Voglio dire...ma magari mi sbaglio...che non perchè uno fa uso di Doping diventa un fuoriclasse...comunque ti devi allenare e anche tanto!!! Poi magari non raggiungi lo stesso risultati importanti.
Voglio dire...ma magari mi sbaglio...che non perchè uno fa uso di Doping diventa un fuoriclasse...comunque ti devi allenare e anche tanto!!! Poi magari non raggiungi lo stesso risultati importanti.
Voglio dire...ma magari mi sbaglio...che non perchè uno fa uso di Doping diventa un fuoriclasse...comunque ti devi allenare e anche tanto!!! Poi magari non raggiungi lo stesso risultati importanti.
Hemmm.... e la novità dov'e'?
Comunque bisogna fare una lieve distinzione tra professionisti (FCI UCI ) e amatori (UDACE CSI AICS ).
Quindi non facciamo di tutta un erba un fascio.
certo che tra gli amatori si avrà un approccio meno scientifico e sofisticato al doping ma io diffido di tutti quelli che partono la domenica con il numero attaccato (o almeno di quelli da prima parte della classifica)
e meno male che l'avevo anche scritto
io la domenica mattina sono uno di quelli che parte con il n° attaccato, e ti posso assicurare che doping "vero" e proprio ne esiste veramente poco nelle leghe minori.
la cosa + triste è che c'è chi si lamenta del doping e poi si fa le canne con gli amici.
la cosa + triste è che c'è chi si lamenta del doping e poi si fa le canne con gli amici.
bella questatralasciando la legalità o no delle canne (rischiamo di farci chiudere anche questa discussione) mi sembrano due cose diverse, al limite per pareggiare le prestazioni bisognerebbe far girare la borraccia![]()
tralasciando la legalità o no delle canne (rischiamo di farci chiudere anche questa discussione) mi sembrano due cose diverse, al limite per pareggiare le prestazioni bisognerebbe far girare la borraccia![]()
ma se il doping ormai dilaga da tutte le parti LIBERALIZZIAMOLO cosi non si discute piu analisi contro analisi ma chi li paga questi test cè il sospetto che quell'atleta si dopi fermiamolo per la sua saluta ma basta chi ama lo sport vero è un vero sportivo chi usa sostanze usa lo sport per fare solo ed esclusivamente soldi,ma anche per vincere un prosciutto ad una gara amatoriale che se vai al supermercato ti costa meno di quello che "usi" per VINCERE.......
e poi se qualcuno schiatta lo sapeva che il doping fa male, No?
forse su certi argomenti ci infuochiamo facilmente perchè ci rendiamo conto di essere davvero nella cacchina
o-o
non vedo di cosa stupirsi.....siamo nell'ambito professionistico, nella prestazione estrema....in OGNI sport la scorciatoia per la prestazione è presente, pensare che la mtb ne sia immune è ridicolo: ben venga un pò di polverone...se nella strada non è servito a nulla perchè si è dovuto scontrare con un mondo di soldi e di interessi troppo forti, non è detto che nella mtb a qualcosina possa pure servire....
le canne sono illegali,il doping pure.
c'è chi si fa le canne prima di andare in bici(parlo di roba fr dirt e simili) per avere di +(e chi se le fa per stare meglio,perché senza non ci riesce).ed è come un prof che si dopa per vincere meglio.
io ho detto questo perché c'è chi fa lo schifato leggendo qualcosa sul doping,però poi si fa la cannetta per avere di+....
tra l'altro penso c'è anche molta gente che se potesse provarlo,lo farebbe senza dire niente a nessuno.
comunque il doping è frequente anche tra amatori,sia su strada sia su fuoristrada.
Hero ma di che doping parli? che sostanze vuoi che prenda un cicloamatore? parli solo per sentito dire oppure hai visto con i tuoi occhi farsi le pere di ormone della crescita o altro? Perche' se tu intendi doping anche creatina arnitina aminoacidi ramificati, beh il 70% del forum allora è dopato