Fango fango fango e argilla in discesa!!!!!!

Superandre77

Biker novus
27/1/13
5
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, è da un pò che vi leggo, mentre inizio a cimentarmi nel mondo delle mtb. Mi piace particolarmente inoltrarmi il più a fondo possibile nella natura e mi sfido cercando di superare i percorsi più particolari.
L'altro ieri ho deciso di infilarmi giù per i calanchi che si trovano vicini a San Lazzaro di Savena (BO), la città in cui vivo...
pensavo di riuscire a scendere in un batter d'occhio, e godermi una bella discesa, visto che era da un pezzo che pedalavo in salita...
invece ecco cosa ho trovato..
photostream

photostream

forse le foto non rendono, ma regaz non si stava in piedi!!!
all'inizio ho cercato di far scorrere la bici, ma poco dopo aver visto un gruppo di cinghialotti attraversarmi il sentiero, tra l'altro spettacolo bellissimo, sono sfrombolato in terra....
poi purtroppo ho visto che le gomme non tenevano più la strada e anche caricando la bici in spalla, non riuscivo nemmeno a stare in piedi, quindi cadevo io e la bici con me... insomma un'esperienza bella fangosa!!!
vorrei chiedere se ci sono delle tecniche da seguire su questo tipo di fondi o sono impercorribili??
una volta incontrata un pò d'erba, nonostante fossi in forte discesa, dovevo pedalare come un matto e nonostante avessi cercato di ripulire le ruote dal fango!! non insultatemi ma ho una front con i vbrake, per ora non riesco a permettermi altro e la bici era ridotta in queste condizioni:
photostream

photostream


Ciao
Andre
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.603
6.120
0
68
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
il fango argilloso diviene una colla, pedalare è a volte impossibile e sicuramente è poco divertente, meglio scegliere zone in cui il fango non è argilloso, magari ce ne sono anche dalle tue parti

p.s. per vedere le foto ho copiato i link su altra finestra :celopiùg:
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.895
923
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
Le foto non si vedono (suggerimento: dopo aver inserito l'immagine, prima di postare controlla in anteprima :il-saggi:)
Comuque, se il fango è tanto, prima o poi si impastano trasmissione e ruote al punto da dover scendere. :medita:
Se poi hai i v-brake, ti blocchi ancor prima perchè è sufficiente un "malloppo" di fango più piccolo per far si che ruota e pattini divengano un blocco unico (peraltro rischi di rovinare le piste delle ruote e sicuramente accorci di molto la vita dei pattini).
Dunque ci sono solo due soluzioni nei casi di "fango estremo": evitare di finirci dentro o caricare la biga in spalla (sempre se riesci a stare in piedi) :smile:
 

Superandre77

Biker novus
27/1/13
5
0
0
Visita sito
Grazie mille a tutti, cercherò di evitare queste zone fino a stagione più asciutta e mi impegnerò per comperare almeno due freni a disco! ;-)
per le foto, mi spiace che non si vedano direttamente, cercherò di capire il perchè!
grazie tostarello per l'opera di decoupage!!! ;-P
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.557
18.114
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie mille a tutti, cercherò di evitare queste zone fino a stagione più asciutta e mi impegnerò per comperare almeno due freni a disco! ;-)
per le foto, mi spiace che non si vedano direttamente, cercherò di capire il perchè!
grazie tostarello per l'opera di decoupage!!! ;-P


Oltre i freni metti in preventivo anche le ruote....la tua forca è predisposta per i disc :nunsacci:...altrimenti aumenti la spesa...e a questo punto ti conviene tenerla cosi e o cambiar bici...importante comunque è anche il tipo di gomme che si usano....alcune sembrano 'specifiche' per percorsi fangosi,scaricando meglio il fango...;-)
 

trusto

Biker popularis
13/6/12
52
0
0
Modena
Visita sito
Grazie mille a tutti, cercherò di evitare queste zone fino a stagione più asciutta e mi impegnerò per comperare almeno due freni a disco! ;-)
per le foto, mi spiace che non si vedano direttamente, cercherò di capire il perchè!
grazie tostarello per l'opera di decoupage!!! ;-P

Guarda... l'argilla è tremenda ed impasta tutto e tutti senza pietà!:celopiùg:

Anche io vivo in una zona "argillosa" e ti posso dire che se il terreno è molle ed inizi a sprofondare un pelino sei fatto... non c'è rimedio se non cambiare percorso.

E non pensare che con i dischi migliori granchè... magari riesci a stare in sella 36 secondi di più ma il balocco di argilla si forma comunque tra foderi e gomma... e tanti saluti!:il-saggi:
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.440
1.818
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
mazza oooo!!!!forse uno ti avrebbero aiutato delle gomme fango che si pulivano meglio,ma li ve ne era davvero tanto!!!!!

ps da nou in mezzo ad un bosco vi è il parco giochi,un pezzp bello grande di argilla che con l acqua diventa come lo skifidol,ecco solo con i quad atv 4x4 si riesce da andare....
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Ciao Superandre77,
il Parco dei Gessi Bolognesi è la mia solita meta per le pedalate, e capisco benissimo ciò che hai vissuto :P con l'argilla c'è veramente poco da fare...
Io ho dovuto portare la bici in spalla per 40m in salita una volta (dopo la buca delle candele, nn so se hai presente) e coi piedi impastati ho fatto una fatica bestia! Poi con le erbacce, dei rametti e con le mani son stato 1h a ripulire la bici perché era tutto impastato >.<

Dalle foto sembra la discesa che parte dai ripetitori di montecalvo e arriva a pianoro (l'ho fatto la scorsa settimana, condizioni simili) può essere?!

In condizioni del genere ti conviene evitare "i fanghi" e fare strade bianche tipo via Jussi, Gaibola, ecc.. sempre percorribili!

Quando vuoi infangarti per bene fammi un fischio che per ste cose io ci sono sempre xD
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
L'altro ieri ho deciso di infilarmi giù per i calanchi che si trovano vicini a San Lazzaro di Savena (BO), la città in cui vivo...

Non a caso ieri i B&B (Bikers Bolognesi) erano in giro per zone a fondo sabbioso (Badolo).

Fai un giro nel topic in area regioni/emilia, quantomento ti fai consigliare tracciati adatti al periodo, ce ne sono anche dal lato di S.Lazzaro, ne sono certo.
 

Superandre77

Biker novus
27/1/13
5
0
0
Visita sito
ahahah, grazie a tutti regaz, siete forti!! si era la discesa dalla chiesa di montecalvo a zena, costeggia i calanchi. per ale051, alla buca delle candele non ci sono mai stato, ma ne ho già sentito parlare, dovrebbe essere vicino alla spippola??
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Ahahahahah beccato! :D la vegetazione è quella :D il percorso che avevo pensato io parte dopo la chiesa di montecalvo.. Sali per altri 100m circa e ti trovi sotto le antenne. Ma quel sentiero è quasi impraticabile anche di estate perché fa da scolo ai campi! Quello che hai fatto tu - spettacolare - lo facevo sempre in primavera l'anno scorso! Ma la situazione è simile!
Sisi sempre quel giro li! Buca delle candele, spippola, Madonna dei boschi.. Tutte zone vicine :) Quando vuoi possiamo sentirci in privato ed organizzare un giro insieme! Giro anche io da poco, ma la zona di San Lazzaro la conosco benino!
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Oltre i freni metti in preventivo anche le ruote....la tua forca è predisposta per i disc :nunsacci:...altrimenti aumenti la spesa...e a questo punto ti conviene tenerla cosi e o cambiar bici...importante comunque è anche il tipo di gomme che si usano....alcune sembrano 'specifiche' per percorsi fangosi,scaricando meglio il fango...;-)

Io ho da poco montato delle medusa, specifiche per fango. Ma secondo me contro quel tipo di fango si dovrebbero arrendere pure loro..... L'argilla e' colla, non c'e' verso....
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Quella collosa è allucinante :omertà:,meno male che in sona ne ho quasi zero.Di contro ho un sacco di pietre.Ma vabbè...
Le gomme da fango aiutano ma in certi punti è meglio scendere e trovare "percorsi alternativi" anche solo a lato sentiero sull'erbetta,bici in spalla o a spinta.
 

tipstricks

Biker urlandum
5/11/10
502
227
0
Bologna
Visita sito
Bike
One55
Bella la discesa dalla chiesa di montecalvo... ma con l'asciutto!!! Non c'è niente di peggio dell'argilla del calanco. L'anno scorso per colpa dell'argilla ho fatto fuori un deragliatore posteriore XTR shadow nuovo di pacca...
 

Ale051

Biker popularis
27/7/11
78
0
0
Bologna
Visita sito
Bella la discesa dalla chiesa di montecalvo... ma con l'asciutto!!! Non c'è niente di peggio dell'argilla del calanco. L'anno scorso per colpa dell'argilla ho fatto fuori un deragliatore posteriore XTR shadow nuovo di pacca...

addirittura?! :O
pensavo fosse più facile romperlo colpendo un masso/roccia/radice/tronco piuttosto che col fango... come cavolo è successo?
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo