... e se mi faccio la bici?

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
E comunque se ti muovi bene sul web fra offerte e sconti ti costerà di più ma non molto di più, se poi ci metti che gli attrezzi ti restano per la manutenzione, che poi conoscerai la tua bici così bene da far fronte eventualmente a qualche piccolo problema anche in mezzo ai boschi e ci aggiungi pure la soddisfazione di forgiarla con le tue mani..... beh, che te lo dico a fare!
 

AddictedToFR

Biker popularis
9/8/09
78
0
0
Locarno
Visita sito
se parti da zero, ti consiglio di lasciare perdere, sempre che i soldi non siano un problema.
La mia l'ho assempblata pezzo per pezzo cone le mie mani e portata dal sivende per regolazione finale cambio e una stretta ai bulloni con la dinamometrica, il resto erano pezzi che avevo in garage, quindi alla fine l'ho pagato 400 euro,tutto in economia e spulciando i siti dell'usato, se non avessi avuto in casa il 40% dei pezzi avrei speso piu che prenderla nuova o usata ma completa.
il problema nel montare la biga non sono i pezzi, ma tutte quelle cagatine che ci vanno dietro, gli adattatori delle pinze, l'olio dei freni, grasso al teflon...insomma, tutte quelle spesuccie satelliti impreviste che fanno alzare il prezzo.
Morale, se hai tutto l'inverno davanti e non scalpiti per averla, FALLo perchè la ricompensa sarà grande, se non sei un tipo paziente, e non hai disponibilità di soldi, ti consiglio di lasciare perdere e montarti la tua biga quando vedi che in garage ti saltano fuori pezzi come reggisella, guarniture ecc ecc che non ti ricordavi manco piu di avere dentro lo scatolame e non sai piu cosa fartene....
 

narvath

Biker novus
6/9/09
4
0
0
Poggio Rusco
Visita sito
grazie ragazzi,
effettivamente ho visto i prezzi e ci sono rimasto male ...
come fanno i pezzi del deore a costare circa 200 euro quando la bici che ho io (shockblaze) l'ho pagata 320?

va beh, a sto punto proverei a cambiarmi il telaio, tanto me la devo smontare tutta lo stesso.
ho curiosato per il sito e ho scoperto che mi serve:
- grasso bianco
- chiave per movimento centrale
- chiave per pacco pignoni
- frusta per pacco pignoni
- olio al sae o al teflon per la forcella

secondo voi serve altro?
grazie ancora
n
 
Se punti su una componentistica di gamma media sara sicuramente sconveniente assemblare la bici, ma forse non di tanto considerando che ti rimarranno gli attrezzi che potranno servire per future manutenzioni, facendo evitare le visite dal meccanico per gli inconvenienti piu' banali risolvibili in home, quindi si potrebbe produrre un risparmio nel tempo, oltre che la soddisfazione di far da soli...
Se invece punti su componentistica di gamma alta ci sara un piu probabile allineamento con i prezzi su pari allestimento, poiche in genere sui modelli top gia assemblati e quelli di media gamma ce' una differenza di prezzo piu forte e poco proporzionata, per via di una domanda piu scarsa poiche e' piu facile vendere modelli meno costosi.
Comunque io l' ho fatto a suo tempo cercando con pazienza prezzi interessanti sul web.
 

AddictedToFR

Biker popularis
9/8/09
78
0
0
Locarno
Visita sito
grazie ragazzi,
effettivamente ho visto i prezzi e ci sono rimasto male ...
come fanno i pezzi del deore a costare circa 200 euro quando la bici che ho io (shockblaze) l'ho pagata 320?

va beh, a sto punto proverei a cambiarmi il telaio, tanto me la devo smontare tutta lo stesso.
ho curiosato per il sito e ho scoperto che mi serve:
- grasso bianco
- chiave per movimento centrale
- chiave per pacco pignoni
- frusta per pacco pignoni
- olio al sae o al teflon per la forcella

secondo voi serve altro?
grazie ancora
n

kit di spurgo per i freni con il suo olio
 

narvath

Biker novus
6/9/09
4
0
0
Poggio Rusco
Visita sito
beh, fortunatamente avendo (e volendo tenermi) dei v-brake sono a posto cosi'.
giusto per sapere, sapete indirizzarmi su qualche sito che ha dei componenti a prezzi onesti?
ho anche visto dei telai su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120285544200&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130316485465&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
secondo voi a quei prezzi (sui 200 euro) sono convenienti oppure no?
scusate, ma non ne so veramente nulla di ste cose ...
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
beh, fortunatamente avendo (e volendo tenermi) dei v-brake sono a posto cosi'.
giusto per sapere, sapete indirizzarmi su qualche sito che ha dei componenti a prezzi onesti?
ho anche visto dei telai su ebay:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=120285544200&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130316485465&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
secondo voi a quei prezzi (sui 200 euro) sono convenienti oppure no?
scusate, ma non ne so veramente nulla di ste cose ...

puoi provare un pò su chain reaction oppure gambacicli se vuoi restare in italia, dipende anche dal telaio che cerchi comunque
gruppo deore v brake completo € 200
ruote complete di pneu € 150
forcella rs dart o rst € 100
telaio qualsiasi € 200
pezzi vari € 100

fa circa € 750, cifra alla quale ti prendi una Cube Acid ( sempre da gambacicli ), meno soddisfazioni di sicuro a montarsi il tutto, ma anche facilità a rivendere se vuoi cambiare;
poi vedi tu
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
la mia opinione è un pò diversa da quelle postate sin ora, io a causa di poca liquidità e sopratutto immediata ho optato per assemblarmi la bici con tutto ciò che più mi piaceva, oltre al fatto che comprando una mtb già pronta sarei dovuto scender a compromessi e fare upgrade perdendo dei soldi, naturalmente il tutto è però di alta gamma (quindi il discorso potrebbe non esser equivalente per una bici tutto sommato economica).
Alla fin dei conti ho risparmiato un migliaio di euro rispetto alla bici intera che comunque non viene venduta in italia.
Per quanto riguarda gli attrezzi...

  • un cavalletto (per ora ho preso quello del Lidl xkè nn mi sembrava il caso di spender tanto anche per quello...) 20€
  • un kit di brugole con la testa a sfera 10/12€ (per gli scettici non sono usag ma son perfette..e in vita mia ne ho rotto tante!!!)
  • un cacciavita a stella piccolo e uno a taglio piccolo (un set minimo della beta ) 19€
  • olio al teflon/grasso al litio/ grasso al teflon 30€
  • chiave cassetta 15€
per il resto posson servire attrezzi che spesso si hanno in una casa, qualche chiave, pinza...dello chante clair :il-saggi:
Son comunque tutti attrezzi che servon quasi settimanalmente per far della manutenzione.
 

narvath

Biker novus
6/9/09
4
0
0
Poggio Rusco
Visita sito

supermauri83

Biker serius
3/9/08
182
0
0
Bassa Bergamasca
Visita sito
il telaio in carbonio complica di + le cose perchè devi comprare chiavi dinanometriche per le viti e le calotte del mc. Mi raccomando sia che prendi il telaio in carbonio che alu non ti fidare della classica valigetta a 30 euro con dentro tutte le chiavi perchè fan cacare, per esempio ti linko 2 chiavi per la cassetta pignoni

http://www.poison-bikes.de/frame.ph...1&lay1=7&lay2=36&lay3=0&lay4=&prodid=10400010

http://www.poison-bikes.de/frame.ph...1&lay1=7&lay2=36&lay3=0&lay4=&prodid=37000229

la prima è ok la seconda oltre che necessitare di un'altra chiave inglese per essere utilizzabile è troppo lunga e non riuscirai a far forza perchè ti scapperà via (parlo per esperienza personale e mi sfondato metà mano sui pignoni).
 

kiracan

Biker serius
3/2/08
252
1
0
Maniago (PN)
Visita sito
la mia opinione è un pò diversa da quelle postate sin ora, io a causa di poca liquidità e sopratutto immediata ho optato per assemblarmi la bici con tutto ciò che più mi piaceva, oltre al fatto che comprando una mtb già pronta sarei dovuto scender a compromessi e fare upgrade perdendo dei soldi, naturalmente il tutto è però di alta gamma (quindi il discorso potrebbe non esser equivalente per una bici tutto sommato economica).
Alla fin dei conti ho risparmiato un migliaio di euro rispetto alla bici intera che comunque non viene venduta in italia.

Concordo !
 

darkfrank

Biker superis
16/8/09
428
0
0
desio
Visita sito
Assemblare la bici non è difficile, ma non è neanche così semplice.
Attrezzi a parte, estrattori, dinamometriche, tronchesine per i cavi, ecc...occorre una buona padronanza di base, che acquisisci o da amici o da un meccanico.
Alcuni esempi : linea catena - guarnitura, movimento, centrale, taratura cambio, calotte serie sterzo, lunghezza catena, ecc..
L'ideale è aver visto eseguire queste operazioni più di una volta.....
Questo discorso, prescinde, dal vantaggio economico. Il mio intervento è solo tecnico.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo