Dischi, bash-ring e corone artigianali

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
io non ho problemi di caduta catena da quando ho montato il tendi...sia sulla front che sulla full........per di più entrambi senza bash........anche se in qualòche caso il bash mi salverebbe le corone e la catena da botte contro rocce e gradoni....

o-oo-oo-o
 

DaiKandèmà!!

Biker ultra
20/6/08
617
0
0
40
Parma
Visita sito
Finalmente montato!!! :artista:

bike008.jpg
 
Ciao,
un'altro oggettino sta prendendo forma in collaborazione con "Andu's Warrior".
Si tratta di una monocorona in acciaio + doppio bash alu per un'ipotetico uso bikepark/fr/dh escludendo l'uso del tendicatena. L'idea è nata per essere usata con il rollhoff su un telaio front ma potrebbe essere applicabile anche con altre configurazioni. Per il momento rimane solo un prototipo in fase embrionale ma nel prossimo futuro potrà essere sviluppato...ora mi sto concentrando a definire altri pezzi.

picture.php


picture.php


picture.php


la corona 32T ss in acciaio
picture.php


Ormai è una malattia inguaribile....
Ciao
Paolo
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
vedrete cosa combiniamo!!! bisogna solo fare in modo di lasciare un po' più di spazio tra bash e corona/catena, ma si può fare... utilizzando le classiche bussole per bash si dovrebbe riuscire a ottenere 1 po' di margine in più, così è davvero al limite...

in ogni caso, ancora complimenti a Paolo perché ha capito al volo la mia idea e nel giro di 3 giorni ha tirato fuori questo "prototipo"
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Se qualcuno ha tempo e voglia, potrebbe misurare la lunghezza delle boccole per il bash (cito Paolo) "nella parte interna, sottotesta. Devono chiudere un pacchetto di 11mm (bash,spider,corona,spessore,bash), quindi deve essere un pelo meno per avere margine nel serraggio, facciamo 10mm da sottotesta a sottotesta delle due parti che si avvitano."

ecco, siccome vorrei utilizzare le boccole che utilizzo già per montare il bash (e credo sia la cosa più comoda per chiunque dovendo passare da una soluzione normale al doppio bash), fare queste misurazioni e riportarle qui aiuterebbe lo sviluppo del progetto "doppio bash"... lo scorso weekend io non sono riuscito a misurarlo e non so se torno a casa questo weekend quindi non vorrei perdere l'attimo ipercreativo di Paolo!!
se ho capito bene, con le boccole del bash si dovrebbero guadagnare quei 2-3mm sufficienti a lasciare un po' più di spazio fra i 2 bash e la catena, per usarla con la cassetta posteriore o con pignoni non perfettamente allineati senza sfregamenti...
 
....quindi non vorrei perdere l'attimo ipercreativo di Paolo!!

...non ti preoccupare, l'ispirazione creativa di un'artista dura un'attimo, la creatività di un'artigiano è una cosa che dura e cresce per una vita ;-) , basta avere un po' di pazienza.
Oltretutto sono in corso altri progetti "correlati" quindi al momento opportuno verrà chiamato in causa anche questo progetto "double-bash".
Ciao
Paolo
 
Ciao,
dopo un periodo di latitanza dovuto a vari impegni, oggi ho fatto un paio di oggettini dedicati al mondo delle xc-race. Un paio di batticatena antirisucchio in alluminio e carbonio del peso di 8gr. e 6gr. (senza perni).

picture.php


picture.php


Le foto sono fatte con il cell, scusate la bassa qualità.
Ciao
Paolo
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
da sbavo..........e te lo dice uno che con l'xc race non ha nulla a che fare.......
poi mi sa che con poche modifiche si può tirare fuori un tendicatena da AM/FR........


domenica dovrei andare a girare a caldirola.......quindi arrostiro per bene il tuo disco!!!!!

o-oo-oo-o
 
dagli il tempo bobbies........nella testa di explorer c'è già tutto e di più........ci vuole solo un po' di tempo......

o-oo-oo-o

...esatto, però devo fare un upgrade alla mia testa, c'è troppa roba non ci sta più niente!!

Per il tendicatena fr/dh ci sto lavorando, il problema principale è la viteria e componentistica varia, mi piacerebbe fare tutto da me anche se prendere gli "spares parts" di altre marche mi viene a costare meno...comunque ci sto studiando sopra, ci sono altre soluzioni da valutare.

Bafio, se vuoi il disco con profilo standard ce l'ho pronto, però se trovi fondo bagnato va meglio il margherita che hai montato.

Ciao
Paolo
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
46
Casatenovo-LC
Visita sito
grazie per il disco standar........ma visto come va ilmeteo al momento tengo questo e te lo testo per bene.......poi appena capita che ci si vede lo monto!!!!

se ti puo interessare dovrei avere un amico che fa lavorazioni a tornio e fresa anche sul nylon.........posso provare a chiedre se ci può fare le pulegge scanalate del tendicatena.......

o-oo-oo-o
 

Zebrauno

Biker novus
22/9/08
16
0
0
torino
www.zebrauno.com
Ciao,
dopo un periodo di latitanza dovuto a vari impegni, oggi ho fatto un paio di oggettini dedicati al mondo delle xc-race. Un paio di batticatena antirisucchio in alluminio e carbonio del peso di 8gr. e 6gr. (senza perni).
Ciao
Paolo

Molto puliti, bel lavoro Paolo! Che perni mancano??

Vi chiedo di colmare la mia ignoranza in merito: nell'xc non si usano ormai solo le doppie corone (io sapevo che si montano per impedire il grippaggio tra la 22 ed il mov. centrale) ?
 
Molto puliti, bel lavoro Paolo! Che perni mancano??

Vi chiedo di colmare la mia ignoranza in merito: nell'xc non si usano ormai solo le doppie corone (io sapevo che si montano per impedire il grippaggio tra la 22 ed il mov. centrale) ?

Ciao Cristian,
di fatto sono una o due viti da posizionare nella cava in modo che se la catena rimane attaccata alla corona (per fango/sporco o incroci azzardati) questi perni/viti la staccano evitando il "risucchio".
Personalmente a me non mi è mai capitato niente del genere, sono sempre stato molto attento alla linea catena ma quando ho visto i garaioli come trattano la meccanica ho capito come fanno ad aprire le catene e a voler usare questi oggettini....a uno che fa lavorazione meccanica gli si rizzano i capelli dallo spavento, come usare la corona da 36 con il pignone da 32! :!:
Ciao
Paolo
 

Zebrauno

Biker novus
22/9/08
16
0
0
torino
www.zebrauno.com
Ciao Cristian,
di fatto sono una o due viti da posizionare nella cava in modo che se la catena rimane attaccata alla corona (per fango/sporco o incroci azzardati) questi perni/viti la staccano evitando il "risucchio".
Personalmente a me non mi è mai capitato niente del genere, sono sempre stato molto attento alla linea catena ma quando ho visto i garaioli come trattano la meccanica ho capito come fanno ad aprire le catene e a voler usare questi oggettini....a uno che fa lavorazione meccanica gli si rizzano i capelli dallo spavento, come usare la corona da 36 con il pignone da 32! :!:
Ciao
Paolo

Avevo gia' visto questi utili sistemi su una Scott, ma pensavo fosse un pericolo solo con la tripla. Un amico ha distrutto la catena e rigato pesantemente il mov. centrale a causa del risucchio....prima ha messo un dente di cane, poi uno di questi sistemi (meno raffinato).

Comunque bel lavoro, il catalogo si amplia!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo