Estrarre le pedivelle a perno quadro

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


warchild

Biker novus
24/5/11
38
0
0
cuneo
Visita sito
Sto cercando di smontare le pedivelle (vecchio deore LX) a perno quadro dal movimento centrale usando l'apposito estrattore.... tutto OK.... ma quanta devo fare per farle uscire??? Ho avvitato l'estrattore, avvitato il perno centrale che va a spingere sul quadro e poi con due chiavi inglesi continuo ad avvitare.... ma non succede nulla!!:nunsacci: Per quanta forza riesco a fare non si sfila la pedivella dal perno quadro! Ho anche provato a spruzzare tutto con uno sbloccante ma ancora nulla... sbaglio qualcosa?


Saluti
Danilo
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Bisogna avvitare fino a quando non si sgancia... in genere avviene in modo abbastanza deciso, nel senso che il punto di forza non è che sia più prolungato di 2-3 giri di estrattore. L'importante è che tutto sia stato installato correttamente (compresa la "piastrina" di battuta se il tuo estrattore la richiede) altrimenti ti mangi la filettatura della pedivella.
 

warchild

Biker novus
24/5/11
38
0
0
cuneo
Visita sito
Bisogna avvitare fino a quando non si sgancia... in genere avviene in modo abbastanza deciso, nel senso che il punto di forza non è che sia più prolungato di 2-3 giri di estrattore. L'importante è che tutto sia stato installato correttamente (compresa la "piastrina" di battuta se il tuo estrattore la richiede) altrimenti ti mangi la filettatura della pedivella.

Tutto OK, ho usato delle prolunghe per la chiavi inglesi e con un leva più lunga è venuto via tutto alla perfezione! :celopiùg:

Ora ho un altro problema... come faccio a far scendere l'anello di base della serie sterzo fino a battuta sulla testa della forcella?
Mi spiego meglio: a 2 o 3 mm dalla testa della forca c'è un micro gradino che rende impossibile la discesa a battuta di tale "anello".... tutto è da 1' 1.8 non tapered... devo usare un grosso tubo e forzare il tutto?

Danilo
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Ok ;-) per la pedivella.

L'anello di battuta che si monta sul canotto richiede un po' di forza. Presumo che tutte le parti siano quelle giuste e montate nel verso corretto, dato che l'anello ha in genere una parte "conica" che va rivolta verso l'alto in modo tale da andare in battuta con la serie sterzo... ma ecco, in genere si fa come ha scritto: grosso tubo e qualche colpo deciso di martello. La cosa fondamentale è che la forka non sia montata, altrimenti parte dell'energia verrà smorzata. Io per fare questa operazione appoggio la testa del canotto su un'asse di legno di abete che ha una leggera sagomatura per evitare danni alla testa della forka.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
570
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Sarebbe meglio utilizzare lo strumento apposito...se vai dal tuo meccanico è un lavoro di 10 secondi,così eviti qualche grana...
 
Se non hai uno strumento apposito, in genere ci si riesce picchiettando con un martello di gomma o con un martello normale usando a mo di scalpello un pezzo di legno in modo di non danneggiare l' anello della ss.
Io ho sempre fatto cosi senza alcun tipo di problema ti serve pero qualcuno che ti regga ferma la forka, e normale che all' inizio sia un po piu difficoltoso inserire l' anello per via della conicita della base del cannotto prima che inizi il punto di interferenza con l' anello, consiglio comunque di lubrificare le parti
 

warchild

Biker novus
24/5/11
38
0
0
cuneo
Visita sito
Se non hai uno strumento apposito, in genere ci si riesce picchiettando con un martello di gomma o con un martello normale usando a mo di scalpello un pezzo di legno in modo di non danneggiare l' anello della ss.
Io ho sempre fatto cosi senza alcun tipo di problema ti serve pero qualcuno che ti regga ferma la forka, e normale che all' inizio sia un po piu difficoltoso inserire l' anello per via della conicita della base del cannotto prima che inizi il punto di interferenza con l' anello, consiglio comunque di lubrificare le parti

Oggi provo, ingrasso per bene tutto e poi mi sono già preparato tutta una serie di "attrezzi" che potrebbero essere adatti.
 

warchild

Biker novus
24/5/11
38
0
0
cuneo
Visita sito
Oggi provo, ingrasso per bene tutto e poi mi sono già preparato tutta una serie di "attrezzi" che potrebbero essere adatti.

Tutto OK! un bel pezzetto di legno, martello e colpetti dati alternativamente ai lati opposti del pezzo e voilà!! fatto in 30 secondi! :celopiùg:

Secondo voi i cuscinetti per una serie sterzo cane creek ZS22 si trovano in giro?

Oggi dopo aver montato la forca e chiuso il tutto ho notato che il cuscinetto alla base fa un po' di resistenza.....

Danilo
 

rspinato

Biker forumensus
4/9/08
2.264
0
0
Fara Vicentino
Visita sito
Tutto OK! un bel pezzetto di legno, martello e colpetti dati alternativamente ai lati opposti del pezzo e voilà!! fatto in 30 secondi! :celopiùg:

Secondo voi i cuscinetti per una serie sterzo cane creek ZS22 si trovano in giro?

Oggi dopo aver montato la forca e chiuso il tutto ho notato che il cuscinetto alla base fa un po' di resistenza.....

Danilo

Cambiala intera che ti costa meno.
 

adrian.

Biker popularis
13/8/11
56
0
0
liguria
Visita sito
Tutto OK! un bel pezzetto di legno, martello e colpetti dati alternativamente ai lati opposti del pezzo e voilà!! fatto in 30 secondi! :celopiùg:

Secondo voi i cuscinetti per una serie sterzo cane creek ZS22 si trovano in giro?

Oggi dopo aver montato la forca e chiuso il tutto ho notato che il cuscinetto alla base fa un po' di resistenza.....

Danilo

magari hai tirato troppo il tappo:spetteguless:
 

warchild

Biker novus
24/5/11
38
0
0
cuneo
Visita sito
magari hai tirato troppo il tappo:spetteguless:

Non mi sembra... la sensazione è che gira liscio in un verso e sembra più "duro" nell'altro.

Mi sa che provo ancora a pulire a fondo il cuscinetto con il solvente e reingrassare tutto e se lo fa ancora lo cambio!

Ma la rondella conica aperta che c'è sopra il cuscinetto superiore va incastrata con qualche colpetto o fa tutto da sola??
 
Non mi sembra... la sensazione è che gira liscio in un verso e sembra più "duro" nell'altro.

Mi sa che provo ancora a pulire a fondo il cuscinetto con il solvente e reingrassare tutto e se lo fa ancora lo cambio!

Ma la rondella conica aperta che c'è sopra il cuscinetto superiore va incastrata con qualche colpetto o fa tutto da sola??

Si incastra o meglio dire va in battuta da sola basta tirare un po il precarico della ss tramite il tappo.
Controlla bene che l' anello della serie sterzo sia bene in battuta sulla base della forka perche il problema che lamenti sul cuscinetto e' tipico della ss disallineata...sempre che non sia la sede inferiore della ss a essere ovalizzata o deformata
Altrimenti togli il cuscinetto se e' del tipo a cartuccia e verifica che giri libero se invece e del tipo con le sfere libere tenute insieme con una gabbia verifica di non averlo messe al contrario perche la gabbia a un verso.
 

Vitino79

Biker popularis
19/2/12
67
0
0
Bari/Gorizia
Visita sito
Riprendo questa discussione per rappresentare un problema...
Oggi un amico tentando di estrarre la pedivella (mai toccata per 8 anni), visti i vari tentativi fatti con le buone, ha forzato troppo con l'estrattore ed ha fatto saltare via la filettatura della pedivella. Non tutta ma credo più di metà...
E' tutto da cambiare? Mi dice che la pedivella non si è mossa di un millimetro e che ha rimontato il tappo esterno e tutto pare come prima a parte la filettatura...
Cosa può comportare il danno?
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Da ciò che dici sembra che manchi una parte fondamentale: quella della vite...
Se è tutto come prima non succede nulla, solo che per togliere la pedivella dovrà usare cacciavite e martello. La prossima volta digli di spruzzarci abbondante Svitol e lasciarlo agire qualche ora.
 

Vitino79

Biker popularis
19/2/12
67
0
0
Bari/Gorizia
Visita sito
Da ciò che dici sembra che manchi una parte fondamentale: quella della vite...
Se è tutto come prima non succede nulla, solo che per togliere la pedivella dovrà usare cacciavite e martello. La prossima volta digli di spruzzarci abbondante Svitol e lasciarlo agire qualche ora.

Gli dirò dello svitol... Quella "testa gloriosa" deve mettere sempre le mani dove non deve...
La guarnitura avrà un 6000 km, è una deore di 5/6 anni fa credo che farà altrettanti km quindi la terrà così ancora un bel pò di tempo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo