Explorazioni

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
ceee ragazzi nn vedo l'ora d essere vecchi come voi x nn aver altro da fare se non andare ad asplorare ;-)

adesso dovrei riuscire a sistemarmi e se si fa l'uscita del forum di ferragosto dovrei esserci!!!
 

geggitteddu

Biker tremendus
4/9/07
1.168
0
0
samassi
Visita sito
neanche ti rispondo, pusillanime...:il-saggi:
Complimenti, mi sei piaciuto. Gli altri tracciano e tu agisci eh eh eh....ma è così che si fa, quando il richiamo dell'avventura è troppo forte perchè farlo aspettare ?
Domani alle 7:30 max sono al parcheggio sotto la grande quercia prima di Perd'e Pibera per un escursione in solitario(ma solo perchè non ho trovato un'altro "sconcorrato" come me). Destinazione Perda de sa Mesa e poi...boh !
Divertitevi a Tonara, 2 anni fa ho fatto una cicloturistica in bici da strada, Tonara-Fonni-Lago di Gusana-Ovodda-Tiana-Tonara, posti bellissimi...
 
a me invece piace tanto,specie in lingua sarda,anche se non capisco na mazza.


ma tu vedo hai un link di prenotazioni nella tua firma? spiega.....

:hahaha:oh Lu'a! mih che nella firma ho solo un annuncio commerciale (vendo/scambio...)
P.S.: ge buffa pagu kustu cristianu!:-P (si è riferito a te...:smile::smile::smile:)
P.P.S.: se non era indirizzato a me il post allora ritiro tutto, anzi non ritiro un bel niente
ciao
 
Guarda che quelli parlano campidanese, che col Sardo non ha niente a che vedere!!!
:il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Comprati questo fondamentale tomo e potrai iniziare a comprendere la lingua sarda...:hahaha::hahaha::hahaha:

ti ricordo che il sasser è un dialetto dell'italiano mentre il campidanese è un dialetto della lingua sarda
comunque, a parte il fatto che tifate juventus, siete ugualmente simpatici, stizzia...:duello:
 
Complimenti, mi sei piaciuto. Gli altri tracciano e tu agisci eh eh eh....ma è così che si fa, quando il richiamo dell'avventura è troppo forte perchè farlo aspettare ?
Domani alle 7:30 max sono al parcheggio sotto la grande quercia prima di Perd'e Pibera per un escursione in solitario(ma solo perchè non ho trovato un'altro "sconcorrato" come me). Destinazione Perda de sa Mesa e poi...boh !
Divertitevi a Tonara, 2 anni fa ho fatto una cicloturistica in bici da strada, Tonara-Fonni-Lago di Gusana-Ovodda-Tiana-Tonara, posti bellissimi...

so tracciare pure da me...:il-saggi:
 

tomb

Biker spectacularis
ti ricordo che il sasser è un dialetto dell'italiano mentre il campidanese è un dialetto della lingua sarda
comunque, a parte il fatto che tifate juventus, siete ugualmente simpatici, stizzia...:duello:

e chi la vede la differenza tra'campidanese e sardo? come tra' fiorentino e pratese:medita:

vedevo la pubblicita perche ancora non ero entrato con il nik:spetteguless:
 
e chi la vede la differenza tra'campidanese e sardo? come tra' fiorentino e pratese:medita:

vedevo la pubblicita perche ancora non ero entrato con il nik:spetteguless:

mi tocca spiegare tutto, a me... il sardo= lingua; campidanese, logudorese, nuorese, etc etc sono dialetti di questa lingua.
italiano= lingua: il pratese, il senese, il pistoiese, il sassarese sono dialetti di quest'altra lingua...uff:il-saggi:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ti ricordo che il sasser è un dialetto dell'italiano mentre il campidanese è un dialetto della lingua sarda
comunque, a parte il fatto che tifate juventus, siete ugualmente simpatici, stizzia...:duello:
:smile::smile::smile: Minkia Fil... questa era VERAMENTE bella... considerati ufficialmente invitato alla mia prossima esplorazione... ovviamente dovrai venire BENDATO... perchè non dovrai vedere dove passiamo, altrimenti poi mi cominci con la solita tiritera dei pantaloncini corti... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Ciao Amici che volete perdervi nei tratteggi delle carte topografiche !
Ne tiro fuori una dal mazzo.
Sabato ero "a piedi" nel grande budello del Marganai e ho trovato un'attacco che cercavo da parecchio tempo.
Parcheggio alla sbarra di Sa Duchessa lungo la strada x Tinì inoltrandomi "dietro la sbarra" fino ai ruderi sul sentiero che porterebbe a Maremma.
Dai ruderi son risalito lngo quella vecchia carrareccia con curve a gomito portandomi senza mai prendere deviazioni proprio sotto a quella colata di materiali di scarto ben visibile sulle ortofoto che un'altra volta dall'alto scambiai x una sterrata....giochi di pendenze, ehehhe !!!
Tornando un pochino indietro ho preso quel sentiero sulla destra (a sin x chi sale) che mi porta sulla lunga scalinata ben visibile anche questa sulle ortofoto e che risale risale risale tagliando di netto tutte le curve di livello che incontra.
Percorrendola fino alla quota di 450 mt circa scorgo sulla sin un accenno di sentiero che si inoltra sul bosco in direzione praticamente sud e che percorrendo un'antica mulattiera probabilmente di boscaioli o dei minatori, riporta alla sella di Montinou immettendosi sul sentiero a mezza costa già da me sperimentato che sale da Gutturu Farris e che si trova ad una quota di 600 mt
La ritengo una "scoperta" veramente notevole x diversi motivi:
nessuno di mia conoscenza la conosce. Nessuno a parte i cacciatori s'intende, eehehhe...;
sulle carte non è segnato nulla ed è stato molto stimolante trovarlo; pensate che io sono sbucato in un cumulo di ghiaino sulla quale un'altra volta mi ero esposto percorrendo il sentiero a monte senza lontanamente pensare che ci fosse un'attacco lì !!!;
è una via che permette di "tagliare" i rilievi di Sa Duchessa, Fenu e Punta Farris permettendo nuove soluzioni tra la gola di Gutturu Farris e la gola di Tinì, aggiungendo quel pizzico di all mountain indispensabile che fa "molta avventura".
Lastbatnotlist, permette di percorrere una discesa pazzesca percorribile al 90 % dove c'è tutto: toboga, brevi single esposti, sassi e discesa ripida....
Dev'essere veramente molto bella percorrerla in bici e non vedo l'ora di farlo !!!
A piedi c'ho messo 50 minuti a salire e 25 a scendere....immaginate in sella !!!
Questo è tanto, buono studio.....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sà, ma hai intuito ? E' che questo fine sett non fa, ma ci andiamo quanto prima.....
Secondo te ho intuito? Mentre leggevo è come se avessi avuto davanti l'IGM... (con le ortofoto in trasparenza... :smile:). Si, questo weekend ho altri impegni pure io... vediamo prossimamente, anche se ho sempre quell'altro attacco in mente... e lo devo aggredire dal basso!
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
Ieri, con in mente la descrizione di Camarillo ho fatto un giro di perlustrazione in moto intorno al monte in oggetto per vedere di organizzare una escursione nei prossimi giorni. Mi chiedo: si può eliminare la salita da Seneghe e attaccare il monte direttamente da Santacaterina? e magari a seneghe ci si arriva dall'alto (magari nei single in mezzo a quella bellissima foresta da s'iscala in giù) e poi si asfalteggia fino alle macchine? qualcuno conosce l'attacco di tale strada che so esistere (anche Cama la cita) ma non so dove?
ho visto anche l'eliche uttiosos, bellissimo. Panorami spettacolari, senza nebbia (ehehe), peccato che sia andato con la moto da strada che non era proprio adatta al percorso..... ma nella mente avevo la descrizione di Antonio e mi son trovato lì.
La prossima volta però in bici, non si discute.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo