Formicolio alle mani

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


bertofa

Biker serius
12/9/13
168
57
0
Trento
www.byebiketrentino.com
Bike
Giant; Genesis
Non credo che la larghezza del manubrio sia (da sola) la causa del tuo problema. In genere, un manubrio troppo largo porta affaticamento alle spalle e al collo.
Ti suggerirei comunque questo (anche per rispondere alla tua domanda incidentale): fai una flessione a terra e misura la distanza che intercorre fra le estremità delle tue mani, che avrai posizionato automaticamente, come ti sarà venuto naturale. Quella è una buona approssimazione della largthezza corretta del tuo manubrio.
Siccome per me un'ipotesi da esplorare è quella di possibili errori di postura, potresti poi provare a calcolare la lunghezza dello stem adatta alla larghezza del manubrio con questa formuletta empirica: stem = 400 - (larghezza manubrio/2). Giusto per avere un'idea.
Permettimi poi qualche domanda: dove metti le mani? Sicuramente non sarà il caso tuo, ma ho visto gente pedalare con le mani praticamente accanto allo stem, o con i pollici sopra il manubrio... Quale parte del palmo poggi, e dove? Le leve dei freni sono posizionate correttamente?
Infine: il dolore/fastidio nasce in quale tratto del percorso: salita? Discesa? O è solo legato al tempo trascorso in sella?
Trovo comunque interessante l'osservazione sulle manopole, ma dubito che da sole siano la causa (e la soluzione) del problema.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo