ciao a tutti
ho una specialized enduro del 2007 di cui vorrei sostituire l'ammortizzatore ad aria. Pensavo di sostituirlo con uno a molla per rendere la bici più portata al freeride, visto che la utilizzo soprattutto per questa disciplina e stavo pensando al fox dhx rc4 o al rockshox vivid 5.1. Dal negoziante i cataloghi dicono che la lunghezza interasse è minimo di 216 mm, mentre la bici nasce con un ammortizzatore di lunghezza 200mm. Però sui siti ufficiali le specifiche prevedono configurazioni anche di 200 mm come si può vedere qui
http://www.foxracingshox.com/bike/10/shocks/DHX[url]http://www.foxracingshox.com/bike/10/shocks/DHX[/URL]
e qui
http://www.sram.com/node/177/src/cat/brand/rockshox/[url]http://www.sram.com/node/177/src/cat/brand/rockshox/[/URL]
(in pollici 7,875 equivalgono a 200mm circa)
forse sbaglio io a leggere le specifiche. qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?
a prescindere dalla lunghezza voi quale dei due scegliereste?
grazie
ho una specialized enduro del 2007 di cui vorrei sostituire l'ammortizzatore ad aria. Pensavo di sostituirlo con uno a molla per rendere la bici più portata al freeride, visto che la utilizzo soprattutto per questa disciplina e stavo pensando al fox dhx rc4 o al rockshox vivid 5.1. Dal negoziante i cataloghi dicono che la lunghezza interasse è minimo di 216 mm, mentre la bici nasce con un ammortizzatore di lunghezza 200mm. Però sui siti ufficiali le specifiche prevedono configurazioni anche di 200 mm come si può vedere qui
http://www.foxracingshox.com/bike/10/shocks/DHX[url]http://www.foxracingshox.com/bike/10/shocks/DHX[/URL]
e qui
http://www.sram.com/node/177/src/cat/brand/rockshox/[url]http://www.sram.com/node/177/src/cat/brand/rockshox/[/URL]
(in pollici 7,875 equivalgono a 200mm circa)
forse sbaglio io a leggere le specifiche. qualcuno può aiutarmi a capirci qualcosa?
a prescindere dalla lunghezza voi quale dei due scegliereste?
grazie