Dubbio linea catena

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
Ciao a tutti/e

Ho un dubbio che mi piacerebbe fosse sciolto da qualcuno più esperto di me: ho fatto una restomod di una TREK 970, portandola a 1x10. Il pacco pignoni è un 11-42 con questa progressione: 11-13-15-18-21-24-28-32-36-42.

La linea catena si dovrebbe avere quindi a metà, tra il pignone 21d e 24d.

La nuova guarnitura invece, con l’attuale movimento centrale, sposta la linea catena circa sui pignoni 15 / 18.

Visto che io uso la bici in città, la catena è al 98% del tempo sui pignoni piccoli (13-15-18), lavorando quindi perfettamente parallela.
Ho provato a portarla sul 42, e incredibile, ci sta e non fa neanche rumore.

Ora il dubbio: cambio movimento centrale per portare ad una linea catena più “ortodossa” ma che mi porterebbe a lavorare praticamente sempre con la catena un po’ storta o tengo tutto così com’è?

Grazie in anticipo a chi volesse darmi il suo punto di vista
 

Allegati

  • IMG20250204083531.jpg
    6,5 MB · Visite: 23

Nitrus_916

Biker superioris
25/2/09
866
131
0
Vaud (CH)
Visita sito
Bike
Blue pig
Secondo me puoi lasciarla cosi.
C'è da dire comunque che il 10v è meno delicato del 11v o peggio ancora del 12v.

Il movimento centrale non andrebbe comunque modificato o cambiato.
Per spostare in quella direzione la linea catena andrebbero messe delle rondelle tra corona e guarnitura.
Oppure se uno spessore è già presente sul movimento centrale lato trasmissione puoi eventualmente toglierlo.
 
Reactions: federic000

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.070
2.562
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
che bel lavoro complimenti! io la lascerei così se funziona bene, puoi giocare un po' con gli spessori del movimento centrale posto che li trovi ancora, questo te la sposta a sx o dx di qualche mm ma se funziona non capisco perché spostarla.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.881
3.779
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
per l'uso che ne fai puoi anche lasciarla così,
altrimenti se vuoi avvicinare un po' la linea catena cambiando il mc con uno a perno più corto (senza arrivare a metà pacco pignoni che non ci arrivano neanche i gruppi monocorona montati da specifiche) devi comunque vedere se hai spazio per stringere pedivelle e corona verso il centro perchè facile che dal carro non ci sia molto spazio.
 

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
Grazie, ragazzi, delle risposte veloci. Allora: in teoria posso spostare verso il MC la corona (che è già montata l''interno del"ragno") di 5 mm al massimo, altrimenti la corona (una 40d) tocca i foderi bassi. Per fare questo dovrei passare da un MC da 128 (attuale) a un 118 mm (così stringo di 5 mm per parte giusto? Se facessi questo non arrivo alla linea perfetta ma guadagno qualcosa. La spesa è irrisoria, l'unico mio dubbio è se usare praticamente sempre la catena storta solo per essere più "conforme" alle "leggi", ma mi sembra che potrei anche andare avanti così...
 

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
che bel lavoro complimenti! io la lascerei così se funziona bene, puoi giocare un po' con gli spessori del movimento centrale posto che li trovi ancora, questo te la sposta a sx o dx di qualche mm ma se funziona non capisco perché spostarla.
Grazie, mi sono innamorato delle MTB di fascia alta dei primi anni '90... e adesso sono in scimmia. Ho anche una Stumpjumper, una Gary Fisher, UNa TREK 850 e una GT Timberline... pagate poche decine di euro e reinventate o touring o Monstercross...
 
Reactions: McMurphy

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
si però quel manubrio così non si può vedere
e perché, di grazia? In realtà è la versione smart del Surly Moloko e del Crazy Orange Crazy Bar, ad un quinto del prezzo. I concetto è avere una seconda posizione delle mani sui rettilinei lunghi, un po' più raccolta.
 

Allegati

  • IMG20241231110152~2.jpg
    669,7 KB · Visite: 8
  • Custom-Touring-Bike-Alee-04-1000x618.jpg
    111,7 KB · Visite: 8
  • Surly-Moloko-handlebar_2-1200x800.jpg
    140,5 KB · Visite: 8

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
e perché, di grazia? In realtà è la versione smart del Surly Moloko e del Crazy Orange Crazy Bar, ad un quinto del prezzo. I concetto è avere una seconda posizione delle mani sui rettilinei lunghi, un po' più raccolta.
si però quel manubrio così non si può vedere
Non so tu, ma dopo mezz'ora che pedalo devo cambiare posizione delle mani
 

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
3.070
2.562
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
e perché, di grazia? In realtà è la versione smart del Surly Moloko e del Crazy Orange Crazy Bar, ad un quinto del prezzo. I concetto è avere una seconda posizione delle mani sui rettilinei lunghi, un po' più raccolta.

Come dice quello di Instagram «Per l’amore di Dio, fai. Se pensi di non poterti fermare. Fallo. E fallo. Pensaci un attimo, però se vuoi fallo. Potresti anche non farlo»
 

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
Ci penserò. Per adesso mi accontento dell'essenziale. È leggero, avevo già i pezzi, è della misura giusta (gli altri sono molto larghi). Non sono così motivato a peggiorare la situazione per un aspetto estetico. L'essenza, ripeto, l'essenza.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo