Forcelle Suntour

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Che discorso... A meno di non parlare di zone bombardate dove di asfalto c'è solo il nome.. Se uno fa solo asfalto va bene pure una forcella rigida, la forcella ammortizzata su asfalto diventa quasi inutile se non solo un peso in più come quasi tutta la mtb o almeno che tu abbia una xcr piuttosto che una reba o una sid diventa ininfluente.

Dire che la XCR, nonostante sia entry, va bene solo su asfalto si entra nell'esagerazione.

ma.. io invece trovo che anche facendo solo asfalto la forcella ammortizzata è molto utile per salire/scendere gradini e marciapiedi :)
Prima di prendere la Radon Team 5 avevo una Merida non ammortizzata di 7/8 anni fa, e .. nonostante il peso in più che la forcella ammortizzata comporta.. non tornerei mai indietro :)
(anche perchè la Radon in confronto alla Merida in alluminio è una piuma :) )
Poi..
Non ho detto che la XCR va bene solo su asfalto.. ho solo detto che se si fa solo asfalto va benone, sottointendendo che se invece si fa sterrato può essere sufficiente solo se non è uno sterrato troppo impegnativo.
In caso contrario si sente subito la necessità di qualcosa di più performante.
 

Jaco MtB

Biker forumensus
Rivolto ai possessori di forche Suntor ad aria: come vi siete trovati con manutenzione e affidabilità nel tempo? Sono forcelle delicate a cui bisogna stare particolarmente dietro oppure sono più "di mondo" e possono essere meno monitorate? Considerate che vengo da RS Recon Silver e con quasi nulla manutenzione (pulizia giusto degli steli) e un solo controllo generale ai 2000km, a 4500 km e 3 anni di vita è molto vicina al nuovo nel funzionamento e condizione di steli e parti interne. Le Suntor in generale a parità di condizioni otterrebbero a vostro parere gli stessi risultati?
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
Le Suntour non sono nulla di che...io ce l'ho montata sulla, la XCR precisamente.
Per una entry level può anche andare ma ben presto, se ti appassionerai a questo sport, vorrai cambiarla anche perchè la forca è importantissima...

Dire che le Suntor "non sono niente di che" è la classica trollata senza senso. Suntour fa diverse forche diverso livello con costi diversi. Esattamente come RS.
 

stenobike

Biker superis
28/5/14
451
1
0
Visita sito
Ma le forcelle esternamemte sono ( soprattutto di quel livello ) 1"1/8 per forza dato che sulla rr500 la forca e piu economica della xc 1quindi dovrebbe essere un fattore logico ( spero )
 

Dn73

Biker infernalis
4/9/13
1.984
565
0
valenza
Visita sito
Bike
Ormai solo Full
voglio aggiungere che la julie Bresset sta dominando il campionato mondiale xc femminile su una bici che monta come forcella una suntour axon.
In barba a rock shox e fox.
Alla fine sono le gambe che fanno la differenza.......
:i-want-t:

Secondo me la differenza una buona forca la fa in discesa sullo scassato, situazione in cui le gambe contano poco.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io.ho visto la suntour xcm a 80 euro potrebbe essere hai livelli di roch shox xc 30 ???
Sulla 500 c'è una XCT. La XCM è un pelo superiore, ma poco. Non a sufficienza da spenderci 80 euro. La XC30 è lontana.

PS: Questa è una discussione del 2012, non credo abbia senso commentare o rispondere a post di 3 anni fa....
 


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo