Freeride o XC biammortizzata?

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
Dipende pure di che bici si allude parlando di 120 e di 150, come già si è detto.
In salita le geometrie potrebbero giocare pesantemente a tuo sfavore.

Comunque sia, nel consigliare la prima mtb, come è stato d'altronde fatto con me, prescinderei dai nomi delle categorie: sono convinto del fatto che è difficile portare ai limiti una buona full, a meno che si abiti e si giri solamente in luoghi estremamente impervi.
Poi è ovvio, se ci si sbilancia un po con le escursioni il divertimento aumenta anche da principianti e c'è più comodità.
 

hisoka

Biker ultra
16/7/09
694
0
0
Gorizia?
Visita sito
ascolta a me...
io avevo il tuo stesso stesso problema, proprio identico...
mi prendo un da freeride, però se magari non so sfruttarla al massimo?
allora prendo una da xc full! ma se magari voglio osare di piu e la bici non me lo permette?
così ho optato per la SPECIALIZED PITCH PRO!!!
una bici fantastica, con forca da 140 e ammo da 150 tutti e 2 ad aria, e bloccabili!
in salita è fantastica, e nelle discese... beh quello è il suo terreno ;)
semmai volgio fare salti alti alti, aumento la compressione e il rebound, se ci sono pietraie, apro la compressione e rebound al massimoooo!
prendila e non te ne pentirai, inoltre da quel telaio te lo diranno in molti, ci fai miracoli, puoi metterci ciò che vuoi praticamente! ^^
 

muflone

Biker novus
6/10/10
2
0
0
imola
Visita sito
Mc...se ti piacciono le pietraie e i discesoni incasinati, segui l'istinto e vai con Bark. al mx in salita vai un po piu piano. ma chi l'ha detto che con la mtb si deve correre???
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
che confusione che c'è !!!!!
troppi discorsi e poca pratica ....

all'aumentare delle escursioni tipicamente aumenta anche la fatica associata in salita
(escludendo mezzi esoterici a prezzi inarrivabili e porcherie con schemi di sospensione errati in partenza)

all'aumentare delle escursioni aumenta il controllo in discesa

a mio avviso ottimi compromessi per li indecisi sono bici leggere da 140/140
escursioni bloccabili ed eventualmente riducibili (2000 - 3000 euri)

ma non parliamo di freeride per pedalare perchè non son bici fatte per quello.
 

MC PIPPI

Biker novus
5/10/10
7
0
0
Roma
Visita sito
Ragazzi il dilemma e' finito...
come gia' anticipato da Muflone ho acquistato la Bark 20 con escursione 150.
appena la testo vi faro' sapere come mi trovo, a presto...
:i-want-t:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
ne sono più che certo, se vuoi stare 5 ore in sella salendo e scendendo e tornare pure a casa !!!:celopiùg:

Fai male ad avere queste certezze. Significa che non hai mai provato una moderna freeride pedalabile.

E non ti parlo solo della mia Uzzi, con cui sto in sella anche più di 5 ore, (PS: ho 46 anni ed esco una volta a settimana!), ma anche della Froggy di Lapierre o della 901 di Liteville o della Torque da 180 di Canyon......

Provane una di queste e poi vedrai che cambi firma.

:free:
 

Maurizio®

Biker serius
29/2/08
154
3
0
Lombardia
Visita sito
Rieccomi...mi è stata proposta una BMC FS01 in due varianti:

1 - Con gruppo Sram XO, freni Avid ultimate, guarnitura XT, Ruote DT swiss X 1800 (nuove) forca DT swiss componenti Easton carbon 1990,00 €

2 - con gruppo nuovo Shimano XT 2011 10 velocità e freni formula RX nuovi resto come sopra 2290,00 €

SRAM non l'ho mai avuto, è meglio, uguale o peggio di Shimano?(Sull'altra MTB che ho monto un XTR)
Il telaio è usato, ma ben tenuto. Cosa ne pensate?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo