[FAQ] Training Camp

Mastro Titta

Biker popularis
11/8/10
72
0
0
...nel bosco
Visita sito
Mi si è interrotta la registrazione della traccia senza un apparente motivo: su circa 30-35 km e +900m ne ha registrati solo 14km e +600m
E' possibile recuperare in qualche modo tutta la traccia?
Il TC caricato su LG L7 finora non mi ha mai dato problemi.
Grazie :)
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Ciao a tutti,
mi potete spiegare come fa TC a calcolare il dislivello di un allenamento?
Mi spiego, avevo già postato una domanda simile senza ottenere risposta, cerco di formularla meglio.
Nei GPX alla fine ci son dati tipo LAT/LON/ELE..come è possibile che non tornino i dati tra i dislivelli del giro indicati dal navigatore rispetto a quelli indicati da TC? le differenze non sono trascurabili, vedo spesso oltre il 10%. Chi dei due sbaglia e su cosa si basa quello che calcola il valore corretto? Oppure, come posso cambiare le impostazioni al navigatore per avere valori il più possibile simili tra quello che salvo e quello che poi vedo una volta caricato?
C'è forse un modello DEM diverso con valori di elevazioni diverse e TC non "guarda" il valore contenuto nel GPX, ma ne prende uno suo derivando l'altezza corrispondente da LAT/LON? se è così, che DEM carico sul navigatore? dove lo trovo?
Grazie
Ciao
Ivano
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Ciao a tutti,
mi potete spiegare come fa TC a calcolare il dislivello di un allenamento?
Mi spiego, avevo già postato una domanda simile senza ottenere risposta, cerco di formularla meglio.
Nei GPX alla fine ci son dati tipo LAT/LON/ELE..come è possibile che non tornino i dati tra i dislivelli del giro indicati dal navigatore rispetto a quelli indicati da TC? le differenze non sono trascurabili, vedo spesso oltre il 10%. Chi dei due sbaglia e su cosa si basa quello che calcola il valore corretto? Oppure, come posso cambiare le impostazioni al navigatore per avere valori il più possibile simili tra quello che salvo e quello che poi vedo una volta caricato?
C'è forse un modello DEM diverso con valori di elevazioni diverse e TC non "guarda" il valore contenuto nel GPX, ma ne prende uno suo derivando l'altezza corrispondente da LAT/LON? se è così, che DEM carico sul navigatore? dove lo trovo?
Grazie
Ciao
Ivano
TC sta sullo scarso rispetto a quello che mi da il gps, mentre l'app Runtastic Pro sull'iphone abbonda nel dislivello.
Forse è dovuto solamente al programma. :medita:
P.S. Segnalazione: stamattina sono partito alle 8,30 ma TC mi da partenza alle 7,30 :nunsacci:
 

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
salve a tutti,
qualcuno mi puo spiegare perche alcuni dati registrati sullo smartphone sono differenti da quelli poi pubblicati su trainig camp sul forum??

esempio:

sull ultimo giro effettuato oggi ho sul cellulare 1194 di dislivello positivo mentre sulla traccia inviatra al training camp ho 856 di dislivello positivo...
non riesco a capirne il motivo!
 

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
Col GPS il dislivello è sovrastimato alla grande. TC usa un algoritmo basato sui dati di elevazione terrestre e funziona piuttosto bene, sicuramente meglio dei GPS.


quindi bisogna prendere per buoni i dati pubblicati, io avevo lo stesso dubbio.
anche io noto differenze sostanziali tra i dati registrati sullo smartphone e quelli pubblicati su training camp. ma come mai il gps sovrastima il dislivello???
è un problema di qualità dell'antenna del telefono o quale è la causa???
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.725
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
Ehm.. leggi la risposta sopra!

EDIT avevo risposto prima del tuo 2o post. Cmq no, non dipende dal tuo dispositivo. È una questione geometrica. La quota stimata dal GPS non è attendibile. Molto meglio un barometro. Ecco perché TC la corregge usando un elevation model.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Cmq no, non dipende dal tuo dispositivo. È una questione geometrica. La quota stimata dal GPS non è attendibile. Molto meglio un barometro. Ecco perché TC la corregge usando un elevation model.

OK, immaginavo navigatore e TC usassero DEM (Digital Elevation Model) diversi....ma ho dei "MA"..
1) in teoria il ricevitore GPS che uso ha altimetro barometrico e la precisione dovrebbe quindi essere a favore del ricevitore.
2) stesso giro, fatto in contemporanea (quindi no costellazioni diverse etc..) due ricevitori diversi, differenza di dislivello sup al 5%
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=102409
http://tc.mtb-forum.it/traccia.php?id=102477
a questo punto, se entrambe le tracce vengono filtrate dal DEM di TC, come si spiegano differenze così significative?

Detto quanto sopra: c'è qualche mossa "efficace" per leggere sul GPS in tempo reale dati il più simile possibili rispetto a quelli che andrò a leggere su TC, una volta caricato l'allenamento?
è scaricabile, free, non infrango nessun copyright e "potrebbe" venir utilizzato dal ricevitore il DEM che usa TC? dove lo trovo? come faccio a istruire il GPS per privilegiare la quota indicata dal DEM rispetto alla quota GPS?
Posso cambiare qualcosa (freq. di campionamento punti, utilizzo dei satelliti o che altro) per aver sul ricevitore dati congrui con quelli su TC?
Grazie mille
Ciao
Ivano
 

solitone

Biker perfektus
9/7/10
2.725
162
0
Moncalieri
www.youtube.com
Bike
Scott Genius 900 tuned
OK, immaginavo navigatore e TC usassero DEM (Digital Elevation Model) diversi....

In genere, i navigatori non usano DEM, ma stimano la quota basandosi sulla rete GPS. Il problema è che, come detto, questa stima è molto imprecisa.

1) in teoria il ricevitore GPS che uso ha altimetro barometrico e la precisione dovrebbe quindi essere a favore del ricevitore.

Sì. Comunque, i confronti che ho fatto io col mio altimetro barimetrico mi hanno fatto concludere che la stima altimetrica del TC è abbastanza precisa. Molto più precisa dei tentativi che ho fatto io finora utilizzando il DEM. Quindi l'algoritmo utilizzato mi sembra abbastanza buono.

Quanto è invece la differenza che hai osservato tu, tra TC e barometro?

2) stesso giro, fatto in contemporanea (quindi no costellazioni diverse etc..) due ricevitori diversi, differenza di dislivello sup al 5%
[...]
a questo punto, se entrambe le tracce vengono filtrate dal DEM di TC, come si spiegano differenze così significative?
Basta una piccola differenza di coordinate x y per avere una differenza di z, proprio per il fatto che viene utilizzato il DEM. Però una differenza del 5% mi sembra trascurabile, dai! Mi sa che hai delle aspettative troppo alte!

c'è qualche mossa "efficace" per leggere sul GPS in tempo reale dati il più simile possibili rispetto a quelli che andrò a leggere su TC, una volta caricato l'allenamento?
è scaricabile, free, non infrango nessun copyright e "potrebbe" venir utilizzato dal ricevitore il DEM che usa TC? dove lo trovo? come faccio a istruire il GPS per privilegiare la quota indicata dal DEM rispetto alla quota GPS?
Posso cambiare qualcosa (freq. di campionamento punti, utilizzo dei satelliti o che altro) per aver sul ricevitore dati congrui con quelli su TC?

Temo che non sia possibile. Non so se esiste qualche app che basa la quota su DEM. Ma se hai un altimetro barometrico non dovresti avere grandi differenze (differenze dell'ordine del 10% sono normali, però).
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.077
259
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Ciao
nonostante abbia seguito il consiglio di spostare la app dalla sd alla memoria del cell...la app continua a sparire dopo qualche giorno....avete altri suggerimenti da darmi?
grazie
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Quanto è invece la differenza che hai osservato tu, tra TC e barometro?
Sinceramente non so se alla fine i dislivelli vengono calcolati barometricamente o satellitarmente, come faccio a capirlo? so che tra i campi visualizzabili posso aver Quota e Quota GPS, ma ignoro come calcoli il dislivello, è per quello che chiedevo se, magari, allineando il DEM risolvessi.

Basta una piccola differenza di coordinate x y per avere una differenza di z, proprio per il fatto che viene utilizzato il DEM. Però una differenza del 5% mi sembra trascurabile, dai! Mi sa che hai delle aspettative troppo alte!
hai ragione, mi sembrava superiore alla prima occhiata, ma per non scrivere castronerie (sono un ing pignolino) ho fatto il calcolo e verificato che stavamo attorno al 6%.
In realtà pensavo che un GPS da escursionismo fosse parecchio più preciso di un telefono.. 10m di differenza in montagna permettono di distinguere tra un passaggio e un dirupo


Temo che non sia possibile. Non so se esiste qualche app che basa la quota su DEM. Ma se hai un altimetro barometrico non dovresti avere grandi differenze (differenze dell'ordine del 10% sono normali, però).
se il 10% è ok, che 10% sia. In effetti noto sempre che il ricevitore e la traccia su GarminConnect (senza "correzione", peraltro, con la Garmincorrection è molto molto peggio:hahaha:)mi danno circa 1020-1050m e TC 930-950m il 10% di differenza appunto... vorrà dire che per "fare 2 punti", dovrò sempre puntare almeno a vedere 1100m sul GPS. ;-)
Grazie!

Secondo me siamo O.T. ....
Un pò hai ragione...un pò è anche l'unico topic che ho trovato che parli "estensivamente" di TC, che peraltro è il nocciolo della questione: "come fa TC a darmi un dislivello diverso da quello che vedo quando sono in bici?"
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.421
21.846
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Mi chiedevo, le tracce caricate vengono in qualche modo controllate ?
C'è qualcuno che ha caricato 3 volte la stessa traccia. Immagino e spero che sia per errore ma sono passati 2 giorni e sono ancora lì :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo