dolori quadricipiti femorali

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


vor555

Biker novus
15/3/08
35
0
0
novara
Visita sito
dopo circa 2h e 30" , accuso dei dolori ai quadricipiti femorali, di solito calcolo il percorso and. e ritorno in 3h, ma per l'appunto l'ultima mezz'ora non riesco più a pedalare, costringendomi a frequenti soste.
sicuramente il mio scarso allenamento contribuisce in modo marcato ma,
escludendo la riduzione della durata complessiva, cosa mi consigliate?(alimentazione, barrette, allenamento ecc....)
posso usare la bici solo la domenica mattina! sporadicamente il sabato quando gli impegni non mi sommergono :duello:
grazie.

:i-want-t:
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
dopo circa 2h e 30" , accuso dei dolori ai quadricipiti femorali, di solito calcolo il percorso and. e ritorno in 3h, ma per l'appunto l'ultima mezz'ora non riesco più a pedalare, costringendomi a frequenti soste.
sicuramente il mio scarso allenamento contribuisce in modo marcato ma,
escludendo la riduzione della durata complessiva, cosa mi consigliate?(alimentazione, barrette, allenamento ecc....)
posso usare la bici solo la domenica mattina! sporadicamente il sabato quando gli impegni non mi sommergono :duello:
grazie.

:i-want-t:
forse hai la sella troppo bassa?
 

fabioban

Biker novus
25/8/08
15
0
0
50
saronno
Visita sito
Ciao Vorr 555,
bisognerebbe aver qualche info in più per darti un consiglio, ad esempio il dolore si manifesta sempre dopo un determinato tempo di pratica? è un dolore continuo od intermittente?
Dopo un attimo di riposo od una breve discesa si attenua? ed ancora dopo l'uscita la funzionalità è totale? ergo riesci a fare stretching, camminare o ti provoca ancora dolore?
Infine il giorno seguente il dolore perdura,aumenta o diminuisce?

Facci sapere :)

Fabio
personal trainer,istruttore CONI
 

vor555

Biker novus
15/3/08
35
0
0
novara
Visita sito
Ciao Vorr 555,
bisognerebbe aver qualche info in più per darti un consiglio, ad esempio il dolore si manifesta sempre dopo un determinato tempo di pratica? è un dolore continuo od intermittente?
Dopo un attimo di riposo od una breve discesa si attenua? ed ancora dopo l'uscita la funzionalità è totale? ergo riesci a fare stretching, camminare o ti provoca ancora dolore?
Infine il giorno seguente il dolore perdura,aumenta o diminuisce?

Facci sapere :)

Fabio
personal trainer,istruttore CONI

il dolore si manifesta solo praticando mtb, nella corsa faccio anche 1h30" a ritmo 80% fcm senza problemi!
invece quando pedalo dopo 2h e 30 min inizia a bruciare il muscolo, e faccio fatica a pedalare,dopo altri 20 min non mi permette la pedalata se in modo blando e letteralmente arrivo a casa per scommessa....
dopo poche ore il dolore scompare e il giorno dopo non accuso nessun tipo di problema nelle uscite da 1h e 30 min!!
fortunatamente in queste due settimane sono uscito 8 volte e il dolore si è attenuato, fino a quasi scomparire nell'ultima uscita di 3 h, presumo che il mio scarso allenamento in mtb è la causa di tutto ciò!! a questo punto chiedevo cosa posso fare/usare per organizzare
queste uscite così lunghe?:specc:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
58
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
scusa ma il dolore si presenta al quadricipite femorale (davanti) oppure al bicipite femorale (dietro). Se fosse il primo caso a mio parere potrebbe essere un problema da estrema sollecitazione muscolare o poco allenamento, nel secondo sembrerebbe più dovuto ad un errata posizione in sella.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il tuo non è un problema di resistenza aerobica, ma di resistenza specifica protratta nel tempo.

Potresti provare con allenamenti mirati a migliorare la "forza resistente": sono progressi incrementali per i quali necessiterai di un pò di tempo e di esercizi specifici.

Ma considera che i quasi 300 minuti potrebbero essere anche la soglia alla quale, oggi, non riesci a sintetizzare ATP sufficiente "nell'unità di tempo"...e le prime a risentirne sono le gambe (probabilmente anche perchè l'accumulo di acido lattico fa il resto del gioco...).
 

Electronic Mind

Biker cesareus
4/5/11
1.719
12
0
Brindisi
Visita sito
Salve

In questi ultimi giorni ho avuto la possibilita di uscire spessissimo.
Son uscito giovedi, lunedi e la scorsa settimana per 3 volte.
Faccio sempre una pausa tra un allenamento e l'altro di due giorni, tranne per la scorsa settimana dove mi son preso solo un giorno di pausa. Ogni uscita mi porta via circa 24 km e piu ma all'ultima, cioe, l'altro ieri, ne ho fatti 31 perche volevo osare di piu.

Come è gia successo circa un mesetto fa, mi è rivenuto un leggero fastidio al quadricipite della gamba sinistra, lo stesso punto, si tratta della gamba dove ho meno forza e anche in quel caso, venivo da almeno 5 o 6 uscite dove avevo fatto ogni volta 25 km, premetto che pero, non ero su mtb ma su una city che ho sfruttato moltissimo da meta luglio fino alla prima decade di settembre, poi per fortuna ho ripreso la mia mtb che ho scoperto mi fa stancare meno rispetto alla city bike.

Secondo voi, questo fastidio, puo derivare dal fatto che mi son fatto molti km in pochi giorni?? Sembra quasi come se ogni qualvolta faccio 4 uscite da piu di 25 km, alle successive ciclicamente il quadricipite mi avvisa che dovrei fermarmi ed è spesso quello della gamba sinistra.

Voi che pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo