Dolore alle ginocchia

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


claus80

Biker novus
11/4/08
8
0
0
Genova
Visita sito
Ciao,
non scrivo molto sul forum...ma sono abbastanza presente nelle letture.. Ho una richiesta da sottoporvi. Premetto che è una vita che vado in bicicletta MTB e BDC...ho lasciato nel 2004 per riniziare da circa un anno ma ho sempre sofferto di un problema che ora sono intenzionato a risolvere.
Da sempre...anche quando ero piccolo soffrio di male alle ginocchia..un dolore al di sotto della rotula nella parte frontale. Premetto che il dolore mi passa se fascio le ginocchia con una maglia in cotone che mi risclada l'articolazione. Se tengo le scarpe da ginnastica una intera giornata, l'umidità dei piedi mi fa venire male alle ginocchia la sera..non solo.
In bici, durante le salite non accuso il minimo dolore, sia in piedi che seduto e sudo normalmente..le gambe sudano...percorro una discesa.....il "freddo" (anche in estate..non solo di inverno) mi raffredda l'articolazione penso..!!... La salita successiva le ginocchia sono doloranti al massimo..tanto che vorrei buttare via la bici...solitamente tengo duro..ma è un dolore che va molto oltre il semplice dolore muscolare.
Di recente con la MTB sto utilizzando delle protezioni in plastica su tibia e ginocchia non avvolgenti...non so perchè ma il problema delle ginocchia bloccate non si verifica!!!....

Avrei deciso di acquistare una bici da corsa per continuare l'allenamento e fare un'pò di fondo..ma il problema delle ginocchia mi ferma... Non saprei cosa utilizzare per riparare il ginocchio...ho paura che delle comuni ginocchiere tipo portiere non risolvano la situazione.
E piuttosto vorrei evitare il problema....

A qualcuno di voi è mai capitato..oppure capita???

Accetto consigli...ho pensato di fare un risonanza magnetica per capirci qualcosa in più...
 

kamy-kaze

Biker superioris
27/7/06
862
1
0
Parma
Visita sito
Bike
Norco range 2
Mio nipote ha un problema simile giocando a calcio, il medico sportivo gli fa fare due giri di nastro per le articolazioni appena sotto il ginocchio per tenere serrata l'articolazione appunto.

se pensi che è il freddo a causare il dolore puoi mettere una crema termica, se vuoi ti do la marca; a riposo non fa niente ma col sudore fa reazione e brucia come l'inferno

ciao e buona fortuna
 

giangy11

Biker extra
4/5/09
788
4
0
lago di garda
Visita sito
ciao,
da pochi giorni ho cambiato mtb, ne ho presa una giusta per la mia taglia, e regolata penso correttamente, sicuramente meglio di quella che ho avuto per tanti anni prima di questa, che era leggermente piccola.

Fatto sta che dopo poche uscite ho iniziato ad avvertire dolore al ginocchio destro,non è un dolore molto circoscritto, ma piu generalizzato attorno alla rotula, forse più sopra...
L'ho avuto la prima volta domenica scorsa, durante il ritorno in bici, in cui mi sono beccato anche tanta pioggia, ma non è mai stato un dolore forte quindi ho proseguito senza troppi problemi.

Ieri sono uscito nuovamente, e dopo circa 20-30km, mi si è ripresentato il dolore, durante una salita..e questa volta è stato piu intenso..tanto che mi sono dovuto fermare.
Ho notato che buttandoci sopra acqua il dolore peggiorava, e anche facendo percorsi all'ombra con temperatura piu fredda, il dolore diventava piu forte.
Secondo voi a cosa può essere dovuto?un errata postura sul pedale?
Ho notato anche che quel pedale, sul lato destro, ha un poco di gioco sull'asse orizzontale, oscilla un pò...che possa essere quella la causa?

Premetto che non ho mai accusato particolari problemi alle ginocchia...
Ho 23 anni e ho sempre praticato ogni tipo di sport, tennis, basket, calcio, nuoto, e appunto bici.
 

grignolino

Biker popularis
14/4/09
46
0
0
bruino(to)
Visita sito
ciao
aggiungo la mia esperienza se può essere utile.
Anche io ho avuto un problema di dolore alle ginocchia, mi prendeva nei momenti più disparati compreso in piena notte e ho cominciato con tutte le creme e cremine del mondo compreso fasciare con panni caldi l'articolazione che mi pareva mi facesse star meglio.
Quando mi son rivolto ad un ortopedico ho scoperto che il mio era un problema di tilt rotuleo, in pratica per come è fatta la mia gamba (e per le botte prese tra sport e incidenti) la rotula corre verso l'alto regolarmente quando distendo la gamba ma al momento di distenderla completamente esce dalla sede naturale e si sposta lateralmente verso l'esterno andando ad infiammate il muscolo. La fasciatura aveva piu che altro un beneficio meccanico visto che in realtà al massimo sull articolazione è meglio il freddo del caldo. Ho risolto sistemando il dolore iniziale con della tecar-terapia(veramente una mano santa) per poi fare della fisioterapia mirata. In pratica la mia gamba sotto sforzo lavora quasi esclusivamente sul lato esterno del quadricipite che tende a tirare la rotula in quella direzione. Con esercizi appositi ho sviluppato di piu la parte interna del muscolo in modo da imbrigliare meglio la maledetta.In particolare ginnastica propicettiva, la tavoletta dondolante per capirci, leg estension ma solo da per gli ultimi gradi di estensione e squat(o come si scrive) ma senza accosciarsi.
Spero di esser stato utile anche se vago nelle descrizioni!
 

serbring

Biker serius
18/8/08
167
0
0
modena
Visita sito
ciao,
da pochi giorni ho cambiato mtb, ne ho presa una giusta per la mia taglia, e regolata penso correttamente, sicuramente meglio di quella che ho avuto per tanti anni prima di questa, che era leggermente piccola.

Fatto sta che dopo poche uscite ho iniziato ad avvertire dolore al ginocchio destro,non è un dolore molto circoscritto, ma piu generalizzato attorno alla rotula, forse più sopra...
L'ho avuto la prima volta domenica scorsa, durante il ritorno in bici, in cui mi sono beccato anche tanta pioggia, ma non è mai stato un dolore forte quindi ho proseguito senza troppi problemi.

Ieri sono uscito nuovamente, e dopo circa 20-30km, mi si è ripresentato il dolore, durante una salita..e questa volta è stato piu intenso..tanto che mi sono dovuto fermare.
Ho notato che buttandoci sopra acqua il dolore peggiorava, e anche facendo percorsi all'ombra con temperatura piu fredda, il dolore diventava piu forte.
Secondo voi a cosa può essere dovuto?un errata postura sul pedale?
Ho notato anche che quel pedale, sul lato destro, ha un poco di gioco sull'asse orizzontale, oscilla un pò...che possa essere quella la causa?

Premetto che non ho mai accusato particolari problemi alle ginocchia...
Ho 23 anni e ho sempre praticato ogni tipo di sport, tennis, basket, calcio, nuoto, e appunto bici.

mi accodo anche io alla richiesta: una posizione non corretta può far venire dolore alle ginocchia? Io nello specifico sento un dolore in un solo pedale e non uso i pedali a sgancio rapido
 

Classifica giornaliera dislivello positivo