forcelle a steli rovesciati

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
io, contrariamente a tanti altri pareri che rispetto, da quando ho anche la RS1 non digerisco piu' le tradizionali, un po' come per l'evoluzione in ambito motociclistico.
i motivi principali sono la minor massa a sbalzo in collegamento alla ruota, steli sempre puliti, alcun intasamento di fango zona archetto.
inoltre estrema rigidita' alla flessione in senso longitudinale, minor leva sulle boccole in frenata e una certa elasticita' torsionale che una volta conosciuta viene apprezzata.
ovviamente massima lubrificazione degli steli senza ausilio di spugnette.

poi, e' bella da morire.
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra
io, contrariamente a tanti altri pareri che rispetto, da quando ho anche la RS1 non digerisco piu' le tradizionali, un po' come per l'evoluzione in ambito motociclistico.
i motivi principali sono la minor massa a sbalzo in collegamento alla ruota, steli sempre puliti, alcun intasamento di fango zona archetto.
inoltre estrema rigidita' alla flessione in senso longitudinale, minor leva sulle boccole in frenata e una certa elasticita' torsionale che una volta conosciuta viene apprezzata.
ovviamente massima lubrificazione degli steli senza ausilio di spugnette.

poi, e' bella da morire.

Sono d'accordo con la rigidità longitudinale della RS1e la differenza in frenata si sente , ma a me non piace e non apprezzo per niente la scarsa rigidità torsionale con l'avantreno che , in gergo motociclistico , tende ad avvitarsi , sbacchetta.
L' estetica è soggettiva.

La mia fork preferita fino a corse da 120 mm è la Lefty di Cannondale , sarà brutta per alcuni , a me non dispiace , ma quanto a rigidità longitudinale , torsionale , scorrevolezza, sensibilita' alle minime , e progressivita' nell'affondamento è molto avanti rispetto a tutti i competitors.
25 anni di motocross un'idea sulle sospensioni un po' me la sono fatta .
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
esperienza motociclistica fuoristrada e strada ne ho a iosa pure io...la lefty e' una cosa a parte ed ovviamente la super sensibilita' e' data dalla mancanza dello scorrimento su boccole e paraolii ma su rullini se non sbaglio, ma rimane un progetto specifico cannondale.
che dire, lo sbacchettamento su una bici non e' quello di una moto in termini di origini.
comunque io, dopo un periodo di adattamento, ora non tornerei piu' indietro.
del maggior peso che qualcuno denuncia rispetto ad altre di alta gamma, me ne frego per l'uso non agonistico che ormai faccio.
lo so che non e' digerita da molti ma io la digerisco eccome
 
  • Mi piace
Reactions: fabbri82

big_63

Biker poeticus
28/9/09
3.888
595
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Pro
è una mia opinione personale e come tale va presa, la scarsa rigidità torsionale della rs1 è un grande difetto mentre ho trovato perfetta la lefty se non fosse che esteticamente non riesco proprio a farmela piacere ...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.323
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
telai sempre più rigidi, ruote sempre più rigide....e poi ci accontentiamo di una forcella che flette e/o si torce? Il fatto di adattarsi non vuol dire molto, secondo me è meglio se è la bicicletta che si adatta a noi e non il contrario.
Da una forcella che spacciano come top di gamma uno si aspetta il top e invece, da certi punti di vista, c'è molto da lavorare.
Il fatto che fletta che ripercussioni ha sull'idraulica e sulla durata delle boccole ? Personalmente non credo che faccia benissimo.
 

mengus

Biker ciceronis
23/6/15
1.545
170
0
Visita sito
appunto...pensa che sforzi e che flessioni ci sono su una forcella tradizionale!
fate quattro calcoli di meccanica spicciola e ve ne accorgete.
vale la regola delle leve e del fulcro, momento flettente...

non per niente le moto hanno cambiato tendenza, ormai gamma medio alta solamente steli rovesciati!
 

gabr74

Biker cesareus
26/5/12
1.643
15
0
To
Visita sito
La scarsa rigidita' torsionale della RS1 e' dovuta al fatto che manca l'archetto.
... e non e' per niente leggera.

Il riferimento attuale e' la FOX SC Factory che pesa 1350g (29") ed e' molto rigida torsionalmente e in flessione.

Sent from my SM-G800F using Tapatalk
 

verdino

Biker xXx Aliens
11/1/13
971
304
0
Colli Euganei
Visita sito
Bike
Una verde e una azzurra

Questo fenomeno di scarsa resistenza alla torsione , tradotto in sensazioni e effetti sulla guida , da' come risultato un avantreno che risponde in ritardo alle variazioni di traiettoria , ciclistica che si prende lei le traiettorie , scarsa precisione di guida .
Logico che finchè pedali in salita non lo si sente , ma appena cominci a guidare gia' lo senti e all' aumentare della velocita' si sente ancora di piu' in discesa poi con l' avantreno sotto carico e col freno pinzato proprio non la guidi , si prende le traiettorie lei .
Io l' ho avuta si una Spz Stj Sworks e siccome uso anche altre bici , quando ci tornavo sopra , il fenomeno lo notavo subito .
Logico che se usi solo una bici con quella forca ti ci abitui e non ci fai piu' caso , ma il problema c'è e rimane e non è risolvibile .
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Classifica giornaliera dislivello positivo