Quoto, benvenuta MarzocchiNusselt ha scritto:GRANDISSIMI.....mossa molto intelligente.....spero che sia efficiente ed efficace come servizio.....un motivo in + per restare fedeli al marchio....

Quoto, benvenuta MarzocchiNusselt ha scritto:GRANDISSIMI.....mossa molto intelligente.....spero che sia efficiente ed efficace come servizio.....un motivo in + per restare fedeli al marchio....
benvenuti e tanto di cappello per aver deciso di partecipare in prima persona.marzocchi ha scritto:Permettetemi innanzitutto di ringraziare il "padrone di casa": abbiamo, infatti, accettato con piacere l'invito di Marco a partecipare attivamente al forum "Marzocchi" su mtb-forum.it.
M@ssimo ha scritto:Ciao a tutti e soprattutto al team Marzocchi che con questa iniziativa ci da l'opportunità di fare due "chiacchere" su un tema molto sentito nell'ambito della mtb.
La mia forcella in oggetto è stata spedita una settimana fa per una revisione annuale che ritengo opportuno far fare al produttore (o chi per lui) piuttosto che al mi rivenditore di "fiducia" per motivi diciamo oggettivi.
Con la forcella ed anche con la pompa (che ho utilizzato 2 volte) ho avuto dei problemi nonostante sia mediamente soddisfatto nel complesso.
Il problema sulla forcella riguardava la perdita di presione della stessa. Tenete presente che sono 70 kg e la taratura veniva fatta consultando il manuale di riferimento.
La pompa che ho acquistato per farmi in autonomia le prime"configurazioni" ha funzionato due volte, il manometro non funziona più.
Chiedo: dove è stata inviata la mia forcella? è possibile monitorare la "lavorazione", tramite un numero di telefono ad hoc, affinché io sappia quando viene restituita? (il 12/02 inizia la Coppa Toscana e vorrei testare la forcella)
Per la pompa è possibile fare qualcosa visto che non è proprio a buon mercato?
Vi ringrazio anticipatamente
marzocchi ha scritto:Ciao M@ssimo,
la tua forcella direi che viene controllata dal nostro distributore per l'Italia di cui ti riporto i contatti:
LARM SPAVia Cà dell'Orbo, 36 - 40055 Villanova di Castenaso (Bologna) - Italia
Tel.: +39 0516053460
Fax: +39 0516053411
E-mail: [email protected]
Sito web: http://www.larm.it
Per qualsiasi informazione in merito alla gestione della tua pratica direi che puoi fare riferimento a loro. Anche per la richiesta sulla pompa puoi fare riferimento a loro.
Grazie,
Simone
marzocchi ha scritto:Ciao M@ssimo,
la tua forcella direi che viene controllata dal nostro distributore per l'Italia di cui ti riporto i contatti:
LARM SPAVia Cà dell'Orbo, 36 - 40055 Villanova di Castenaso (Bologna) - Italia
Tel.: +39 0516053460
Fax: +39 0516053411
E-mail: [email protected]
Sito web: http://www.larm.it
Per qualsiasi informazione in merito alla gestione della tua pratica direi che puoi fare riferimento a loro. Anche per la richiesta sulla pompa puoi fare riferimento a loro.
Grazie,
Simone
M@ssimo ha scritto:Ciao Simone,
lunedì prossimo ormai 3 settimane che il vostro ditributore ha la mia forcella per una revisione "annuale".
Sinceramente credevo che il servizio fosse migliore anche perché stiamo entrando nella stagione agonistica e mi ritrovo con una forcella di "ripiego" datami dal mio rivenditore di fiducia
Il 12 marzo inizia la Coppa Toscana e, almeno una settimana prima, avrei voluto fare qualche test per verificare la taratura della forcella prima di buttarmi nelle piste di gara.
M@ssimo ha scritto:Vorrei capire se questo è il servizio che viene garantito da Marzocchi, per il post vendita, e se Marzocchi monitorizza le attività, che vengono svolte presso terze parti e che sono riconducibili al Marchio.
Vedi Simone, questi modi di dire - customer care oppure customer satisfaction - valgono qualcosa (preferirei scriverle in italiano ma usa così...) se realmente si può riscontrare un buon prodotto/servizio.
Ho volutamente utilizzato prodotto perché la forcella del brand "Pippo" può essere ritenuta la migliore in commercio, ma se alle spalle non garantisce servizi e professionalità, il prodotto rientrerà in una fascia medio/bassa del mercato.
M@ssimo ha scritto:Spero che questa mia esperienza possa essere utile a tutti e venga presa come dato oggettivo per "migliorarsi" laddove ce ne fosse la necessità.
Ti saluto cordialmente
Massimo Sebastio
Sesto Fiorentino (FI)
marzocchi ha scritto:Ciao M@simo... se possibile verificheremo l'avanzamento della tua forka... me come ti ha detto Simone... a fare assistenza è il distributore... quindi dovrebbe essere lui a riuscirti a fornire risposte sullo stato della tua forcella e l'avanzamento dei lavori
--------------------------------------------------------------------
veramente io, come utente finale, non dovrei nemmeno sapere che esiste il distributore. Semmai dovrebbe essere il mio rivenditore di fiducia a tenermi aggiornato cone le poche informazioni che il distributore, in questo caso la Larm, dovrebbe dargli...
mah?!?... preferisci dire servizio clienti o soddisfazione del cliente... credo sia uguale... stiamo cercando di migliorare su questi aspetti e lo puoi leggere su vari topoc... sappiamo di dovere correre ancora... e speriamo grazie alle vostre segnalazioni di riuscirci
servizio al cliente è sinonimo di soddisfazione del cliente se il servizio funziona, ovviamente. In questo specifico caso non funziona e mi spiace dirlo ma a queto punto le mie risposte saranno orientate non tanto al vostro miglioramento, ma dovranno essere una testimonianza tangibile per tutti coloro che si apprestano ad acquistare una forcella con il vostro marchio.
Sta di fatto che a tutt'oggi la mia forcella è sempre dal distributore, il mio rivenditore, Cicli Poccianti di Sesto Fiorentino, non sa darmi una data di rientro e domenica 12 marzo alla granfondo del Cristallo, prima gara della Coppa Toscana, correrò con una forcella di ripiego per un disservizio inspiegabile e immotivato.
Apro una piccolissima parentesi: mi chiedo come sia possibile dare fiducia a coloro che devono mettere a punto la forcella...
La tua come tutte le segnalazioni ci sono utili... grazie per la tua collaborazione... come detto prima vogliamo migliorare!
Non ritengo più accettabili le parole espresse sopra, troppo generiche e con un taglio "politichese"..
Una domanda la Marzocchi è certificata ISO qualcosa?
Se volete contattarmni per telefono eccoli:
335 484757
335 7619200
Saprò darvi anche il numero di autorizzazione che la Larm richiede al momento della telefonata per rispondere (non so a cosa serva...)
NOTA: mi scuso con il Diretur, Marco, se il mio tono può sembrare incazzato, ma il mio stato d'animo è così.
A presto
Domenico
M@ssimo ha scritto:Saluto Domenico e/o Simone (non so chi risponderà questa volta)
@ntonio ha scritto:Devo cambiare l'olio della mia Mx Comp ETA 105mm, dove posso trovare i valori delle quantità da sostituire in ogni stelo ?
Pensavo anche di cambiare la viscosità per indurirla un pò portandola a 10 SAE considerando che Marzocchi mette un 7,5, è una scelta corretta ?
Grazie !!
marzocchi ha scritto:... ciao @ntonio,
i livelli olio delle forcelle MY2004 li trovi indicati qua:
http://www.marzocchi.com/spa/mtb/products/oillevel.asp?y=2004&LN=IT&Sito=mtb
tieni presente che l'operazione deve essere eseguita da Centri Assistenza Autorizzati.
La sostituzione dell'olio con altro avente viscosità differente... come puoi leggere nelle varie discussioni sull'argomento, la sconsiglio poichè andrebbe ad influenzarti non solo la compressione ma anche il ritorno rendendolo più lento e quindi la sospensione potrebbe non avere più l'attuale capacità di copiare gli ostacoli.
Domenico
@ntonio ha scritto:Ti ringrazio per il chiarimento, mi era sembrato di capire che la sostituzione della viscosità dell'olio fosse normale prassi per adattarla alla stile di guida.
Ho fatto bene a chiedere conferma.
Grazie