Dischi, bash-ring e corone artigianali

Ciao,
il primo prototipo di corona è pronto! In questi giorni la monto sulla mia bici, la faccio girare e la maltratto un po'.
40T peso 43gr.(indicativi)

picture.php


Vi farò sapere se funzia e come funzia ;-)
Ciao
Paolo
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Come hai fatto a progettare il profilo dei denti? Non parlo delle smussature fatte con la fresa, parlo proprio del giusto rapporto seno/coseno della dentatura, il profilo della stessa, il numero rapportato alla circonferenza. Fare gli ingranaggi è una delle cose più difficili...

Ciao
Max
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
kontemax ma non ci sono delle formule per calcolare gli ingranaggi?!?!
mi sembra di si e qualcosa dovrei avere in giro su qualche libro....magari provo a cercare.....
poi sicuramente explorer ci spiegherà tutto per bene!!!!!

o-oo-oo-o
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ciao,
il primo prototipo di corona è pronto! In questi giorni la monto sulla mia bici, la faccio girare e la maltratto un po'.
40T peso 43gr.(indicativi)

picture.php


Vi farò sapere se funzia e come funzia ;-)
Ciao
Paolo

Paolo, molto bella, provala a metterla sotto sforzo perche' 43gr e' veramente mooolto poco, non vorrei che flettesse troppo...
p.s. sei un grande!!!
 
Come hai fatto a progettare il profilo dei denti? Non parlo delle smussature fatte con la fresa, parlo proprio del giusto rapporto seno/coseno della dentatura, il profilo della stessa, il numero rapportato alla circonferenza. Fare gli ingranaggi è una delle cose più difficili...

Ciao
Max

Come dice bafio, ci sono delle formulette per calcorare il diametro giusto della corona mantenendo il passo catena (1/2" = 12.7mm) e di conseguenza tutta la dentatura. Fare gli ingranaggi non è così difficile come si pensa. Per il resto basta un po' di spirito di osservazione prendendo spunto da altre corone in commercio.
Ciao
Paolo
 
Paolo, molto bella, provala a metterla sotto sforzo perche' 43gr e' veramente mooolto poco, non vorrei che flettesse troppo...
p.s. sei un grande!!!

Considerate che è un prototipo, sicuramente ci saranno degli aggiustamenti ma la prima sensazione è buona. Stasera ho fatto una breve pedalata, niente di che, solo per vedere come gira e ho fatto qualche scatto in piedi...ha tenuto, non si è aperta due!!!:smile:(ed io peso 80chili!)
A parte gli scherzi è probabile che ci sia un piccolo aumento di peso, quella che vedi è fatta in anticorodal (6082) ma quando sarà definitiva penso che la farò in ergal (7075), più adatto a trasmettere motricità....anche se già così non è male ma dovrei testarla meglio per capire se flette troppo.
Comunque sia per essere partito da zero il primo prototipo è venuto veramente bene.
Per pioli rampe ecc. si vedrà versione dopo versione, comunque qualcosa è già previsto.
Ciao
Paolo
 

KontemaxBMX

Biker forumensus
Ciao,

naturalmente so che esistono delle formule e dei calcoli ovviamente. Mi riferivo anche alla forma del dente perché i denti degli ingranaggi non sono mai quello che sembrano. Spesso hanno dei profili e delle sagome a differenti inclinazioni che servono per la scorrevolezza, l'incastro fra i vari ingranaggi senza impuntare e via dicendo. Mi chiedevo appunto se avevi un metodo scientifico per creare il dente ecc ecc.

Comunque gran lavoro.
Ciao

Max
 
Ciao,

naturalmente so che esistono delle formule e dei calcoli ovviamente. Mi riferivo anche alla forma del dente perché i denti degli ingranaggi non sono mai quello che sembrano. Spesso hanno dei profili e delle sagome a differenti inclinazioni che servono per la scorrevolezza, l'incastro fra i vari ingranaggi senza impuntare e via dicendo. Mi chiedevo appunto se avevi un metodo scientifico per creare il dente ecc ecc.

Comunque gran lavoro.
Ciao

Max

Ciao,
per ora ho tralasciato queste finezze, non ho usato nessun "metodo scientifico", se osservi molte corone lavorate a cnc puoi notare la totale assenza di queste lavorazioni.
Ho fatto solo lo smusso del dente (inclinazione 21°) per consentire alla catena di scavallare verso la corona media.
Ieri provandola prima al banco e poi facendo una breve pedalata non ho registrato nessun problema di scorrevolezza e il "risucchio" non è minimamente accennato (che era quello che temevo), è presto per fare giudizi ma per quanto riguarda la corona in se stessa non sono messo affatto male, devo solo capire ed eventualmente migliorare lo spostamento della catena da una corona all'altra....un passo alla volta.
Ciao
Paolo
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
se devi testarne la resistenza io posso montarla come monocorona sulla bici da discesa.....non uso il bash...quindi sarebbe sottoposta a ogni genere di urto.....e visto l'uso dovrebbe reggere a rilanci e sdcatti sui pedali niente male.....
se ti serve un test simile fammi sapere che sono sempre disponibile.....:free:

o-oo-oo-o
 
se devi testarne la resistenza io posso montarla come monocorona sulla bici da discesa.....non uso il bash...quindi sarebbe sottoposta a ogni genere di urto.....e visto l'uso dovrebbe reggere a rilanci e sdcatti sui pedali niente male.....
se ti serve un test simile fammi sapere che sono sempre disponibile.....:free:

o-oo-oo-o

Ciao Bafio,
per ora ho già un tester per xc-light, ma sicuramente ci sarà spazio per tutte le categorie...quindi visto che già mi testi i dischi ti farò anche una corona dedicata da massacrare ;-)
Ciao
Paolo
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
lui la prova....poi a me vorrà dire che farai la 36.....oltre che quell'altro progettino....

e che cavolo, beccato subito, volevo metterlo sui giornali....comunque che sono sti segreti??? dovro' sguinzagliare il controspionaggio, da un pazzo come te c'e' da aspettarsi di tutto.
P.S. non far perdere tempo a Paolo a fare una commercialissima 36, piuttosto un 35,5 ..e' piu' leggera:celopiùg:
 
Ciao,
oggi ho fatto il primo vero test della corona...che dire, buona la prima!
Non ho fatto molti km per mancanza di tempo (circa 8km) ma tutti su asfalto, quindi massima aderenza della ruota e sforzo maggiore per la corona.
Nonostante la mancanza dei pin che dovrebbero aiutare la salita della catena la cambiata risulta netta e inaspettatamente silenziosa, senza sferragliamenti vari...un orologio sfizzero!
Probabilmente con il consumo dei denti questa qualità verrà meno, in futuro sarà comunque presa in considerazione l'applicazione di piccoli pin.
Mi sono ammazzato di scatti cercando di caricare il più possibile sui pedali e da questo punto di vista non ci sono problemi, ma per un esame più attento per quanto riguarda la rigidità (e quindi trasmissione della pedalata) passerò la palla a chi ha più esperienza di me.

picture.php


Ora che ho provato il primo pezzo (40T) procederò con le altre misure (37,31,21 quest'ultima in acciaio) in modo da completare un paio di guarniture e finirle anche esteticamente, anodizzazione compresa.
Successivamente verranno fatte eventuali modifiche, accorgimenti e miglioramenti.
A presto
Ciao
Paolo
 

marcopelle75

Biker ciceronis
20/11/06
1.578
1
0
mariano comense
Visita sito
Ciao,
oggi ho fatto il primo vero test della corona...che dire, buona la prima!
Non ho fatto molti km per mancanza di tempo (circa 8km) ma tutti su asfalto, quindi massima aderenza della ruota e sforzo maggiore per la corona.
Nonostante la mancanza dei pin che dovrebbero aiutare la salita della catena la cambiata risulta netta e inaspettatamente silenziosa, senza sferragliamenti vari...un orologio sfizzero!
Probabilmente con il consumo dei denti questa qualità verrà meno, in futuro sarà comunque presa in considerazione l'applicazione di piccoli pin.
Mi sono ammazzato di scatti cercando di caricare il più possibile sui pedali e da questo punto di vista non ci sono problemi, ma per un esame più attento per quanto riguarda la rigidità (e quindi trasmissione della pedalata) passerò la palla a chi ha più esperienza di me.

picture.php


Ora che ho provato il primo pezzo (40T) procederò con le altre misure (37,31,21 quest'ultima in acciaio) in modo da completare un paio di guarniture e finirle anche esteticamente, anodizzazione compresa.
Successivamente verranno fatte eventuali modifiche, accorgimenti e miglioramenti.
A presto
Ciao
Paolo

dammele tutte che te le macino!!!!!!!!!!!
 

Pan-Bagnat

Biker ultra
13/8/05
642
239
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Cube One55 TM
Stai attento che ho molte conoscenze nelle poste italiane...gli sgarri si pagano :arrabbiat:....battute a parte dopo che l'hai utilizzato fammi una recensione, sai aspetto quello con lastra da 1,5, mica posso appesantire la mia bici con un bash da ben 25 grammi quando ne ho uno da 23!!!:duello:

Qual'è il tuo bash? Ne cerco uno leggero per 36T (diametro 16 cm).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo