Tech Corner Forature: cosa avere con sé per ripararle

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Forare è una cosa piuttosto comune quando si va in mountain bike. Vediamo cosa portare con noi per le necessarie riparazioni. Un tech corner semplice semplice per rinfrescare la memoria, questa settimana, e per conoscere i vostri trucchetti e ammenicoli vari: cosa portate con voi? Camera d'aria Cacciagomme Pompetta Multitool...
Leggi tutto...
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.944
5.877
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Bomboletta gonfia/ripara e stop!
Idem sulla bike di mio figlio..

E sinceramente, in questi anni per il momento mi è servita solo un paio di volte. Di cui una volta ci ho fatto più di 20km prima di arrivare dove dovevo.. (premetto che peso 61/62kg quindi magari anche quello ha aiutato)
 

kanarino

Biker popularis
25/5/17
52
29
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Io inizialmente avevo solo la bomboletta gonfia e ripara poi quando sono passato alle camere d'aria antiforatura per sicurezza mi portavo dietro una camera d'aria di scorta e le mini bombolette di CO2 che per gonfiare sono di una comodità assurda e pesano pochissimo (con la mini pompa a mano, soprattutto l'estate, sudavo come un maiale).
 

cessna

Biker extra
1/2/09
787
779
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
con configurazione tubeless che penso sia quella del 70/80% degli utenti mtb odierni bisogna sempre valutare che nella malaugurata ipotesi che i vermicelli nn facciano il loro lavoro l'uso della camera d'aria è sempre una grande incognita. Visto che (almeno nel mio caso ) nella gomma ci sono n-mila spine che grazie al liquido non hanno fatto sgonfiare la gomma quando arriva il momento di montare la camera se non ne "senti" anche solo una sono cavoli amari. a me è capitato di forare le 2 camere che avevo con me per una spina che non sono riuscito a trovare anche cercando e ricercando... morale.... 11 km a piedi in mezzo al nulla... il gonfia e ripara non ne ho mai visto uno che fosse in grado di riuscire a farci qc a parte far uscire un mare di schiuma :smile:
quindi avere una o meglio 2 camere e sperare che comunque i vermicelli chiudano il buco... ah e una pompa che pompi ad alto volume se non vuoi farti venire il braccio di sinner:-|, co2 è come girare con un arma con un solo colpo ,se la gomma nn tiene sei punto e a capo.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.180
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Ho tutto (e di + ) di ciò che è menzionato nel video , ma una cosa mi sentirei di consigliare nell'eventualità di pizzicature/tagli : delle pack apposite per riparazione copertone od una tessera flessibile tipo skypass . ParckTool Parche Emergencia.jpg
 

cessna

Biker extra
1/2/09
787
779
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Il CO2 può essere necessario se c'è bisogno di ritallonare il copertone , con la pompetta a mano può risultare arduo !
di solito se si sgonfia e basta nn c'è bisogno di ritallonare, ma comunque io intendevo come unico mezzo di rigonfiaggio... se ce l'hai è meglio ma sarebbe preferibile nn avere solo quella (come vedo spesso per risparmiar peso)
 
  • Mi piace
Reactions: lollo72

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
565
723
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Nella configurazione camera d'aria io mi porto dietro anche le vecchie e care toppe ...

kit-di-riparazione-camere-d-aria-bici.jpg


... perché se la sfiga è in forma, col ciuffolo che ritorni a casa con una sola camera d'aria
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.385
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Io devo sempre e categoricamente tornare a casa in autonomia, quindi,multitool,camera in tpu,falsa maglia,pompetta,bombolette CO2,varie toppe,seconda valvola nuova e camera in butile nello zaino per i giri più lunghi.il gonfia e ripara non è servito quando doveva di conseguenza non lo prendo in considerazione.
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.521
152
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Io ormai sono anziano, quando faccio quei 20 km di uscita già è tanto.
Quindi per me che ho ruote latticizzate basta una camera e pompetta che metto rigorosamente nella tasca dietro della maglia.
Lo zaino lo usavo quando andavo a provare i percorsi granfondo in solitario ma ormai è un lontano ricordo e non lo porto più.
L'unica cosa è che avvolgo un pezzo di nastro da elettricista sulla pompa per poter fasciare la ruota in caso di mancata riparazione del lattice.
 
  • Mi piace
Reactions: silvioz7

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.180
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
di solito se si sgonfia e basta nn c'è bisogno di ritallonare, ma comunque io intendevo come unico mezzo di rigonfiaggio... se ce l'hai è meglio ma sarebbe preferibile nn avere solo quella (come vedo spesso per risparmiar peso)
Certamente come unico strumento di gonfiaggio sempre meglio la pompetta a mano , anche i mini compressori se non si tengono pressioni alte possono essere utili per gonfiare più volte ( @marco aveva fatto un test : https://www.mtb-mag.com/minicompressore-o-pompetta/ ) .
La CO2 come dicevo è comoda per tallonare , ma se non abbiamo tale esigenza ad esempio perché abbiamo messo una camera d'aria risulta inutile . Da portare con sè per emergenza oltre alla camera d'aria sarebbero opportuni gli strumenti per rimuovere la valvola dei cerchi tubeless .
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.932
1.791
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per ora mi tiro dietro camera d'aria (tentando di non usarla mai, che è un casino), vermicelli (le madonne l'unica volta che mi sono serviti), pompa, cacciagomme.
Su giri lunghi seconda camera nello zaino, che la sfiga ci vede sempre benissimo quando meno te l'aspetti.
Fino ad ora non ho mai preso le cartucce di CO2.
Ai tempi delle camere anche le toppe adesive.
 

cessna

Biker extra
1/2/09
787
779
0
45
Faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Certamente come unico strumento di gonfiaggio sempre meglio la pompetta a mano , anche i mini compressori se non si tengono pressioni alte possono essere utili per gonfiare più volte ( @marco aveva fatto un test : https://www.mtb-mag.com/minicompressore-o-pompetta/ ) .
La CO2 come dicevo è comoda per tallonare , ma se non abbiamo tale esigenza ad esempio perché abbiamo messo una camera d'aria risulta inutile . Da portare con sè per emergenza oltre alla camera d'aria sarebbero opportuni gli strumenti per rimuovere la valvola dei cerchi tubeless .
esatto. mini compressori mi ispirano, strumento tipo una pinza per rimuovere la valvola tubeless anche , anche se in realtà nn me la porto mai dietro ma in molti casi servirebbe!!!
 

lumerennù

Biker forumensus
14/4/05
2.153
441
0
59
San Severino Marche (MC)
Visita sito
Bike
Norco Range - Mondraker Crafty RR
capita molto raramente, ma è possibile che una roccia tagliente possa provocare un taglio di qualche millimetro, per cui la camera d'aria che bisogna per forza mettere, esce fuori come un pallocino di gomma americana. Un pezzo di copertoncino di gomma di bici da strada è utilissimo, pesa niente, è rigido e sottile
 
  • Mi piace
Reactions: Fast34

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.385
1.773
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Certamente come unico strumento di gonfiaggio sempre meglio la pompetta a mano , anche i mini compressori se non si tengono pressioni alte possono essere utili per gonfiare più volte ( @marco aveva fatto un test : https://www.mtb-mag.com/minicompressore-o-pompetta/ ) .
La CO2 come dicevo è comoda per tallonare , ma se non abbiamo tale esigenza ad esempio perché abbiamo messo una camera d'aria risulta inutile . Da portare con sè per emergenza oltre alla camera d'aria sarebbero opportuni gli strumenti per rimuovere la valvola dei cerchi tubeless .
Esattamente ,una mini pinza perché anche se si avvita a mano col tempo si incolla e non sempre si riesce a rimuovere a mano
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.932
1.791
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
In effetti ora che mi ci fai pensare potrei portarmelo dietro anche nei trekking (in bici ce l'ho per i giri fuori porta, probabilmente non riuscirei a cavarne nulla di sensato ma preferisco avercelo comunque).
Tanto ormai, chilo più chilo meno...:mrgreen:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo