Fare asfalto: è importante ?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Logan72

Biker tremendus
19/5/06
1.341
1
0
52
Pavia
www.bloggers.it
Eheheheheh!
Scusami, ma oggi non ero riuscito a resistere alla tentazione...
Ottimo spirito achille: vista la polemicità di troppi forumendoli per un attimo temetti un flame...
 

carlao

Biker marathonensis
12/7/05
4.481
624
0
55
Principato di Oreno (MB)
Visita sito
Bike
MTB Canyon Exceed CF SL 7.9 Di2- BDC Rose X-Lite Team 3100 Di2
maverikk ha scritto:
Ci sono degli amici che mi rompono spesso dicendomi che è importante fare asfalto per allenare le gambe.
Io l'asfalto non lo digerisco e al solo pensiero di fare un'uscita di 30/40 km di solo asfalto mi passa la voglia.
Voi cosa ne pensate ?

Prova con la citrosodina...
:cucù:
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
benozzo71 ha scritto:
Se leggi le tabelle di allenamento consigliate sia agli agonisti sia ad amatori più tranquilli (vedi ad esempio quelle di MTB Magazine), tutte prevedono una buona parte del lavoro da fare su strada. Sentivo un'intervista all'allenatore di un pro (mi sembra Bui) che diceva che sul totale dei KM percorsi in un anno l'80% erano su strada. Ne rimasi allibito, ma evidentemente è un male necessario, specie nella fase di preparazione invernale.
Certo che ci vorrebbe una BDC o delle coperture slick, ma sai che pizza smonta e rimonta ...

il mio dilemma è ceh nn so se prendere una biga da corsa (cosa improponibile, il babbo mi ha appena preso la mtb nuova.....) con aggiunta di rulli (ma ho paura che si rovini il telaio s-works, da quelllo ch dicono i rulli nn sono un toccasana per i telai) o semplicemente prendere coperture molto più strette, ma tassellate 8tipo da ciclocross ma da 26) cosi su strada vado come un matto e invece quelle poche volte in inverno ch voglio fare tecnica ho cmq delle gomme ch nn disdegnano il fuoristrada, in modo che una volta montate per tutta la stagione di preparazione invernale le tengo su (cosi mi faccio anche qualceh ciclocross nn top class con la mia mtb)... che dite voi????
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
simonexc ha scritto:
il mio dilemma è ceh nn so se prendere una biga da corsa (cosa improponibile, il babbo mi ha appena preso la mtb nuova.....) con aggiunta di rulli (ma ho paura che si rovini il telaio s-works, da quelllo ch dicono i rulli nn sono un toccasana per i telai) o semplicemente prendere coperture molto più strette, ma tassellate 8tipo da ciclocross ma da 26) cosi su strada vado come un matto e invece quelle poche volte in inverno ch voglio fare tecnica ho cmq delle gomme ch nn disdegnano il fuoristrada, in modo che una volta montate per tutta la stagione di preparazione invernale le tengo su (cosi mi faccio anche qualceh ciclocross nn top class con la mia mtb)... che dite voi????
Beh la scelta migliore a mio parere e' avere a disposizione piu coperture per ogni tipo di percorso che si vuol fare, a smontarle e rimontarle non e' ci voglia una giornata e una laurea.
A mio parere possono andar bene per la strada (che e' importante nella preparazione) o gomme slick da 1.5/1.95 non troppo lisce, tipo queste Michelin
oppure gomme tassellate ma senza esagerare, tipo queste Geax
 

Intenso73

Biker serius
20/1/06
190
0
0
Bormio (SO)
log.intenso73.eu
mtbpower ha scritto:
Secondo me è preferibile allenarsi con la bdc su strada, perchè ti permette di fare più chilometri ed hai una geometria ben diversa da una mtb.
Senz'altro la strada per eccellenza tocca alla bici da corsa, ma la mtb si puo usare anche su distanze non elevate per non perder l'abitudine alla geometria della disciplina che si predilige
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
Intenso73 ha scritto:
Senz'altro la strada per eccellenza tocca alla bici da corsa, ma la mtb si puo usare anche su distanze non elevate per non perder l'abitudine alla geometria della disciplina che si predilige

bhe, anceh con la mtb si possono fare sui 40 50 km su strada se si hanno coperture adatte e un blocco alla forcella.... gia le gomme cambiano tutto...... nn sembra ma avere una bdc sarebbe uba spesa in più sia in manutenzione che proprio per comprarla, nessuno te la regala, fatto sta ch cmq per fare fondo per preparare gare di mtb nn è che bisogna fare 100 km al gg, alla fine per preparare gare xc bastano 50 km di asfalto ogni tanto per preparare il fondo, a voglia se bastano............... poi per le gf e marathon è gia un altra questione, li ci vorrebbe una bella bdc........
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.313
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
fare asfalto sarà anche utile....ma fare offroad è indispensabile!!!
l' asfalto, alla lunga, rammollisce la gamba del mtbiker che, piano piano, si trasforma in bitumaro...
meditate gente...
ciao.
 

achille

Biker grossissimus
Anche se io non amo la BDC riconosciamo che per chi fa agonismo e vuole avere miglioramenti è indispensabile.....tutti gli altri discorsi vanno bene ma riconosciamo che è indispensabile per avere certi risultati...detto questo io non la userò mai
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
45
Utgard
Visita sito
io sapevo che era importante fare strada, ma non basta, miguel martinez quando aveva cominciato a fare gare su strada, poi in mtb non ne faceva piu' una buona...

cmq anche io sono d'accordo sul fatto che e' meglio andare anche su strada.
quando uso solo la mtb perdo parecchio come forma.
 

sandropan

Biker popularis
8/12/05
55
0
0
nessuna
Visita sito
Per me fare asfalto con la mtb non e' cosi' una sofferenza... io d'inverno faccio dei giri in brianza trovando strade non troppo trafficate e con un po' di salite, e magari al ritorno infilo una mezz'oretta di fuoristrada, tanto per non perdere la mano. Se poi ogni tanto trovo qualcuno con la bdc che va a un passo discreto per un po' cerco di approfittarne, so che loro fanno meta' della fatica in compenso per me e' un bell'allenamento. Le gambe girano in modo differente, piu' rotondo e non a stantuffo come in fuoristrada, insomma alla fine penso che sia molto utile per acquistare una buona pedalata.
Senza contare che tutti gli allenamenti tecnici vanno per forza fatti in strada.
Sto comunque pensando di prendere prima o poi una bdc, piu' che altro perche' necessita di molta meno manutenzione e per non farmi fuori catene, pignoni e pneumatici sulla mtb. Quelli che conosco che vanno relativamente forte in mbk li vedo spesso con la bdc, e tutti sembrano soddisfatti della scelta e la ritengono quasi indispensabile per allenarsi.
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
achille ha scritto:
Anche se io non amo la BDC riconosciamo che per chi fa agonismo e vuole avere miglioramenti è indispensabile.....tutti gli altri discorsi vanno bene ma riconosciamo che è indispensabile per avere certi risultati...detto questo io non la userò mai

Quoto!!!...tutto sta alle esigenze che una persona ha ed ai risultati che si vogliono ottenere..
 

THE BART

Biker celestialis
16/2/05
7.218
37
0
Pesaro
www.mtbsorciverdi.it
..una vita fà quando facevo gare xc e devo dire senza grandi risultati perchè avevo poco tempo per allenarmi non ho potuto fare a meno di notare che allenandomi con la bdc si sentiva eccome la differenza rispetto alle sedute di allenamento con la mtb, logicamente in meglio...però che palle, specialmente se devi fare strade trafficate..ero alla continua ricerca di stradine isolate in mezzo al verde..anche adesso che non faccio più agonismo, ogni tanto mi prendo la bdc quando sono un pò giù di forma e dopo poche uscite noto subito miglioramenti...consiglio comunque per il bitume la bdc e non la mtb con slick...è tutto un altro andare!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
morale della favola, a tutti fa schifo la bdc, ma tutti la hanno o la vogliono comprare, io invece penso solo ceh montero semi slick più sottili, ripeto tipo da ciclocross, ma più larghi, cosi su strada ci vado di brutto, ma poi senza cambiare gomme vado anche su fuori strada......... e poi cosi alleno il fondo ma lo alleno sulla mia mtb cosi sono più abituato ad andarci........ senno ho paura di
1 perdere il gesto tecnico della pedalata che solo la mtb ha
2 affezionarmi alla bdc..... e diventare un bitumaro
3 trascurare la fidanzata (nn sembra ma la bdc occupa molto più tempo)
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
strato ha scritto:
fare degli esercizi mirati o palestra per evitare il bitume?

mi sembra una buona idea
nn saràmai come andare su strada, è come fare i rulli per evitare di usare la bdc, nn è paragonabile... sui rulli nn puoi starci cosi tanto tempo, e poi è sempre ginnastica passiva......
 

strato

Biker serius
19/4/06
283
0
0
gragnano (na)
Visita sito
simonexc ha scritto:
nn saràmai come andare su strada, è come fare i rulli per evitare di usare la bdc, nn è paragonabile... sui rulli nn puoi starci cosi tanto tempo, e poi è sempre ginnastica passiva......

oh dio no! le mie ultime speranze di evitare il bitume sono andate a farsi fot..re
noooooooooooooooooooooooooooooo!!!! :zapalott:


allora prendo la bici da bitume e ci faccio freeride questo si che mi pare un giusto compromesso :-|
 

Classifica giornaliera dislivello positivo