EpicTrail Freefall - Ancora in cerca di ripido

steve-U

Redazione
5/5/05
4.389
1.837
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Avevo voglia di andare a riprovare un sentiero che tanti anni fa mi aveva procurato tanti grattacapi. Quale migliore occasione di riunire tutta la gang e provare i passaggi che non mi erano riusciti?
Altri episodi Epic Trail. Cosa indosso Abbigliamento Dainese Occhiali BLIZ Fusion Nordic Light I miei...
Leggi tutto...
 

steve-U

Redazione
5/5/05
4.389
1.837
0
36
Romagnano park
www.epic-trail.com
Bike
Orbea Occam LT M10 custom
Non avrei mai detto che un gomma da 1,5 kg fosse poco scorrevole!!! :loll: :loll: :loll: :loll:
Il punto di partenza era capire quanto uno pneumatico con carcassa pesante e disegno scorrevole fosse effettivamente meno pedalabile rispetto a una gomma con carcassa leggera e tassello più aggressivo.
Non avendo una risposta certa, e non volendo basarmi su sentito dire o ovvietà, ho preferito provare di persona. Devo dire che è stato un test interessante, soprattutto perché ho sempre dato priorità a carcasse affidabili piuttosto che al disegno dei tasselli.

È chiaro che entrambi gli aspetti incidono parecchio, ma la cosa curiosa è capire in quale misura e come si combinano tra loro.
In questo momento sto girando con una carcassa pesante e un disegno relativamente scorrevole, che a priori pensavo fosse una buona combo: stabilità e precisione di guida, unite a un minimo di scorrevolezza.
Invece, proprio dal confronto, ho percepito una maggior scorrevolezza utilizzando una carcassa più leggera con un tassello posteriore più aggressivo. Onestamente non mi aspettavo una differenza così marcata.

La carcassa ha un impatto sulla resistenza al rotolamento percepita molto più importante di quanto comunemente si pensi, a volte anche più del disegno del battistrada.

Spesso si tende a semplificare dicendo: "Tassello aggressivo = più attrito, più fatica" Quando in realtà il discorso va valutato nel sistema completo carcassa + pressione + tassello. È il pacchetto completo che determina la scorrevolezza percepita, non solo il disegno.

Insomma, interessante, prossimo giro tassello aggressivo e carcassa più leggera unita al Tyre Invader.
 

BAROLO71

Biker tremendus
5/7/06
1.080
263
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Pivot
Cavolo che lavoro che hanno fatto sulla parte franata prima del Pilon trail!
Quando l'ho fatto io che ho beccato il cartello di sentiero chiuso per frana, ma alle 19 l'opzione di tonare su non era piacevole, me la son giocata e ho dovuto smontare la bici per passare
 

tirrolo

Cicliere Provetto
22/9/13
1.637
3.941
0
39
Tossicia e Bolzano
Visita sito
Bike
Acciaio e Carbonio.
Il punto di partenza era capire quanto uno pneumatico con carcassa pesante e disegno scorrevole fosse effettivamente meno pedalabile rispetto a una gomma con carcassa leggera e tassello più aggressivo.
Non avendo una risposta certa, e non volendo basarmi su sentito dire o ovvietà, ho preferito provare di persona. Devo dire che è stato un test interessante, soprattutto perché ho sempre dato priorità a carcasse affidabili piuttosto che al disegno dei tasselli.

È chiaro che entrambi gli aspetti incidono parecchio, ma la cosa curiosa è capire in quale misura e come si combinano tra loro.
In questo momento sto girando con una carcassa pesante e un disegno relativamente scorrevole, che a priori pensavo fosse una buona combo: stabilità e precisione di guida, unite a un minimo di scorrevolezza.
Invece, proprio dal confronto, ho percepito una maggior scorrevolezza utilizzando una carcassa più leggera con un tassello posteriore più aggressivo. Onestamente non mi aspettavo una differenza così marcata.

La carcassa ha un impatto sulla resistenza al rotolamento percepita molto più importante di quanto comunemente si pensi, a volte anche più del disegno del battistrada.

Spesso si tende a semplificare dicendo: "Tassello aggressivo = più attrito, più fatica" Quando in realtà il discorso va valutato nel sistema completo carcassa + pressione + tassello. È il pacchetto completo che determina la scorrevolezza percepita, non solo il disegno.

Insomma, interessante, prossimo giro tassello aggressivo e carcassa più leggera unita al Tyre Invader.
Confermo anche io le tue sensazioni: tra Aggressor DD e Aggressor EXO ho notato parecchia differenza in scorrevolezza.
 
  • Mi piace
Reactions: BAROLO71

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.177
1.948
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Che discussioni affrontavate durante la salita ? azzardo tre ipotesi : 1 il meteo ; 2 fissione nucleare e fusione a freddo ; 3 l'ultimo album di Gigi D'Alessio . :-|
Bellissima compagnia e uscita , per la discesa citerei James Tont ( Fabrizio Fontana ) : "maledetto sentiero a chiocciola" ! :!:
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.577
4.918
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
A dir la verità nel video non associano il peso alla scorrevolezza ... ma il peso alla pedalabilità in salita
Il peso in salita è sempre un ... male, ovunque sia! Certo con le discese iper tecniche e iper ripide meglio andare sul sicuro come grip e robustezza ma il peso è peso; da una gomma di 1,050 kg a una da 1,500 è una bella differenza
 

Classifica giornaliera dislivello positivo