Forcella SUNTOUR XCR

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Quindi le forche ad aria usano tutto lo stelo e la mia a molla no? Perché se la mia arriva a fine corsa avanza un centimetro di stelo....
L'usare più o meno stelo può variare da forcella a forcella.
L'o-ring non è mica detto che sia ovunque. Nemmeno tutte le forche ad aria ce l'hanno.
La tua è da 100mm. Se poi ne sono 95 o 105 o quel che è, reali lo saprai solo quando arriverai a fine corsa. Se non ci arriverai, significa che qualunque sia l'escursione, per te basta ed avanza.
Quindi meno paranoie sul millimetro più o millimetro meno e pensa a divertirti.
 

sam xtr

Biker forumensus
3/7/12
2.038
9
0
torino
Visita sito
non è normale. ho la stessa forcella e quando la chiudo è chiusa, al massimo oscilla di 1 cm per degli urti tipo marciapiede o buche o pietre, falla vedere o portala indietro se in garanzia
 

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
si Fede.....informarsi è importante....ma non credere che si stia parlando di processi chimici o formule magiche.
La tua forca (come la mia) sono entry level e per quanto la potrai settare.........rimarrà una entry level!!!!!
Quando ci compreremo forche migliori allora ci impegnaremo maggiormente nel settaggio ;-)
 

nandolando

Biker tremendus
14/3/12
1.157
7
0
BAA'RIA
Visita sito
sono alto 202 cm peso 110 kg.ho la forca in questione ,forse con 120 come escursione,indubbiamente troppo morbida per me ed in generale, indubbiamente una forca entry level, secondo me una forca meravigliosa. io la macino piu che posso(non come scopo, ma per i percorsi che faccio e dato il mio peso).indubbiamente andrà sempre a pacco ma non si è mai permessa di fare mezzo rumorino storto o qualcosa di anomalo. secondo me indistruttibile, giusto una lavata ogni tanto e via. voto 10.
con questa forca parlare di settaggio è inutile. l'unica cosa che si puo fare ed abbastanza bene è bloccarla. il resto non conta perche non rientra nelle sue capacita ahahahah.
 

gpoler

Biker popularis
1/12/12
88
1
0
legnano
Visita sito
Bike
l
in realtà per la xcr esistono 3 tipi di molla : molle , media( 65-85) e dura( 90-100kg)
per ogni tipo di escursione, la meccanica rimane sempre uguale per le tre escursioni ( 80-100 e 120) , basta toglier egli spaziatori dal "pistone", nella molla c'è un tampone in gomma che fa da battuta a fondo( praticamente ti salva gli ultimi 2 cm per il resto fa la molla, la mia era in origine da 80, adesso l'ho sostituita con una da 100 sempre media, ( peso 80 ) e se mi impegno a fondocorsa riesco a mandarla un paio di volte ad uscita comunque le tamponature si sentono ogni tanto.
occhio che per ogni serie della forcella esiste una molla diversa, con codici diversi. bisogna sbattersi un attimo.
 

Federico B

Biker extra
24/8/12
736
0
0
Bologna
Visita sito
si Fede.....informarsi è importante....ma non credere che si stia parlando di processi chimici o formule magiche.
La tua forca (come la mia) sono entry level e per quanto la potrai settare.........rimarrà una entry level!!!!!
Quando ci compreremo forche migliori allora ci impegnaremo maggiormente nel settaggio ;-)

Ti chiedo l'ultima cosa... Come faccio a sapere se arrivò a fine corsa... Mi spiego: certe volte ho preso delle insaccate che credevo di aver perso il collo ma non sono arrivato a fine corsa...
E anche se fossi arrivato a fine corsa il tampone di finecorsa non fa rovinare niente vero?
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
no tranquillo , il tampne finecorsa serve proprio in caso di fondocorsa a far in modo di assorbire l' urto in eccesso e non fare scaricare l' energia sul fondo dei foderi e sugli steli con rischio di rovinare la forcella (ovviamente cmq non pensare che la forcella possa poi assorbire bene senza rischi dei megasalti o buche belle profonde) , quando si fà fondo corsa senti un colpo secco e come hai detto te ti da un bel colpo improvviso alle braccia e il rischio di chiudere lo sterzo e rischiare di impuntare la bici è alto , va bene fare fondo corsa qualche volta a uscita , poi però se facesse fondo corsa di continuo sarebbe meglio a provvedere a un cambio molla più dura
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
NO!
solitamente quei prodotti non sono affatto adatti.
Ci sono prodotti specifici per forcelle
Io uso questo:

http://www.pbikestore.com/forcelle-e-accessori/finish-line-stanchion-lube-olio-al-fluoro.html

mica vero...
io uso olio al teflon sia per catena che per forcella :spetteguless:
il prodotto che hai postato tu è sicuramente ottimo e non c'è ragione per dubitarne ma...qui si parla di una banale xcr :medita:

figurati che io spesso gli metto del banalissimo spray al silicone per non far appiccicare lo schifo...prodotto che non rende molto scorrevole ma che è economico.
Invece con l'olio al teflon si va di super lusso almeno su queste forcelle qui..ma giusto un velo spalmato con le dita dopo aver ripulito steli e parapolvere dallo sporco accumulatosi.
 
  • Mi piace
Reactions: MTBLucaMTB

MTBLucaMTB

Biker superis
11/4/12
373
0
0
Taranto
Visita sito
che sia una forca entry level non significa che i prodotti usati debbano essere "non di qualità"
ovvio che...ognuno fa ciò che vuole ma....anche una forca di bassa gamma deve durare il più a lungo possibile!
e un buon prodotto associato ad un'attenta e costante manutenzione serve a dar lunga vita a qualsiasi forca
 

Classifica giornaliera dislivello positivo