Ciao a tutti.
Uso il suddetto lattice con soddisfazione su Nevegal 2.35 UST.
Quello che mi è successo è però che dopo un po' di tempo il caffelattex va ad intaccare la parte interna della carcassa del copertone, sformandolo e rendendolo inservibile. Si possono vedere all'interno delle sacche d'aria molto grandi che sembrano dovute al primo strato di mescola staccato dal resto della carcassa.
Ho infatti una ruota saltellante pur essendo il cerchio in condizioni più che accettabili. Il problema è infatti dovuto ad una bozza del copertone.
Do la colpa al tipo lattice, in quanto è la seconda volta che mi succede.
La prima volta pensavo fosse stato a causa di uno squarcio provocato da un tondino da muratore affilatissimo, che avevo "casualmente" (bastardi..) trovato su un sentiero delle mie colline e che avevo prontamente aggiustato.
Ora mi ricapita, ma il copertone era intonso.
Dato il fatto che i due copertoni provenivano dallo stesso stock del cui venditore non voglio fare nome (è online) perchè mi sono sempre trovato bene e il prezzo era particolarmente basso (55 euro la coppia contro i 40 euro per uno di crc), vorrei avanzare anche l'ipotesi di un copertone vecchio, magari fondo di magazzino, quindi compromessi dal tempo. Forse..
Però con l'altro lattice (questo) non mi era mai successo.
Che dite? Colpa del copertone o del caffelattex?
Uso il suddetto lattice con soddisfazione su Nevegal 2.35 UST.
Quello che mi è successo è però che dopo un po' di tempo il caffelattex va ad intaccare la parte interna della carcassa del copertone, sformandolo e rendendolo inservibile. Si possono vedere all'interno delle sacche d'aria molto grandi che sembrano dovute al primo strato di mescola staccato dal resto della carcassa.
Ho infatti una ruota saltellante pur essendo il cerchio in condizioni più che accettabili. Il problema è infatti dovuto ad una bozza del copertone.
Do la colpa al tipo lattice, in quanto è la seconda volta che mi succede.
La prima volta pensavo fosse stato a causa di uno squarcio provocato da un tondino da muratore affilatissimo, che avevo "casualmente" (bastardi..) trovato su un sentiero delle mie colline e che avevo prontamente aggiustato.
Ora mi ricapita, ma il copertone era intonso.
Dato il fatto che i due copertoni provenivano dallo stesso stock del cui venditore non voglio fare nome (è online) perchè mi sono sempre trovato bene e il prezzo era particolarmente basso (55 euro la coppia contro i 40 euro per uno di crc), vorrei avanzare anche l'ipotesi di un copertone vecchio, magari fondo di magazzino, quindi compromessi dal tempo. Forse..
Però con l'altro lattice (questo) non mi era mai successo.
Che dite? Colpa del copertone o del caffelattex?