possiedo una ktm 2013 con dei
freni slx 180 al pst. e ant. tante marche nei loro nuovi modelli hanno optato per il 160 al posteriore. perchè? c'è molta differenza?il freno pst. è quello che uso di più..! e perchè in diversi modelli (chiamiamoli entry-level in carbonio) montano dei gruppi 1x11v che il rapporto più corto è sensibilmente più lungo di un ''obsoleto'' ma secondo me più indicato 2x10v?
...per i freni , generalmente si monta il disco più grosso all'anteriore , perchè è quello che si usa di più tu usi di più il posteriore ? sei uno dei pochi a farlo !
quando scendo , uso l'anteriore per frenare e rallentare e il posteriore per dare direzionalità alla bike , quindi il lavoro grosso lo svolge l'anteriore , e generalmente è così che si frena !
ecco perchè quasi tutti i modelli mettono un disco maggiore all'anteriore !
per la trasmissione , non stò quà ad elencare differenze , pregi e difetti del mono o della doppia , ci sono topic interi dedicati all'argomento , diciamo che il mercato stà spingendo per le trasmissioni mono su bike dal livello medio in su , e dato che la maggior parte dei clienti stà richiedendo quello , quello ci mettono come trasmissione !