Flash 29 carbon 3 2013

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


F

flyti

Ospite
OK grazie della risposta....mi ero un pò allarmato perchè leggendo sul forum succede ad un sacco di gente e rovinare subito il telaio non è un granchè
icon8.gif

forse allora sarà un problema che colpisce maggiormente chi modifica cambiando corone o guarnitura....ma io la tengo originale che x me andrà più che bene

C'è stato un periodo in cui anche io sulla mia bike precedente (flash carbon 2 hm, da 26, con la doppia 27-42 della FSA) avevo il problema del risucchio ...
Allora, le protezioni originali per il telaio, al primo risucchio serio vengono divelte. Ciò significa che hai un bonus e con il secondo risucchio si rischia di rovinare il telaio. Dopo vari esperimenti io ho risolto così (non ortodosso ma estremamente efficace !): ho ritagliato un rettangolo da una lattina di caffè Illy (la lamiera mi era parsa un po' più spessa di quelle delle bibite) di dimensione sufficiente a fare il giro completo attorno al fodero e della lunghezza consona. Poi ho ritagliato un rettangolo di neoprene (ricavato da un vecchio mouse pad) da interporre tra fodero e latta in modo da avere più aderenza e da avere un minimo di assorbimento meccanico sia per quanto riguarda gli urti che la protezione può ricevere sia per creare un minimo di assorbimento alle sollecitazioni in caso di risucchio e resistere di più a non saltare via. Ho incollato il neoprene alla latta e poi ho "arrotolato" la protezione così costruita attorno al fodero e ho fissato il tutto con due fascette stringitubo di quelle metalliche con la vite a chiudere. Ovviamente ho preso le fascette più piccole che ho trovato. Facendo un po' di attenzione a come si posiziona la vite, si riesce ad evitare qualsiasi interferenza con il deragliatore, con la ruota e con le corone. Ho optato per le fascette metalliche a vite perchè si riesce a stringere molto di più che con le solite fascette di plastica a tirare ... Inoltre sono molto più resistenti.
Nonostante altri risucchi, la protezione ha sempre funzionato egregiamente.
 

ROUGE86

Biker novus
6/11/12
15
0
0
piacenza
Visita sito
succedeva con corone che montavano la guarnitura fsa
ora il problema di molti sulla 2013 e che cade la catena, soluzione: attivare il tendicatena del cambio xt o togliere 2 maglie alla catena

OK grazie delle info....ho visto anche il famoso dente di cane....che x evitare la caduta della catena penso possa andare benone....
bisogna però vedere se il telaio nn è troppo grosso da impedirne il montaggio
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ciao,

volevo chiedervi se esiste la possibilità di sostituire la corona originale da 24 con una da 22 (ovviamente parlo di singola corona e non dell'intera doppia)

Grazie


Se hai il girobulloni 64/104 si, altrimenti no (Lo leggi sulla corona).
Ah, tieni presente che non tutti i deragliatori reggono il cambio di 16 denti (Forse Sram) quindi potrebbe essere che tu debba cambiare anche la 38 con una 36.
 

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ho appena ordinato la carbon 3 con le seguenti modifiche:
- freni e comandi cambio xtr
- manubrio truvativ noir t-30
- pacco pignoni xx
- guarnitura hollowgram si,non sl, con corone integrate Leonardi 22-36 (la avevo già dalla vecchia bici)
- reggisella in carbonio recuperato dalla vecchia bici.

Arriva a fine febbraio. Nel frattempo ho alcune domande da farvi.

Ho letto tutte le discussioni precedenti e ho capito che posso mettere pp10. Si può mettere anche x-12?

I cerchi mi piacciono, pesano solo 10g piu dei crest ma sono molto piu rigidi. quello che non mi va giu' e' il mozzo posteriore .
Vorrei cambiare il mozzo e, a questo punto anche i raggi.
Per i raggi pensavo ai CxRay che trovo ad un buon prezzo.
Per il mozzo, cosa consigliate?
Peso max 220 grammi, perno passante 10mm (se si puo' x-12), raggi straight pull (dritti, senza piega sul mozzo).

La hollowgram ha perno da 132. Va bene o devo procurarne uno più corto con le corone integrate Leonardi?
 
  • Mi piace
Reactions: Piterino78

botacco

Biker tremendus
22/8/11
1.226
8
0
Finlandia
Visita sito
Bike
Canyon Dude, Mondraker e-Panzer
Ciao a tutti
Ritirata ieri con ruote nuove:
Cerchi dt swiss xr 400
Raggi dt aerospeed
Mozzo ant formula sl lefty
Mozzo post dt 240s qr10 perno passante
Coperture crossmark ust
Con pedali xt
Taglia L
Peso 10,59kg
Consiglio:
- manubrio alluminio leggero?
-guarnitura?
Altri consigli?
Grazie
Hai idea di quanto pesano le ruote che hai montato? Potresti pesarmi almeno la posteriore?
 

matteazzi

Biker novus
27/5/11
2
0
0
vicenza
Visita sito
vi chiedo :ho una bellissima scalpel da 26 carbon al top e mi sto facendo condizionare sul fatto di cambiarla. Vi chiedo per le vostre esperienze se faccio bene e che parametri devo usare per acquisto. sono alto 176 cm per 70 kg cavallo 76. che misura della bici , che larghezza del manubrio etc ? scusate per la lunghezza ma sono un po' confuso.:nunsacci:
 

Iakopo

Biker ultra
vi chiedo :ho una bellissima scalpel da 26 carbon al top e mi sto facendo condizionare sul fatto di cambiarla. Vi chiedo per le vostre esperienze se faccio bene e che parametri devo usare per acquisto. sono alto 176 cm per 70 kg cavallo 76. che misura della bici , che larghezza del manubrio etc ? scusate per la lunghezza ma sono un po' confuso.:nunsacci:

se hai una scalpel e ti ci trovi bene ma ti sei fatto affascinare dalle ruote più grosse valuta anche la possibilità di montarci le ruote da 27,5"!!
abbiamo provato con la scalpel di uno del gruppo a montare le ruote e davanti ovviamente non hai problemi e dietro ci stava una 27,5 con montato un kenda nevegal da 2.25!!
quindi se monti una copertone da 2.1 e non così grosso ci stai dentro giusto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo