Freni a disco...

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


leodeca

Biker novus
Ciao a tutti,
vi pongo una domanda che forse può sembrarvi stupida...

Ho comprato una Rockrider 5 XC Disk da Decathlon, monta i freni a disco idraulici Avid Juicy 3 160 mm.

Ho notato subito che, girandole, le ruote erano frenate. Controllando bene ho visto e sentito, nel silenzio del garage, che effettivamente le pasticche a intervalli toccano nel disco, evidentemente non perfettamente dritto, mentre le ruote girano. Una volta tornato al Decathlon mi è stato detto, da un ragazzo del laboratorio bici, che questo è ASSOLUTAMENTE NORMALE. Mi ha detto che questi freni a disco non son proprio precisi, quindi le pasticche, che si autoregolano sulla distanza da tenere rispetto al disco, inevitabilmente stusciano sul disco...

Ora dico... Dice la verità o mi prende x il c..o? Come è possibile che su una bici da 500€ si verifichino queste cose? A me sembra assurdo.

Aspetto vostre opinioni, sicuramente sapete più di me sull'argomento.

Grazie,
Leonardo.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Che i freni non siano il top di gamma non ci piove, però da li a dire che devono toccare per forza...
Il problema può essere generato da diversi fattori:
- pinza non centrata (il disco è troppo vicino ad una pastiglia e quindi tocca). A quel punto devi allentare le brugole che la fissano all'adattatore e centrarla (io vado ad occhio guardando che la distanza tra le due pastigli e il disco sia uguale e che ci sia luce da entrambe le parti).
- pistoncini fuorisuciti: per capire se i pistoncini sono troppo fuori devi guardare la luce tra pastiglie e disco. Se non c'è luce i pistoncini sono fuoriusciti. Smonti la ruota e con l'apposito distanziale in plastica a forma di cuneo (se te l'hanno dato) fai allargare le pastiglie. Altrimenti smonti le pastiglie e mandi i battuta i pistoncini con un cacciagomme in plastica o l'estremità chiusa di una chiave da 10.
- disco storto: se non hai preso botte può averle prese in fase di trasporto o montaggio. Se il disco è storto lo vedi facendo ruotare la ruota. Se il problema di ruota frenata si presenta solo in una determinata posizione il problema è quello.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.
L'impianto in questione può avere due problemi:

1° il disco può essere un po fuoricentro di natura.

2° La regolazione della pinza va ripetuta.

Gli Avid Juici sono PM post mount , quindi allenta le viti che tengono la pinza sull'attacco e tenendo pinzato ristringi le viti in maniera che la pinza si auotcentri.

Un leggero decentraggio del disco può essere normale ,perchè a livello produttivo a volte escono così ,diciamo si imbarcano, perchè vengono rettificati su un piano magnetico , il quale li tira a se e se sono un po imbarcati tendono a copiare il apiano ,ma quando vengo liberati si riassestano sulle sua.

Anche il disco può essere smontato e controllato su un piano di riscontro.

SCR1
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
Metti la ruota nella posizione in cui striscia.
Allenta le 2 viti che tengono bloccata la pinza.
Tieni frenato ben forte e, senza mollare il freno, stringi le 2 viti della pinza. Stringi alternativamente, non avvitare a fondo prima una e poi l'altra.
Ricordati che avviti nell'alluminio quindi non stringere troppo forte, a questo punto dovresti aver risolto
 

Torre@

Biker novus
4/1/08
44
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Ti consiglio comunque di usare la bici almeno un paio di volte anche in discese un po tirate e rodare il freno.

solo successivamente metti mano all'allineamento tra pasticche e disco.
 

leodeca

Biker novus
Intanto grazie a tutti per la velocità e gentilezza delle risposte...

Controllando seguendo i vostri consigli ho visto che:

1. Il disco anteriore non è perfettamente dritto: guardandolo mentre la ruota gira, si vede che si avvicina e allontana dalla pasticca destra. Certo, lo spostamento è quasi impercettibile, però in contemporanea si sente strusciare il disco e la pasticca... credo sia questo il problema, voi che dite?

2. Il disco posteriore è dritto (per lo meno più dritto dell'altro), ma non c'è luce tra disco e pasticche. Ho provato ad allargare le pasticche come mi avete detto, ma non vanno più di li. Secondo me hanno sbagliato a farmi lo spurgo, la pressione forse è sbagliata, non so. Che dite?


3. Che devo fare?!?!? Lunedì vado in un negozio di bici e sento che mi dicono, magari il loro meccanico è meglio dei citrulli che ci sono al Decathlon, no? Sennò cosa mi suggerite di fare?


Grazie ancora,
Leonardo
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Intanto dovresti provare come ti ho detto a centrare perfettamente la pinza al disco.

Poi va smontato e raddrizzato, perchè quello che sembra poco potrebbe risultare 4 5 decimi di millimetro e sono abbastanza per rompere.

In ogni caso vai al negozio ,ma se ti hanno gia detto che è normale stiamo freschi!!

SCR1
 

tuttok

Biker novus
5/10/08
13
0
0
poggio a caiano
Visita sito
Ragazzi scusate se mi intrometto nella discussione ma non ho trovato nessuno di abbastanza ferrato per dirmi cosa fare in questo caso:
è la prima volta che faccio lo spurgo alla mia scott genius (freni shimano xt) e mi sono accorto solo dopo che per questi freni ci vuole un olio minerale --io ho messo il Dot--secondo voi con un nuovo spurgo con olio giusto evito la corrosione delle guarnizioni?oppure come posso fare per pulire l'impianto e poi inserire l'olio giusto?
solo già 5 giorni che il Dot è nell'impianto.
Vi ringrazio in anticipo per le risposte
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Secondo me hai fatto la peggior cosa che tu potessi fare.

Alla velocità della luce togli tutto l'olio , le guarnizioni interne sono progettate per olio minerale non per il DOT che le mangia come il pane.

SCR1
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Devi prendere olio idraulico da cambi automatici, una quantità più massicia,in modo da spendere meno e farlo passare dall'alto verso il basso, fino a ripulire completamente l'impianto.

Dopo sperando in un miracolo , rimetti l'impianto in assetto ,con olio anche shimano,o similare, e riprovi a vedere se va tutto bene.

Ma toccati dammi retta.

SCR1
 

leodeca

Biker novus
Intanto dovresti provare come ti ho detto a centrare perfettamente la pinza al disco.

Poi va smontato e raddrizzato, perchè quello che sembra poco potrebbe risultare 4 5 decimi di millimetro e sono abbastanza per rompere.

In ogni caso vai al negozio ,ma se ti hanno gia detto che è normale stiamo freschi!!

SCR1

Si si, ho centrato la pinza al disco come mi hai detto, e i risultati son quelli che ho riportato. Non mi son messo a smontare il disco xchè lo vedevo già che era un pò storto, di pochissimo ma storto...

Che devo fare?
 

tuttok

Biker novus
5/10/08
13
0
0
poggio a caiano
Visita sito
ti ringrazio per la risposta --mi sto già toccando--
non so dove posso trovare olio per cambi automatici comunque mi informo il problema è che in 5 giorni + oggi visto che è tutto chiuso mi sa che è una vera fortuna se non si sono distrutte le guarnizioni.
grazie
 

vinoveneto

Biker tremendus
3/8/08
1.234
0
0
58
Valdagno (VI)
Visita sito
Si si, ho centrato la pinza al disco come mi hai detto, e i risultati son quelli che ho riportato. Non mi son messo a smontare il disco xchè lo vedevo già che era un pò storto, di pochissimo ma storto...

Che devo fare?

Io ho avuto il tuo stesso problema. Vacci un pò a pedalare e fai qualche bella frenata. Con il normale consumo delle pastiglie, le ruote non resteranno frenate a lungo.
 

alxgravity

Biker superioris
22/1/09
991
0
0
39
(TO) canavese
Visita sito
Ciao a tutti, ne approfitto di questo post per farvi una domanda anche io.
Ho voluto cambire la dimensione del freno a disco (da 160 a 180), ho cambiato l'adattatore e stamatt ho cambiato le pastiglie.
Appena girato la bici ho sentito che il disco toccava su una pastiglia, ho centrato la pinza però ora il disco tocca su tutte e due le pastiglie...è normale?? o meglio, devo fare qualche km prima che si assestino o semplicemente che si usurino per bene??
Premetto anche che quando ho tolto le pastiglie vecchie ho spinto dentro la pinza i pistoncini oltre ad averli puliti e lubrificati...
Grazie e chiedo ancora scusa al creatore del post ma sono nella tua stessa situazione!! ciao ciao!!!
 

Aieie

Biker superis
26/10/08
364
23
0
Melendugno(LE)
Visita sito
PER LEODECA:

Anch'io ho una bike "deca" ,precisamente la 8.1 ,con i tuoi stessi freni ,gli avid juicy three.

Secondo me ,sei davanti a una scelta : o risolvi tu ,o ti affidi a qualcuno che nè capisce.....

Nel caso volessi risolvere da solo,la prima cosa che dovresti fare è raddrizzare il disco il più possibile.

Per fare ciò ti serve un attrezzo specifico ,cioè questo
spr_DT-2_200598_61713.jpg






oppure ,in alternativa ,puoi usare una chiave inglese ,tipo questa:
images





e raddrizzare il disco(secondo me non è necessario smontarlo...lo si può raddrizzare anche se montato sulla ruota..facendo leva nella direzione opposta a quella in cui è storto....e ,tra l'altro ,è una cosa che va ripetuta periodicamente!!!)

Solo dopo aver raddrizzato il disco (il più possibile ) devi centrare la pinza ,con il metodo che ti hanno descritto.

In ogni caso,ti consiglio di leggere questo topic:
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=113909&page=2


ciao by romeo

N.B: facci sapere se risolvi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo