Jack-jurassico digger
Ok…Ok….che sia meglio atterrare con entrambe le ruote mi è chiaro….la mia domanda originaria riguardava però quale fosse la tecnica ed i movimenti che, “teoricamente”, è necessario fare per raggiungere il risultato di un buon atterraggio
Beppogatto
Ok, mi farai vedere quando ad aprile vendo in zona da te con Roby28
kristian
Ci siamo……è ora ho capito: mi porto leggermente indietro ed eventualmente correggo in volo avanzando col corpo in modo da variare/giocare con l’inclinazione del muso.
Quella del b.co di c.lo mi ha fatto spanciare ahahah
Scafoman
Chiaramente agli inizi mi cimenterò in salti dall’altezza non eccessiva e con una velocità moderata…
Fino ad ora, negli atterraggi flat su asfalto, ho droppato da 1.5mt scarsi…ma credo che con una front dovrebbe essere + semplice atterrare in discesa da 2mt che flat da 1.5mt; il fatto è che atterrare flat, arrivando con discreta velocità, è semplice; con la discesa avevo qualche dubbio, ma ora mi sembra di aver capito che il principio è lo stesso, occorre però giocare con lo spostamento del corpo in avanti, rimanendo cmq piuttosto centrale.
Sabato provo alla montagnetta di S.Siro a Milano.
Grazie a tutti.
Ok…Ok….che sia meglio atterrare con entrambe le ruote mi è chiaro….la mia domanda originaria riguardava però quale fosse la tecnica ed i movimenti che, “teoricamente”, è necessario fare per raggiungere il risultato di un buon atterraggio
Beppogatto
Ok, mi farai vedere quando ad aprile vendo in zona da te con Roby28
kristian
Ci siamo……è ora ho capito: mi porto leggermente indietro ed eventualmente correggo in volo avanzando col corpo in modo da variare/giocare con l’inclinazione del muso.
Quella del b.co di c.lo mi ha fatto spanciare ahahah
Scafoman
Chiaramente agli inizi mi cimenterò in salti dall’altezza non eccessiva e con una velocità moderata…
Fino ad ora, negli atterraggi flat su asfalto, ho droppato da 1.5mt scarsi…ma credo che con una front dovrebbe essere + semplice atterrare in discesa da 2mt che flat da 1.5mt; il fatto è che atterrare flat, arrivando con discreta velocità, è semplice; con la discesa avevo qualche dubbio, ma ora mi sembra di aver capito che il principio è lo stesso, occorre però giocare con lo spostamento del corpo in avanti, rimanendo cmq piuttosto centrale.
Sabato provo alla montagnetta di S.Siro a Milano.
Grazie a tutti.