Effetto Caffelattex

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
Ciao a tutti.
Uso il suddetto lattice con soddisfazione su Nevegal 2.35 UST.

Quello che mi è successo è però che dopo un po' di tempo il caffelattex va ad intaccare la parte interna della carcassa del copertone, sformandolo e rendendolo inservibile. Si possono vedere all'interno delle sacche d'aria molto grandi che sembrano dovute al primo strato di mescola staccato dal resto della carcassa.

Ho infatti una ruota saltellante pur essendo il cerchio in condizioni più che accettabili. Il problema è infatti dovuto ad una bozza del copertone.

Do la colpa al tipo lattice, in quanto è la seconda volta che mi succede.

La prima volta pensavo fosse stato a causa di uno squarcio provocato da un tondino da muratore affilatissimo, che avevo "casualmente" (bastardi..) trovato su un sentiero delle mie colline e che avevo prontamente aggiustato.

Ora mi ricapita, ma il copertone era intonso.

Dato il fatto che i due copertoni provenivano dallo stesso stock del cui venditore non voglio fare nome (è online) perchè mi sono sempre trovato bene e il prezzo era particolarmente basso (55 euro la coppia contro i 40 euro per uno di crc), vorrei avanzare anche l'ipotesi di un copertone vecchio, magari fondo di magazzino, quindi compromessi dal tempo. Forse..

Però con l'altro lattice (questo) non mi era mai successo.

Che dite? Colpa del copertone o del caffelattex?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao a tutti.
Uso il suddetto lattice con soddisfazione su Nevegal 2.35 UST.

Quello che mi è successo è però che dopo un po' di tempo il caffelattex va ad intaccare la parte interna della carcassa del copertone, sformandolo e rendendolo inservibile. Si possono vedere all'interno delle sacche d'aria molto grandi che sembrano dovute al primo strato di mescola staccato dal resto della carcassa.

Ho infatti una ruota saltellante pur essendo il cerchio in condizioni più che accettabili. Il problema è infatti dovuto ad una bozza del copertone.

Do la colpa al tipo lattice, in quanto è la seconda volta che mi succede.

La prima volta pensavo fosse stato a causa di uno squarcio provocato da un tondino da muratore affilatissimo, che avevo "casualmente" (bastardi..) trovato su un sentiero delle mie colline e che avevo prontamente aggiustato.

Ora mi ricapita, ma il copertone era intonso.

Dato il fatto che i due copertoni provenivano dallo stesso stock del cui venditore non voglio fare nome (è online) perchè mi sono sempre trovato bene e il prezzo era particolarmente basso (55 euro la coppia contro i 40 euro per uno di crc), vorrei avanzare anche l'ipotesi di un copertone vecchio, magari fondo di magazzino, quindi compromessi dal tempo. Forse..

Però con l'altro lattice (questo) non mi era mai successo.

Che dite? Colpa del copertone o del caffelattex?
A me è successo con un neve 2.1 DTC UST. Il lattice è il Geax Pit stop, ma non credo che sia colpa del lattice. Si è scollato dalle tele sia lo strato interno di butile che il battistrada. Fortura che era quasi da cambiare.
Secondo me è la carcassa che soffre il caldo, ci ho girato da febbraio ed allora nessun problema. Per me è il costruttore che ha scazzato.
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
996
58
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
Guarda il mio nevegal 2.1 con cafelatex, "vesciche" piene di liquido...
 

Allegati

  • NEVEGAL.jpg
    NEVEGAL.jpg
    48,8 KB · Visite: 31

ucciopino

Biker superis
5/11/11
440
1
0
Lecce
Visita sito
E' la nuova formula 2012?
Io lo sto usando da poco ..... e già non mi sta convincendo per il fatto che non assolve bene il compito preposto.
Ora dopo quel che mi dite notando anch'io un anomalo saltellamento della posteriore e giuro che il cerchio è drittissimo ....... comincio a preoccuparmi (copertone nuovo RaRa DD ... non so se mi spiego :cry: ).
 

cbergy

Biker superis
23/6/09
333
17
0
Liguria
Visita sito
Come detto io non ho mai riscontrato problemi del genere con i miei Nevegal.

Però in questo forum esiste una sezione apposta dedicata ad Effetto Mariposa, dove la ditta risponde di solito sollecitamente; perché non postate là queste foto e chiedete lumi? Credo sarebbe interessante per tutti sentire le risposte.
 

Replay72

Biker infernalis
7/10/10
1.956
77
0
Palermo
Visita sito
Bike
Bergamont Revox ltd 29"
Uso il Caffelatex da circa un anno con Michelin Wildgrip'r 2.0 per camera, Geax Barro Mountain TNT 2.1, Hutchinson Python TR 2.0 e Maxxis Crossmark LUST 2.0 e non ho mai lamentato alcun problema del genere. Sicuri sia colpa del Caffelatex? Oltretutto il sigillante di Effetto Mariposa non contiene ammoniaca e, pertanto, non dovrebbe causare inconvenienti del genere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo