Test Fox Podium: le forcelle a steli rovesciati sono il futuro?

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.381
21.794
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
  • Mi piace
Reactions: landopt

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.919
4.322
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Sta caratteristica della flessione è ineludibile fintanto che gli steli possono ruotare. Con quel che costa potevano fare come Cannondale e usare i cuscinetti ad aghi su una sezione triangolare. Come già detto in altro post, la Lefty é nata come una costola di un progetto di USD dove usavano già quel accorgimento. La torsione di una USD siffatta probabilmente sarebbe paragonabile se non superiore a una pari peso non USD. È a livello industriale dubito che i costi sarebbero stellari, se non altro difficilmente superiori a quelli per i quali con lauto margine Fox vende questa USD a quel prezzo.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.158
1.924
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Mi

Mi ricordo che Ohlins prima di mandare in produzione la DH38 testò con il team Specialized una doppia piastra a steli rovesciati, ma abbandonò il progetto, non ne ricordo il motivo dato che saranno passati si e no 10 anni.
Forse in rete si trova ancora qualche foto ;)

Trovata:
Perno ruota da 30mm, ora ho capito perché non sia mai andata in produzione.
Peccato perché era tutta "kashima" sarebbe stata la svolta :-)
Recentemente ad EICMA nello stand di Ohlins era comparsa una USD per mtb/e-mtb , provai a chiedere informazioni ma nessuno dei presenti seppe dirmi qualche cosa , nemmeno nello stand adiacente di Andreani dove facevano assistenza !
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.158
1.924
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
E nel frattempo a Canazei quelli di Yeti/Fox hanno fatto 1° e 2° montando la 38 ; insomma sono andati a podio senza la Podium ! :pirletto:
Domanda per chi sa rispondere : come mai su questa Podium non troviamo i bottoncini di spurgo aria sui foderi ? oppure ci sono ?
 

giallo

Biker tremendus
18/2/05
1.106
124
0
Ancona
Visita sito
Bike
YT CAPRA, Ellsworth Dare "mullet"
Scusami premetto che non ho nulla contro Bright ne verso gli estimatori ma puoi spiegare meglio quanto affermi che anche rileggendolo più volte non riesco a capirne il senso, senza ironia eh :)
Se non ha sag la forcella sarà sempre completamente estesa (a carico statico), come fa ad estendersi oltre questo valore?
Forse ho capito: la Bright ha 165 mm di corsa con il sag pretarato arriva a 150, poi nelle caratteristiche dichiarano 150 mm e zero sag. :pirletto::nunsacci::mrgreen::mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: ci-clo

Classifica giornaliera dislivello positivo