A me sembra che questo topic consenta solo (a tutti quelli che lo vogliono) di ruttare, però se serve anche a farti divertire sarebbe davvero un peccato chiuderlo.

A me sembra che questo topic consenta solo (a tutti quelli che lo vogliono) di ruttare, però se serve anche a farti divertire sarebbe davvero un peccato chiuderlo.
ah ok. Pensavo che le batterie durassero di più.
Dai che si scherza.
PS: Questo topic è spettacolare, era dai tempi di Nomad42 che faceva i 40 km/h di media sulla ciclabile con la fat che non mi divertivo così sul forum. Era un peccato chiuderlo.
scusa ma con tutto il rispetto per i tuoi 29,527 messaggi e gli svariati anni sul forum non capisco il tuo MENO verso il mio post
"io questo post l'ho letto poco... ma ho visto subito se solite polemiche che poteva scatenare.... era chiaro...
chi usa una mtb a pedali pensa che chi la usa assistita sia da meno di loro... e lo sarà sempre ed è pure condivisibile dato che non comprendono la semplice regola che chi la usa assistita fa il loro stesso sforzo ma fa il doppio dei km e dislivello a parità di tempo e si diverte il doppio.."
mi piacerebbe conoscere il motivo perchè onestamente non ci arrivo (sarà la mai limitata esperienza che si vede dal diverso numero di messaggi e dal diverso numero di anni)
grazie
Io nella mia ignoranza pensavo che al limite l'unità di misura del divertimento potesse essere quante ore riuscivo a dedicare alla mtb, e invece apprendo che si diverte di più chi è più veloce (fare il doppio dei km a parità di tempo) e chi ha la VAM più alta (fare il doppio del dislivello a parità di tempo), ecco i motivi per non chiudere questa discussione, si apprendono continuamente nuove cose![]()
ah, tu sei quello che si diverte il doppio portando in discesa un coso in ghisa da 25 kg. Se ti fossi anche solo divertito la metà, con la metà del peso, non scriveresti queste cose.
In salita ti credo che ti diverti il doppio, visto che hai il motore. Anche io mi diverto a sgasare in faccia ai ciclisti con la mia Yamaha da 90 cavalli e gomme da sabbia, soprattutto sugli sterrati. Mi diverto il quadruplo.
ah, tu sei quello che si diverte il doppio portando in discesa un coso in ghisa da 25 kg. Se ti fossi anche solo divertito la metà, con la metà del peso, non scriveresti queste cose.
In salita ti credo che ti diverti il doppio, visto che hai il motore. Anche io mi diverto a sgasare in faccia ai ciclisti con la mia Yamaha da 90 cavalli e gomme da sabbia, soprattutto sugli sterrati. Mi diverto il quadruplo.
ok ora ho capito tutto
grazie
Questa è la prova di quanto dicevo prima... che molti (o alcuni) non sanno di cosa parlano perchè non hanno mai usato una e.bike... MAI !!!
ma io l'ho usata![]()
mahhh io rimango un po basito per l'astio e la chiusura mentale "per principio" espresso in questo post.... si tranciano giudizi senza rispettare chi la pensa diversamente... e chi si diverte in modo diverso...
boooohhhhh contenti voi.... mi arrendo.... non mi piace fare la lotta con i mulini a vento
gianluk, cosa pretendi che ti si risponda se scrivi "ti diverti il doppio con una ebike". Perché chi possiede una bici normale non può controbattere "io mi diverto il doppio con una mtb"?
Dicevo già prima, non prendetevela per ogni mosca che passa. E la cosa vale per ogni discussione, non solo nella sezione ebike.
In salita ti credo che ti diverti il doppio, visto che hai il motore
vedi io ho provato le mtb... e a 46 anni faticavo e facevo pochi km con poco divertimento (nella mia modesta opinione)
poi ho provato una e-bike... che mi ha dato molta più soddisfazione a parità di sforzo e sudore...
e come ex agonista di roba a motore con 2 ruote.... 90cv e 100kg di peso... secondo me sommi le pere con le mele.... senza oltretutto averle mai provate...
booo io ho la mente aperta e provo e poi decido
aggiungo che secondo me c'è più rispetto per quelli a pedali da parte di quelli con le e-mtb piuttosto che la cosa opposta che lascia molto spzio all'astio ingiustificato
leggiti questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7956188&postcount=42
Così si motivano le cose. Capisco che se uno non è in forma andare in bici può essere frustrante, ma in discesa le differenze fra una bici ed una ebike sono così grandi che non è possibile nasconderle. Ciò non toglie che fra il rimanere a casa perché non si hanno le forze e girare con una ebike, la seconda opzione è chiaramente quella che ti fa divertire il doppio
altra riprova che delle e-bike non sai un benemerito NULLA !!!
aprilia, con quel nick name predichi in un forum di bici? Machevvoi
leggiti questo: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7956188&postcount=42
Così si motivano le cose. Capisco che se uno non è in forma andare in bici può essere frustrante, ma in discesa le differenze fra una bici ed una ebike sono così grandi che non è possibile nasconderle. Ciò non toglie che fra il rimanere a casa perché non si hanno le forze e girare con una ebike, la seconda opzione è chiaramente quella che ti fa divertire il doppio
che ti devo dire... questione di punti di vista....
io non vado a ore vado a km percorsi.... se nelle stesse ore faccio più km sono contento e a me va bene cosi'
capisco che a te piacciano più le ore in bici ma sono punti di vista diversi....
chi usa una mtb a pedali pensa che chi la usa assistita sia da meno di loro... e lo sarà sempre ed è pure condivisibile dato che non comprendono la semplice regola che chi la usa assistita fa il loro stesso sforzo ma fa il doppio dei km e dislivello a parità di tempo e si diverte il doppio..