare tutto da sola. Proviamo e vediamo un pò come va.

Per @SavetheNature86 , i problemi che ho avuto sono stati psicologici, c'entra comunque con l'obesità.....ma adesso sto meglio.

Ultimamente sento alcune storie di persone che vanno dai dietologi e gli prescrivono delle diete (a mio parere,ne so qualcosa cmq dell'argomento) assurde.
Secondo me non esiste una dieta,in molti casi,che sia adatta.Sopratutto quando non c'è la volontà di cambiare.
L'arma più grande che hai a tua disposizione è dentro di te.Usala.Se vuoi puoi.Non c'è dietologo,fattucchiere o eminente specialista che tenga.
Buon natale!:prost:
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi!
Come sempre, grazie per i vostri consigli. Molti di voi mi hanno detto di farmi aiutare da un medico specialista e di non fare tutto da sola, dato che ho un obesità grave. Il problema è che io non voglio più farmi aiutare da nessun medico, perché sono andata da parecchi dietologi ma non è cambiato assolutamente nulla, anzi, poi con i scarsi risultati che ho ottenuto (meglio dire però che non ho ottenuto nessun risultato), mi sono buttata sempre più giu...adesso vorrei provare a fare tutto da sola. Proviamo e vediamo un pò come va.

Per [MENTION=54292]SavetheNature86[/MENTION] , i problemi che ho avuto sono stati psicologici, c'entra comunque con l'obesità.....ma adesso sto meglio.

Sara, considerato che hai aperto questo topic a metà settembre sono passati solo 3 mesi, in un lasso di tempo così breve non puoi certo pensare di risolvere tutti i tuoi problemi di peso e salute, forse ti conviene ancora dare fiducia a un solo dietologo e seguire quanto ti indicherà...il fatto che tu scriva che sei stata da parecchi dietologi mi porta a pensare che non abbia mai seguito per un tempo ragionevole quanto indicato da questi medici (seguire -ipotizzo- a settembre/ottobre la dieta del primo medico, a novembre quella del secondo medico, a dicembre quella del terzo...equivale a non aver percorso mai fino in fondo una strada)
Ci vogliono pazienza e perseveranza :spetteguless:
In bocca al lupo!
 
  • Mi piace
Reactions: Sara96

f1r1w1

Biker novus
24/12/13
18
0
0
Visita sito
comunque secondo me ce la farai io conosco un ragazzo che in tre mesi ha perso 20 kg se non di più correndo 50 min al giorno ma a te non conviene fare cosi' perchè solleciteresti troppo le ginocchia.questo ragazzo non è andato dal dietologo ha fatto tutto da solo
 

aten

Biker novus
31/12/13
40
0
0
sardegna
Visita sito
ciao ! permettimi di dire la mia :) , e se devo darti un consiglio , è quello di avere perseveranza . Non farti abbattere dalle difficoltà , nessuna ! Come hanno gia detto , se ti appassionerai alla mtb e riuscirai a trasformarlo in vero e proprio sport , la bicicletta sarà la tua salvezza ! Ripeto , non abbatterti mai . seppur 17enne ho avuto qualche difficoltà ad abituarmi al mondo delle mtb e ho passato rabbia , nervosismo e frustrazione , ma grazie al mio amore per le mtb , eccomi ancora qui , più forte di prima ! Un saluto e in bocca al lupo :))
 

viepri

Biker serius
22/8/10
174
2
0
Giano Dell'Umbria
Visita sito
Ti posso raccontare la mia esperienza. Sono andato in bici fino all'età di 16 anni (ne ho fatti 39 ieri) inoltre facevo tennis e footing. Poi, per stuio, lavoro ecc. Ho totalmente smesso ogni attività lievitando di peso in modo pauroso! Ad aprile 2010 ho ripreso in modo serio la bici e, lavoro permettendo, ci andavo giornalmente fino ad oggi che sono arrivato ad acquistare l'abbigliamento per uscire anche a temperature sotto lo zero e una bici di alto livello. Dal 2010 ad oggi ho perso 8 kg. Considera che da settembre a maggio smetevo....questo è il primo anno che esco col freddo e considera pure che non mi limito nel mangiare. Per concludere: se hai la costanza che ho avuto io riuscirai senza problemi......all'inizio sarà durissima (soprattutto i primi 6/7 mesi) ma poi sarà una "droga inrinunciabile" e ti divertirai pure tanto che ti rammaricherai quando non potrai andarci! I numeri poi, come ti hanno già detto, verranno da soli.....
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Ragazzi non scriviamo di getto e cerchiamo di dare consigli ragionati.Affermare che la dieta non e' importante per una persona che e' in sovrappeso di oltre 60 kg e' sbagliatissimo.Vi faccio un esempio: questa persona esce e cammina un ora ogni giorno bruciando 200kal....se a questo non aggiunge quotidianamente una dieta ferrea (pochissimi o zero carboidrati zuccheri e latticini in primis patologie permettendo) gli bastera' mangiare un panino o 50 grammi di pasta in piu per vedere in pochi minuti vanificati tutti gli sforzi fatti..Si deve tenere presente che un fisico allenato e tonico rispetto ad un obeso, brucia molte piu calorie (anche mentre dorme o riposa) e accumula molto meno grasso, ne consegue che gli sforzi per dimagrire per una persona in sovrappeso sono molto piu duri e fondamentale e' il controllo calorico..questi errori ripetuti non porteranno ad alcun dimagrimento ma anzi ad una demotivazione del soggetto per gli scarsi risultati....Il metodo da usare in questi casi e' introdurre il deficit calorico quotidiano e stare sempre in negativo finche' non si perdono almeno 30 kg.Poi si potra' cominciare a fare un lavoro atletico e mirato sul fisico alleggerito...
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

drumblack

Biker popularis
13/12/13
79
6
0
Visita sito
ti risp per la mia esperienza,ero 116 kg,primo stadio obeso. il primo anno ho seguito una dieta ferrea. sono arrivato a 100 kg. il secondo anno dieta meno ferrea ma Alimentazione sana + palestra sono 95 kg. lo scorso anno bici + palestra e alimentazione regolare sono 97 kg. ora da 4 mesi faccio mtb enduro + allenamento funzionale,mangio bene e ho eliminato ciò che nn assimilo bene... 99 kg,ma la circonferenza della pancia è diminuita,i pettorali,le braccia,le gambe e gli addominali sono aumentati... se vuoi,PUOI!!! nn guardare il peso,ma come ti senti.
 

Mar-cello

Biker ultra
31/8/10
649
289
0
59
Bellano
Visita sito
Bike
Orbea Rise H30
25 anni fa in un viaggio negli states rimasi shockato dalla quantità di obesi presenti in quelle aree.. il benessere, l'ignoranza e la pigrizia la facevano da padrone sulla salute fisica e mentale delle persone.. perchè se è vero che in mens sana risiede un corpore sano è vero anche che sottovalutando uno e l'altro piano piano ci si ritrova in una condizione critica in entrambe le sfere di quell'equilibrio che è il percepito dell' essere umano.
Spero per la tua salute ed egoisticamente anche per gli enormi costi sociali che questo problema comporta che tu abbia compreso il cul de sac in cui ti trovi.
Non iniziare domani ma ieri. Non pedalare in inverno il freddo ti spingerebbe a non farlo, non correre perchè le articolazioni si distruggerebbero. Inizia subito iscrivendoti in una piscina ove fare acqua gym e hydro bike o altre attività a gravità ridotta, fai le scale SEMPRE anche fossero 10 piani con calma e senza voler ottenere risultati fin da subito. E' la goccia che scava la roccia non i farmaci miracolosi o la pigrizia fisica e mentale. Abbi cura di te.
 
  • Mi piace
Reactions: SavetheNature86

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
25 anni fa in un viaggio negli states rimasi shockato dalla quantità di obesi presenti in quelle aree.. il benessere, l'ignoranza e la pigrizia la facevano da padrone sulla salute fisica e mentale delle persone.. perchè se è vero che in mens sana risiede un corpore sano è vero anche che sottovalutando uno e l'altro piano piano ci si ritrova in una condizione critica in entrambe le sfere di quell'equilibrio che è il percepito dell' essere umano.
Spero per la tua salute ed egoisticamente anche per gli enormi costi sociali che questo problema comporta che tu abbia compreso il cul de sac in cui ti trovi.
Non iniziare domani ma ieri. Non pedalare in inverno il freddo ti spingerebbe a non farlo, non correre perchè le articolazioni si distruggerebbero. Inizia subito iscrivendoti in una piscina ove fare acqua gym e hydro bike o altre attività a gravità ridotta, fai le scale SEMPRE anche fossero 10 piani con calma e senza voler ottenere risultati fin da subito. E' la goccia che scava la roccia non i farmaci miracolosi o la pigrizia fisica e mentale. Abbi cura di te.

Condivido molto la prima parte, verissima, le 2 "salute" vanno di pari passo anche secondo me. Lo dicevano i greci (se nn erro) e credo avessero ragione. Lo dice anche Corona (Mauro oviamente) "La fatica ti leva lo stress, non vogliamo più far fatica e questo lo pagheremo". Verissimo.

PS l'autrice del post? Notizie?
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
La situazione Usa e' parecchio complicata ,basta vedere certi programmi che esaltano un certo tipo di alimentazione (Man vs Food e altri programmi che scodellano modelli nocivi addirittura come sani) per capire che l' industria alimentare non guarda in faccia a nessuno e approfitta dell'ignoranza alimentare diffusa...Si deve tenere presente che la maggior parte di quello che ci viene propinato e che nell'immaginario collettivo e' diventato addiruttura la normalità e' la causa di tutti i nostri problemi.Il risveglio della coscienza delle persone non puo' essere affidato a chi ha causato il male.Rischiero' l'impopolarita' ma i capisaldi della cucina italiana (pasta pizza dolci tipici prodotti caseari latticini e salumeria varia) sono alla base di quasi tutti i problemi di salute..Ritengo impossibile cambiare lo stato delle cose con gli interessi in ballo delle multinazionali farmaceutiche e alimentari o affidandosi al buon senso delle persone che normalmente prendono coscienza della loro situazione quando oramai questa e' diventata ingestibile o quasi....Non me ne voglia l'autrice del post ma ci vuole un metodo e un impegno fuori dal comune per ritrovarsi con quasi 60kg in piu addosso a soli 17 anni...
 
  • Mi piace
Reactions: BLACK JACK

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
La situazione Usa e' parecchio complicata e basta vedere certi programmi che esaltano un certo tipo di alimentazione (Man vs Food e altri programmi che scodellano modelli nocivi addirittura come sani) pet capire che l' industria alimentare non guarda in faccia a nessuno.Si deve tenere presente che la maggior parte di quello che ci viene propinato e che nell'immaginario collettivo e' diventato addiruttura la normalità e' la causa di tutti i nostri problemi.Il risveglio della coscienza delle persone non puo' essere affidato a chi ha causato il.male.Rischiero' l'impopolarita' ma i capisaldi della cucina italiana (pasta pizza dolci tipici prodotti caseari latticini e salumeria varia) sono alla base di quasi tutti i problemi di salute..Ritengo impossibile cambiare lo stato delle cose con gli interessi in ballo delle multinazionali farmaceutiche e alimentari o affidandosi al buon senso delle persone che normalmente prendono coscienza della loro situazione quando oramai e' diventata ingestibile o quasi..

L'alimentazione sana è quella equilibrata. La nostra è equilibrata, una delle migliori (dieta mediterranea). Se nn si fa mai fatica o movimento nn c'è più equilibrio e anche mangiando sano...nn c'è trippa per gatti.
Non sono d'accordo che si creino problemi con un certo tipo di cibi, dipende solo quanto ne mangi (l'equilibrio). Tutto lì.
Anche i dottori nn hanno proprio le idee così chiare.
Cmq chi arriva ad essere obeso grave è per problemi spesso riconducibili alla psiche e agli affetti, non vive più e con il cibo cerca di riempire queste lacune. Non si rende conto di cosa succede, se si accorge in ogni caso fa finta di nulla e poi di colpo (spesso) si è obesi gravi (bulimici, anoressici, quelli del programma "io e la mia ossessione" ecc) o con altri problemi.
Non vogliamo guardarci dentro...:il-saggi:
Purtroppo.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il concetto di "dieta mediterranea" e' stato stravolto ed ora gli si attribuiscono virtu' che esistono solo nella fantasia o negli interessi di chi le propina..Un sano piatto di pasta che male vuoi che faccia? Ma nessuno che dice le implicazioni cliniche che un abuso puo avere (glicemia pressione obesita') e per la maggior parte della gente mangiarla' tutti i giorni o alla sera e' assolutamente normale senza fare nessun tipo o quasi di attivita fisica....Prodotti integrali? Quasi non esistono....se leggi le etichette di questi prodotti la componente integrale e' sempre minoritaria a favore di farina normale latte e burro...Ma sulla confezione spiccano messaggi salutisti a caratteri cubitali....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Il concetto di "dieta mediterranea" e' stato stravolto ed ora gli si attribuiscono virtu' che esistono solo nella fantasia o negli interessi di chi le propina..Un sano piatto di pasta che male vuoi che faccia? Ma nessuno che dice le implicazioni cliniche che un abuso puo avere (glicemia pressione obesita') e per la maggior parte della gente mangiarla' tutti i giorni o alla sera e' assolutamente normale senza fare nessun tipo o quasi di attivita fisica....Prodotti integrali? Quasi non esistono....se leggi le etichette di questi prodotti la componente integrale e' sempre minoritaria a favore di farina normale latte e burro...Ma sulla confezione spiccano messaggi salutisti a caratteri cubitali....

Bè più o meno siamo d'accordo. Parlavo di equilibrio e te più o meno la vedi allo stesso modo. Gli abusi, tutti, fanno male. O le carenze.
Non sono un profondo conoscitore dei concetti che citi anche perchè mi sono un po' rotto le scatoline di star dietro ad ogni cosa che mangio...dobbiamo crepare tutti.
L'uomo è vissuto per millenni con maiali che erano più lardo che carne rossa e nessuno si sognava di buttare via nulla. Stavano bene, fidati. Perchè? Non mangiavano un cazzo e quel maiale era oro, il grasso era preziosissimo. Oggi lo scartano direttamente i macellai.
Dai...parlare di integrale è parlare di tutto e di nulla, come di dieta tal dei tali (mediterranea compresa).
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Assolutamente no, se parli di veri prodotti integrali proprio no...


http://m.my-personaltrainer.it/nutrizione/nutrienti.html

Basterebbe che le persone si studiassero queste cose per capire come l'assunzione continua di carboidrati corrisponda a fare il.pieno tutti i giorni ad un auto e non usarla mai... Con tutti i problemi che un comportamento del genera provoca (non ho scritto puo' provocare perche' e' una costante dalla quale nessuno e' immune).

Se proviamo a chiedere cosa mangiava abitualmente sara96 immagino le risposte e il risultato lo abbiamo sotto gli occhi..
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Allora no, per me è un po' diverso.
Si conta anche cosa uno mangia ma credo che nn sia necessario mangiare solo integrali. I carboidrati in eccesso l'organismo li trasforma in semplici grassi (riserve) e nn ci sono problemi. Se uno nn assume grassi l'organismo li crea. Abbiamo pochi amminoacidi essenziali che necessitiamo con l'alimentazione...
Per me gli estremismi come il veganesimo ecc sono degli eccessi dall'altra parte.
Cioè, magari ti sembra che nn sia uno attento a mangiare bene. No, mangiare bene possibilmente è una gran bella cosa. Ma ci sono tanti fattori.
Se uno fa l'impiegato e nn fa sport nella vita allora qualsiasi cosa mangi l'organismo nn starà bene. Se un'altro fa il muratore e si spara 4000 Kcal al giorno può benissimo essere che sia solo un po' sovrappeso e magari abbia "delle analisi" (equilibrio psicofisico) migliori dell'impiegato.
Se non sei d'accordo mi va bene ma per adesso la penso così.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Non conta (o conta meno) finche' non hai problemi di accumulo tenendo presente che lo zucchero in eccesso si deposita nei muscoli e nel fegato (glicogeno) L'introduzione di prodotti integrali tiene sotto controllo la curva glicemica fattore indispensabile per evitare attacchi di fame tipici delle escursioni glicemiche da assunzioni di prodotti raffinati..Ovviamente un fisico tonico e atletico non ha questi problemi e l'eventuale disotdine alimentare e' tenuto sotto controllo dall'attivita fisica... Se non lo ha mai letto ti consiglio un libro di F.Ongaro (Scienziato nutrizionista della Nasa) Mangia che ti passa....Un fulmine a ciel sereno, chi lo legge e ne intuisce il messaggio rivoluzionario non torna piu indietro...

p.s. mi hai beccato...Sono Vegano...:celopiùg:
 

Steno89

Biker novus
5/3/12
9
0
0
36
Mantova
Visita sito
Ti do il mio esempio...2 anni fa ero 129 kg..ho preso la bici ad aprile,mi sono fatto il culo buttando sangue e sudore e ad ottobre pesavo 95..sta tutto nella tua testa!!!! Credici e ce la fai!
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.690
5.411
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
ciao Sara,

in bocca al lupo per la tua scelta. E' un'impresa ardua ma fattibile, io ero 145kg e in un anno ne ho persi 53, senza medici, senza dietologi, senza farmaci, senza interventi e senza psicologo. E contemporaneamente ho smesso pure di fumare (ok fumavo POCO) e ho 38 anni quindi certamente non sono un giovanissimo.

Ho pedalato almeno 10mila Km, e ora non scendo sotto i 1000 al mese, cosa salutare e bellissima ma la vera differenza la fa il regime alimentare.

Detto questo, vista anche la tua età fai bene a farti seguire da qualcuno di tua fiducia.

Se posso darti alcuni consigli:

  1. Preparati a una guerra. Perdere tanti chili non è "questione di buon senso" o di "ragionevolezza" è un radicale cambio di stile di vita, se vuoi provarci davvero. Dimenticati ascensori, automobili e mezzi motorizzati. Preparati alla fatica. Devi provare a trovare il modo di divertirti mentre fai fatica. La bicicletta aiuta tantissimo ma la motivazione è indispensabile.
  2. Non saltare i pasti. Se salti i pasti il tuo corpo pensa ci sia la carestia e va in "modalità basso consumo" -> non perdi peso
  3. Fatti una cultura alimentare, se già non ce l'hai.
  4. Fatti prescrivere un check up completo analisi del sangue, urine, pressione e magari una visita cardiologica
  5. Bevi tantissimo, almeno 3l al giorno ma possibilmente 4 (preferibilmente acqua oligominerale). Anche l'acqua alza il metabolismo ma soprattutto ti aiuta ad espellere le scorie che in diete ipocaloriche si formano (specie se ipoglicemiche). Ovviamente non ne bere 10 litri perchè anche l'acqua, come tutto è dannosa in dosi dissennate.
  6. Applica il metodo sticazzi a tutto ciò su cui non puoi fare niente, ma sii inflessibile con te stessa. Il governo ruba e noi facciamo la fame? sticazzi. I genitori sono acidi (vista l'età, provo ad immedesimarmi)? sticazzi. Mangio fuori pasto? AIAIAI vietatissimo!
  7. Occhio ai carboidrati. Non ti dico di seguire alla lettera il metodo Dukan o la dieta Paleo (che comunque ti consiglio di leggere) ma i carboidrati sono i maggiori responsabili della dipendenza da cibo negli obesi. 40 grammi di pane a pasto sono una sofferenza indicibile per un obeso. Pensa al classico bicchiere di vino, non ha mai ammazzato nessuno ma non lo consiglierei ad un ex alcolista per ovvie ragioni...
  8. Impara i tuoi limiti e non abusarne. Io non riesco a contenermi col salame? o con la maionese? ABOLITI. NON esistono in casa mia. Cerca di evitare quello che non puoi controllare, ma impara a controllare meglio tutto ciò che non ti dà dipendenza.
  9. No alle scorciatoie. Niente farmaci, niente droghe, la cura non deve essere peggio del male.
  10. Non sederti mai. Lo scopo non è "fare meno fatica" ma "essere più in forma"
  11. Cerca il bello in tutte le cose e vivi alla giornata. "Non volevo trovarmi in punto di morte scoprendo di non aver mai vissuto". La mtb è una grande occasione per fare un pieno di endorfine e stare in mezzo alla natura, cerca di provare piacere MENTRE lo fai, più che "dopo".
Questo è un mio collega di lavoro : un bell'esempio.
 

jack070767

Biker superis
5/8/11
446
33
0
Firenze
Visita sito
Quattro anni fa pesavo 118 Kg (h.182) e dopo 15 anni di stop assoluto da qualsiasi attivita' fisica (adesso ho 46 anni) mi sono dato allo spinning: 1h al giorno tutti i giorni sabato e domenica compresi.
Dopo 4 mesi ho iniziato anche ad uscire con la bici da strada tutti i sabati e domenica arrivando a totalizzare 10/11 h. di allenamento la settimana senza mai mollare nemmeno per le ferie.
Non ho modificato la mia alimentazione (no dieta).
Inizialmente sono calato (dopo 6 mesi) fino a 78 Kg (ma sembravo un cadavere ambulante).
Poi lentamente sono risalito sino a 98 Kg (in tre anni) e qui mi sono stabilizzato (mangio come un puma e sono sempre intorno alla 10 h. di allenamento settimanale - ho inserito altre discipline indoor oltre allo spinning) ed adesso il mio fisico e' molto diverso da quello che avevo prima anche se la differenza di peso 118 - 98 non appare eclatante...
Quindi coraggio ed allenati con costanza.
Ciao
Iac
 

Classifica giornaliera dislivello positivo