Forcella RockShox: COIL O AIR?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
Ciao a tutti

sono possessore di una MTB ma non pratico tanto fuoristrda,
la mia bici monta questa forcella:
Rock Shox Recon Silver TK Solo Air

Mi hanno detto però che le forcelle ad aria richiederebbero
ogni tanto di una manutenzione più specifica di quelle a molla,
cambio di olio e paraoli, mentre quelle a molla, oltre alla pulizia non
hanno manutenzione e durano nel tempo, infatti sempre di piu le
stanno montando sulle MTB anche di fascia media.

Ho trovato ad un prezzo veramente buono questa forcella
Rock Shox XC 32 TK Coil
oppure
Rock Shox Recon Silver TK Coil,

Secondo voi vale la pena cambiarla, in modo da uniformare
la bici al mio tipo di utilizzo?

Ciao a tutti
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.542
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Se ti hanno detto te lo hanno detto in maniera sbagliata ,le forcelle a molla non sono esenti da manutenzione ,per le versioni ad aria non sono i paraoli e parapolvere piu' soggetti ad usura in quanto prevedono la loro sostituzione come la versione a molla ,bensi' hanno degli o-ring interni che hanno il compito di fare da tenuta per l'aria .
Entrambe le versioni pero' hanno uno scadenziario per la manutenzione ad ore che puo' variare in base all'utilizzo piu' o meno gravoso che puoi leggere da qualsiasi libretto di uso e manutenzione ,e se non lo hai lo trovi in rete sul sito del costruttore.
 

enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
se fai asfalto e strade bianche prendi una forcella rigida in carbonio.
meno peso e ZERO manutenzione.

zero peso, zero manutenzione e migliore pedalabilità aggiungerei,
solo che costano più di quelle a molla, ho visto dalle 250 euro in su, e ci sto pensando, il fatto comunque in inverno di avere una bici morbida, quando non uso la corsa, non è male, perchè anche su strada, il freddo irrigidisce al ciclista e la comodità della bici ti aiuta..
 

enrico_1975

Biker popularis
25/9/11
58
0
0
Pesaro
Visita sito
Se ti hanno detto te lo hanno detto in maniera sbagliata ,le forcelle a molla non sono esenti da manutenzione ,per le versioni ad aria non sono i paraoli e parapolvere piu' soggetti ad usura in quanto prevedono la loro sostituzione come la versione a molla ,bensi' hanno degli o-ring interni che hanno il compito di fare da tenuta per l'aria .
Entrambe le versioni pero' hanno uno scadenziario per la manutenzione ad ore che puo' variare in base all'utilizzo piu' o meno gravoso che puoi leggere da qualsiasi libretto di uso e manutenzione ,e se non lo hai lo trovi in rete sul sito del costruttore.

grazie per le risposte, mi sembra di capire che secondo voi non è vero che una buona forcella a molla sia esente da manutenzione, forse perchè dentro c'è anche l'olio.. forse però quelle ad aria sono piu delicate.. boh non so perchè mi abbiano detto così..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo