Chiedo consiglio a voi esperti su un problema che mi affligge da diverso tempo, la foratura.
Sulle durissime e appuntite rocce sarde mi capita di forare sia per pizzicature (alleviate da pressioni di gonfiaggio oltre 3.5 atmosfere) che per squarcio dei copertoni e relative camere.
Tutti mi dicono che passando al tubeless il problema delle pizzicature si risolverebbe e che quindi si potrebbero tenere pressioni piu' basse.
Ho da poco comperato una nuova mtb e ho fatto specifica richiesta di avere i cerchi tubeless ready ma il negoziante mi ha detto che neanche in quelle da diverse migliaia di euro ci sono tali cerchi.
Insomma a quanto pare l'unica soluzione e' arrangiarsi artigianalmente con il lattice, possibile non esista una soluzione migliore?
E poi il problema dello squarcio del copertone, mi hanno detto che ce ne sono di piu' e meno resistenti ma quando li compro come faccio a sapere quali sono quelli piu' resistenti? Il negoziante ti dice 'questi vanno bene' e ti rifila quelli che ha in magazzino.
Oggi uno mi ha detto "certo che fori, usi le schwalbe!" Porca pupazza ma che diamine di copertoni devo comprare?
Ho forato con schwalbe, maxxis, michelin etc.
Ma i costruttori di MTB non lo sanno che ogni due uscite si fora?

Mi date i vostri consigli please?
Ho cerchi Alex XC-44 che non ho idea se si possano latticizzare o no.
Sulle durissime e appuntite rocce sarde mi capita di forare sia per pizzicature (alleviate da pressioni di gonfiaggio oltre 3.5 atmosfere) che per squarcio dei copertoni e relative camere.
Tutti mi dicono che passando al tubeless il problema delle pizzicature si risolverebbe e che quindi si potrebbero tenere pressioni piu' basse.
Ho da poco comperato una nuova mtb e ho fatto specifica richiesta di avere i cerchi tubeless ready ma il negoziante mi ha detto che neanche in quelle da diverse migliaia di euro ci sono tali cerchi.

Insomma a quanto pare l'unica soluzione e' arrangiarsi artigianalmente con il lattice, possibile non esista una soluzione migliore?
E poi il problema dello squarcio del copertone, mi hanno detto che ce ne sono di piu' e meno resistenti ma quando li compro come faccio a sapere quali sono quelli piu' resistenti? Il negoziante ti dice 'questi vanno bene' e ti rifila quelli che ha in magazzino.
Oggi uno mi ha detto "certo che fori, usi le schwalbe!" Porca pupazza ma che diamine di copertoni devo comprare?
Ho forato con schwalbe, maxxis, michelin etc.
Ma i costruttori di MTB non lo sanno che ogni due uscite si fora?


Mi date i vostri consigli please?
Ho cerchi Alex XC-44 che non ho idea se si possano latticizzare o no.