fox 40 rc2 (fit) 2010

CapitanMalva

Biker ultra
la guaina "di serie" sembra essere diventata dura..forse andrebbe cambiata...

che misura di diametro va presa? ho trovato solo guaine di piccolo calibro,appunto per i cavi...
va bene se ne si mette una al centro e altri 2 pezzi alle estremità?
tipo così :

243169.jpg

Secondo me così va benissimo.
Volendo si può tagliare le guaine ancor più corte e metterne 5 invece di 3. Due alle estremità, uno nel centro e due a metà strada. Ovviamente più corte.
Per le guaine... E' un casino trovarle! Io le ho trovate o piccole piccole o grandi grandi! Cavoli...
Ciao
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
si è pressata dagli spacer ma quando metti la molla,vedi che si "adagia" da lato,quindi fa rumore perché probabilmente (forse sbaglio) non lavora in maniera lineare,ma essendo leggermente inclinata tende a piegarsi al centro e a sbattere...
dovrebbero fare uno spessore che la tenga centrata anche sopra...

oppure si potrebbe modificare uno di quelli presenti...:idea:
 

Schadrak

Redazione
Andrebbe comunque a sbattere anche se fosse perfettamente centrata. La molla è troppo lunga e sottile per non flettere sotto carico. quindi, si il termorestringente è la soluzione piu semplice, ma alle estremità è inutile perche non si spostano radialmente durante l'uso. La parte dentrale invece sbatte e quindi li serve.
 

CapitanMalva

Biker ultra
In realtà l'unica parte che non sbatte è quella in basso perchè si incastra sulla guida. La parte in alto si sposta. Seppur meno rispetto alle parti centrali, ma si sposta. Lo si nota con molle un po' usate... Basta guardare doive la vernice è più usurata.
Ciao
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
domanda,come faccio a sapere se i perni a brugola della mia forcella sono di titanio?

non so come,ma si son troncate le teste delle 2 perni,( a distanza di una settimana) di quelle che stringono il piede del fodero sinistro (lato disco) dove c'è la filettature per il perno da 20...
ora in pratica i perni son rimasti avvitati senza testa,e non so come rimpiazzarli,ho provato col dremel e una piccola punta per incideli,ma niente...ho rovinato solo alcune punte senza scalfire il piccolo perno,possibile che sia di titanio e ho bisogno di punte particolari?

image.php


image.php


image.php


image.php
 

kona coiler

Biker serius
7/5/11
221
1
0
Parre (BG)
Visita sito
se fossero in titanio, con un cacciavite a taglio riusciresti a segnarle. cmq , si, meglio andare in un officina. Li sicuramente forano la vite con il trapano a colonna a filo con la filettatura e poi rimaschiano il foro. Se non hai questi attrezzi, non provarlo a farlo perchè se entri storto, rovini il filetto e addio fodero.
E' possibile rimediare il problema!
 

simo.resh

Biker serius
26/4/11
152
0
0
Ancona
Visita sito
ragazzi le molle qui queta forka fox 40 sono tutte uguali?? o cambiano di anno in anno?? perchè ne ho presa una del 2011 e in vari siti le trovavo tutte del 2012 13.....poi un altra cosa..io peso sui 78 kg...la molla verde andra bene o dovro optare per una molla piu soft??
 

CapitanMalva

Biker ultra
Per 78Kg sei proprio a cavallo tra la molla blu e la verde... Io sono un paio di Kg in più di te e ho optato per la blu con massimo precarico e compressioni un po' più chiuse di due click. Se preferisci una forcella più reattiva allora ti consiglierei di tenere la verde con le compressioni un po' più aperte e il rebound appena più chiuso.
Le molle a me sono sembrate identiche. Nella mia 2010 ho una 2012...
Ciao
 

CapitanMalva

Biker ultra
ma le compressioni come le tieni regolate?

sulla mia fa 64° esatti..

Tre click da tutto chiuso sia per le alte che per le basse... Olio Ohlins da 45 Cst@40°C ed Enduro Fork Seal... Se la tengo aperta più aperta diventa troppo burrosa... Rebound tre click dal tutto aperto...
Le boccole però sono da rifare perchè ho notato un po' di gioco senza idraulica montata.
Molla blu con massimo precarico.
Mi sa che questa settimana rimonto la molla verde... Apro di 5 o 6 click le compressioni e chiudo di 4 il Rebound... E precarico al minimo...
E già che ci sono do una cambiata anche all'olio dell'idraulica che non gli fa male...
Sabato se il tempo regge ho l'apertura di Pila...
 

CapitanMalva

Biker ultra
Si nell'idraulica metto un olio ohlins che ha gli stessi valori del Fox... Dovrebbe essere il 10Wt. Comunque è più o meno un 45Cst@40°C che è più o meno lo stesso valore del Fox.
Il salto non è un granchè... Circa un metro, forse meno, ma con atterraggio in flat che dovremo sistemare mettendoci un buon landing... Con salti più alti, ma con landing non in flat in genere non arrivo a pacco, ma ci faccio i 190 mm... La forca scorre da paura però...
Ah l'olio di lubrificazione è un olio per motori... 15W50... Bello denso e pastoso!
 

Production_Br0therS

Pelikan BR 40
Moderatur
30/8/08
6.812
78
0
Avellino
Visita sito
Bike
.
pensavo qualcosa di più grosso...comunque sia i flattoni sarebbero proprio da evitare...
il fatto che necessiti di usarla così "chiusa" potrebbe essere causato da :
angolo sterzo
stile di guida
bilanciamento del tuo peso / durezza molla posteriore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo