Dischi, bash-ring e corone artigianali

Una curiosita' ma quanto verrebbe a costare piu' o meno una lastra?????

Il prezzo del materiale in questione varia un po' con i periodi, non dico che cambia continuamente come il costo del petrolio però non è mai stabile. Attualmente siamo intorno ai 4 euro al kg, una lastra da 2000x1000x2 che mi pare pesa 26kg al metroquadro = €208 a lastra...forse qualcosina in più.
Ciao
 
Questo e' il disegno che dicevo prima....son circa 250g....ma secondo me sulla pista frenante si puo' togliere ancora qualcosa.....


Dipende molto anche per che tipo di utilizzo è stato concepito, con una pista così larga (quanto è?)mi viene da pensare un utilizzo tipo fr/dh, al limite si può aggiungere qualche cava per ventilarlo un po' di più e del peso eccessivo me ne fregherei...tanto in discesa non lo senti di certo.
Contrariamente se invece si prevede un utilizzo xc,am stringerei un poco la pista...da 16mm basta e avanza.
 
Il prossimo che ho intenzione di tagliare è questo, un disco con profilo poligonale con cui dovrei sfruttare l'effetto forbice tra disco e pastiglia. Avevo già provato un disco a margherita(magari vi farò vedere la foto solo perchè merita esteticamente) purtroppo con scarso successo, avevo esagerato con la sciancratura del profilo e l'unico effeto è stato quello di avere una frenate luuunga.
Con questo i vantaggi dovrebbero essere molta modulabilità e pulizia della pastiglia/disco, i difetti potrebbero essere un consumo eccessivo delle pastiglie...vedremo dopo i primi test.
polig.JPG

Ciao
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Molto bello sia il disco sia il supporto (sulla mia lo vedrei bene anodizzato rosso o-o).
Anche il fulmine non è male ma lo vedo poco adatto ad utilizzi sotto stress (in questo caso sia termici che meccanici)... se deve partire una cricca lo farà da un vertice del fulmine.
Purtroppo ti conviene studiare un alleggerimento con qualsiasi forma ma fatto solo da curve. (Scusa la deformazione professionale... ti sei mai chiesto perchè gli oblò delle navi non sono mai perfettamente rettangolari, ma tondi o almeno stondati ai vertici?)

Se deciderai di far diventare la tua passione anche una fonte di guadagno (te lo auguro) dovrai inoltre capire dove tu puoi offrire più degli altri, perchè di sicuro non potrai garantire i prezzi di un grande produttore... che ne so... alleggerimento a forma di lettere per personalizzare dischi e/o distanziali (che figata il disco con le mie iniziali :) )
 
Molto bello sia il disco sia il supporto (sulla mia lo vedrei bene anodizzato rosso o-o).
Anche il fulmine non è male ma lo vedo poco adatto ad utilizzi sotto stress (in questo caso sia termici che meccanici)... se deve partire una cricca lo farà da un vertice del fulmine.
Purtroppo ti conviene studiare un alleggerimento con qualsiasi forma ma fatto solo da curve. (Scusa la deformazione professionale... ti sei mai chiesto perchè gli oblò delle navi non sono mai perfettamente rettangolari, ma tondi o almeno stondati ai vertici?)

Se deciderai di far diventare la tua passione anche una fonte di guadagno (te lo auguro) dovrai inoltre capire dove tu puoi offrire più degli altri, perchè di sicuro non potrai garantire i prezzi di un grande produttore... che ne so... alleggerimento a forma di lettere per personalizzare dischi e/o distanziali (che figata il disco con le mie iniziali :) )

Ciao, in effetti la maggior parte dei supporti IS fatti finora hanno una sagoma senza spigoli come quello abbinato al disco con le "V" che, suppongo, hai visto nella mia photogallery (link qui sotto). Ho fatto il fulmine solo per una mia personalizzazione (leggi perchè fa figo:))):) e li devo portare ad anodizzare un po' rossi un po' blu.
Comunque sia ho utilizzato alluminio anticorodal (serie6000) che è molto adatto agli stress meccanici.
Per ora sto facendo molto studio sia sulla produzione che sul campo, in futuro si vedrà dove questa passione/malattia mi porterà.
Ciao
Paolo
 

nikk

Biker tremendus
17/8/04
1.214
1
0
prov Verona
Visita sito
Veramente bravissimo!! Mi offro volontario per qualsiasi prova dei tuoi dischi. Io faccio solo XC e granfondo e quindi la misura da 160mm basta e avanza pero' in dsicesa non risparmio di certo i freni....

Ipoteticamente quanto costerebbero due dischi su campione??
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Davvero bello, tutto: il disco, la passione che ci metti, la costanza, i risultati.

Occhio a una cosa: in giro non ci sono a mia memoria adattatori alleggeriti come il tuo. Per esempio gli shimano sono sì sottilini ma sono estrusi in pezzo unico e non sono scaricati; idem hayes e avid (tranne quelli forgiati).
 
Grazie a tutti per i continui complimenti e i vari consigli di cui valuto attentamente. Per tutti coloro che si offrono gentilmente a voler provare i miei dischi posso rispondere che al momento preferisco testare personalmente e con una piccola schiera di amici che mi danno modo di avere un riscontro immediato su sensazioni, note tecniche e, perchè no, emozioni. Tutto questo difficilmente riuscirei ad averlo con bikers che non conosco e che pedalano in zone molto lontane dalla mia.
Questo non vuol dire che in un futuro non troppo lontano potrei offrire la possibilità di far provare i miei dischi a voi del forum, quindi grazie per la vostra bella partecipazione e disponibilità...verrete presi sicuramente in considerazione.
Per quanto riguarda i prezzi posso dire soltanto che sono in linea con la media dei prezzi dei dischi di qualità medio/alta che si trovano in commercio, non dico di più perchè come ho sottolineato all'inizo di questa discussione questo non è un banner pubblicitario e se (sottolinneo SE) incomincerò a vendere i miei pezzi avverrà in altra sede nel rispetto delle regole di questo forum.
Grazie ancora a tutti e...have a nice ride!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Beh, più in là nel tempo al limite potresti iniziare con una piccola produzione di pezzi "beta" da far testare ai forumendoli che ne faranno richiesta, i quali naturalmente ti riconosceranno un certo rimborso spese..... niente vendite in senso stretto, solo per avere dei riscontri su base più larga. ;-)
Continua così e tienici informati delle varie evoluzioni!!!
:-?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo