Confermo, anche se cambi le batterie a metà giro, alla fine ti trovi solo una registrazioneA fine giro io me ne ritrovo solo una, anche se spengo e riavvio più volte
Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
Confermo, anche se cambi le batterie a metà giro, alla fine ti trovi solo una registrazioneA fine giro io me ne ritrovo solo una, anche se spengo e riavvio più volte
Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
Ciao a tutti. Mi chiedo se sia possibile con l'Etrex 35T visualizzare il grafico altimetrico di una traccia che si sta seguendo. Sarebbe utile per sapere....altimetricamente parlando....dove ci si trova. Una cosa che poi mi chiedo è perche nel GPS si trovano precaricati i dati DEM. Che utilità hanno visto che mi risulta servano esclusivamente a sapere la quota di un dato punto sulla mappa, o sbaglio?
ConfermoA fine giro io me ne ritrovo solo una, anche se spengo e riavvio più volte
Sent from my WAS-LX1A using MTB-Forum mobile app
In effetti era difficile da credere che stimasse altimetrie future senza nemmeno sapere che strade avresti percorsoPs: Scratera: ho risolto quella questione della presunta previsione della traccia riguardo l'altimetria. Sono un pollastro, lo ammetto, quella che sembrava una previsione era in realtà la porzione di altimetria visualizzata a scala ingrandita, in grande, rispetto all'altimetria generale già percorsa.![]()
![]()
![]()
Non ho un eTrex ma secondo me spessorando, almeno in linea teorica puoi risolvere. Con la serie Edge, anche se ha un altro tipo di attacco, funziona.A questo punto pensavo di "spessorare" leggermente la base, mettendoci, che so, un po' di nastro adesivo da elettricisti, quello nero, che faccia da riempimento ed impedisca al dispositivo di ballare una volta agganciato.
Ho forato la linguetta della base e utilizzo il foro per legare il gps: non avendo gioco in alto non si sfila più.Domanda relativa al supporto manubrio dell'Etrex: dopo quanto tempo ha cominciato, il vostro, a perdere efficacia? Nel mio caso uso 2 supporti, uno per la BDC e l'altro per la MTB, con l'etrex sempre legato ad un laccetto al manubrio. Da qualche tempo mi sono accorto che l'aggancio non è più saldo come ai primi tempi, con il dispositivo che balla sempre più. L'altro ieri, percorrendo un tratto di strada dissestata, ma su asfalto, con la MTB, l'etrex si è sfilato dalla sua sede: fortuna era legato con il laccetto.
Ho guardato in rete, ma al massimo uno può sostituire la base su cui il dispositivo si aggancia, ma sembra non esserci un pezzo di ricambio per il coperchio posteriore.
A questo punto pensavo di "spessorare" leggermente la base, mettendoci, che so, un po' di nastro adesivo da elettricisti, quello nero, che faccia da riempimento ed impedisca al dispositivo di ballare una volta agganciato.
E' successa anche a voi questa cosa? In caso, come avete risolto?
Grazie!
In teoria la cosa dovrebbe funzionare abbastanza bene, anche perchè andrà a consumarsi prima il nastro, spero, rispetto al supporto.Non ho un eTrex ma secondo me spessorando, almeno in linea teorica puoi risolvere. Con la serie Edge, anche se ha un altro tipo di attacco, funziona.
Il mio etrex 35 non registra più le attività perché nella schermata dell'attività risulta un edge 520 che ovviamente non possiedo. Nel frattempo però il connect si associa correttamente all'etrex 35 per il live track. Possibili soluzioni? Nella schermata in allegato non c'è modo per rimuovere quel edge 520
Per chi avesse il mio stesso problema posto la risposta dell'assistenza Garmin:
Le confermo che trattasi di momentanea anomalia legata all'app garmin connect mobile sul quale siamo già al lavoro. A breve verrà rilasciato l'aggiornamento per l'app con il fix
Nel mio caso l'unica cosa funzionante è il live trackSto avendo difficoltà anche io nell'utilizzo della funzione Live Track, su GPSMAP 66S. Se gentilmente hai ulteriori info, per favore postale.
Se il cellulare supporta usb-otg, con un adattatore (Es:https://www.amazon.it/s?k=otg&__mk_it_IT=ÅMÅŽÕÑ&ref=nb_sb_noss&tag=mmc08-21) puoi collegarlo al Garmin e trasferire la tracciaPosso chiedere una cosa che non capisco....
Ipotizziamo che io sia in vacanza, un amico mi passa un file gpx di un giro, come faccio a passarlo all'etrex avendo con me solo il cellulare, e possibile, ho bisogno per forza di un PC?
..se il tuo amico è li con te e a un garmin autdoor lo trasferisci tra i due garmin con il wi fi...Posso chiedere una cosa che non capisco....
Ipotizziamo che io sia in vacanza, un amico mi passa un file gpx di un giro, come faccio a passarlo all'etrex avendo con me solo il cellulare, e possibile, ho bisogno per forza di un PC?
Ehh mica detto... Se è con me non ho bisogno di farmi mandare il gpx... Potrebbe mandarmelo via WA.....se il tuo amico è li con te e a un garmin autdoor lo trasferisci tra i due garmin con il wi fi...
Inviato dal mio cessofono