C''è anche scritto...è ora di andare a lettoIn realta' e' un 180mm![]()

C''è anche scritto...è ora di andare a lettoIn realta' e' un 180mm![]()
mah e' l'ultimo dei problemi, un telescopico con una escursione bella lunga come quello di sicuro ha un ampia parte nel telaio.. si rompe prima qualcos'altro.. fidati.Non era mia intenzione giudicare la sua scelta di taglia, quello chi mi spaventa un po' è l'impressionante effetto leva che sicuramente un reggisella di tale lunghezza svilupperà sul tubo piantone.
Personalmente mi sentirei più sicuro se l'inserimento arrivasse almeno sotto il nodo di sella, poi dipende da come è stato costruito il telaio e quello solo il costruttore lo sa.
Ma è telescopico, escursione 203mm.Capperi che svettamento sella!
Vedi l'allegato 676774
Ma il reggi s'inserisce fino al nodo sottosella?
E una XL, fin'ora non ho provato una bici che mi scalzasse meglio. Una volta ho provato una YT XXL andava bene bastava non fare curveeffettivamente sembra una taglia decisamente piccola rispetto le gambe, ma sono gusti, magari a lui piace avere la bici piccola e giocosa in discesa...
Vero.
Finora mi è andata bene, la situazione era simile su tutte le bici precedenti, speriamo che continua così.Non era mia intenzione giudicare la sua scelta di taglia, quello chi mi spaventa un po' è l'impressionante effetto leva che sicuramente un reggisella di tale lunghezza svilupperà sul tubo piantone.
Personalmente mi sentirei più sicuro se l'inserimento arrivasse almeno sotto il nodo di sella, poi dipende da come è stato costruito il telaio e quello solo il costruttore lo sa.
Non era mia intenzione allarmarti, ma giusto per saperlo fin dove s'inserisce?Finora mi è andata bene, la situazione era simile su tutte le bici precedenti, speriamo che continua così.
il fatto che non curvava poteva dipendere da millemila cose.. in primis la tecnica di guida.. non per ferire il tuo ego, capita anche a me di sbagliare a caricare l'anteriore e vedere la bici che va dritta ;)E una XL, fin'ora non ho provato una bici che mi scalzasse meglio. Una volta ho provato una YT XXL andava bene bastava non fare curve.
Caro mio tocchi un punto dolente, sono diversamente giovane, prima mtb nell'1989, e anche se mi applico non riesco ad avere questa guida moderna tutta sull'anteriore. Per me le Santa Cruz per esempio non riesco a guidarle, non curvo. Poi di solito in discesa faccio bella figura in 36 anni di MTB qualcosa l'ho imparato, ma non riesco a togliermi certi abitudini di guida. C'è da dire anche che arrivando dal bike trial mi piace aver una bici agile per fare qualche evoluzione di base tipo salire le scale lateralmente una ruota alla volta. Con una bici più lunga sarebbe più difficile.il fatto che non curvava poteva dipendere da millemila cose.. in primis la tecnica di guida.. non per ferire il tuo ego, capita anche a me di sbagliare a caricare l'anteriore e vedere la bici che va dritta ;)
Se sei abituato a avere bici piu' piccole del dovuto, non ti sei mai abituato a caricare all'anteriore, visto che comunque la taglia piccola ti rendeva il caricare l'anteriore notevolmente piu' facile... l'altro lato della medaglia e' che anche una caduta over the bar e' notevolmente piu' facile..